
Immagina un mondo in cui nessuno conosce le canzoni dei Beatles e la loro musica viva solo nei tuoi ricordi. Da questa idea prende vita una storia di amore, fama e sogni da inseguire, in cui un colpo di fortuna cambia per sempre la vita di un musicista qualunque.

Se ami i film che uniscono emozione e musica, preparati a scoprire tutto su Yesterday, il film che sta per sbarcare su Netflix e che promette di far sorridere, ma anche di spingerci a riflettere su cosa sia davvero importante nella vita: il successo o il cuore di chi amiamo? La sceneggiatura è dello stesso regista di Love Actually, Richard Curtis, uno che di commedie romantiche se ne intende. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Yesterday – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Yesterday
- Paese di produzione: Regno Unito
- Lingua originale: Inglese
- Anno di uscita: 2019
- Genere: commedia romantica, musicale, fantasy
- Regia: Danny Boyle
- Sceneggiatura: Richard Curtis, Jack Barth
- Cast: Himesh Patel, Lily James, Ed Sheeran, Kate McKinnon, Joel Fry
- Durata: 1h 56min
Di cosa parla Yesterday
Il protagonista di questa commedia romantica, Jack Malik, è un musicista qualunque che sta per abbandonare i propri sogni di carriera. Ma dopo un inspiegabile blackout mondiale, scopre qualcosa che gli cambierà la vita: è l’unica persona al mondo a ricordare le canzoni dei Beatles. Forte di questo dono unico, Jack inizia a suonare e cantare i brani dei leggendari Fab Four, conquistando fama e successo. Ma più si addentra nello show business, più si allontana dalla sua migliore amica Ellie, che ha sempre creduto in lui. Il film ci chiede: vale davvero la pena inseguire il successo a costo di perdere il vero amore e se stessi?
Leggi anche ► Stasera guarda su Netflix il film turco che rompe gli schemi della commedia romantica

Il cast
Himesh Patel nei panni di Jack conquista con la sua naturalezza: è lui a portare sulle spalle tutto il mondo musicale del film, e le sue versioni dei successi dei Beatles suonano fresche ed emozionanti. Lily James, già vista in Baby Driver e Mamma Mia! Ci risiamo, interpreta Ellie, una ragazza piena di calore e sincerità, vero cuore della storia. In una spassosa versione di sé stesso appare anche Ed Sheeran, che aggiunge un tocco musicale ancora più pop e leggero. E impossibile non citare Kate McKinnon, irresistibile nei panni della manager senza scrupoli, che regala momenti di puro divertimento.

L’importanza della colonna sonora
Il film include una serie di rivisitazioni emozionanti dei grandi successi dei Beatles, interpretate da Himesh Patel con voce e strumenti reali. Il valore della colonna sonora è riconosciuto anche dalla produzione, che ha investito 10 milioni di dollari solo per i diritti musicali. Il film gioca con contrasti generazionali: un tributo nostalgico alla britannicità post-’60s, integrato con riferimenti moderni e situazioni da commedia contemporanea.

Yesterday è un film che non solo rende omaggio ai Beatles, ma racconta soprattutto la forza dei sogni, dell’amore e della musica, capace di unire le persone. Una storia calorosa, toccante e allo stesso tempo ironica, che ci ricorda come i veri successi nascono dal cuore, non dai calcoli.

Quando guardare Yesterday su Netflix
Yesterday è disponibile su Netflix dal 25 luglio 2025 ► Guarda su Netflix