Vai al contenuto
Home » L’ultimo true crime di Netflix scala la Top 10: Il Caso Nora Dalmasso è una storia da brividi

L’ultimo true crime di Netflix scala la Top 10: Il Caso Nora Dalmasso è una storia da brividi

21/06/2025 12:00 - Ultimo aggiornamento 21/06/2025 13:42

Già all’indomani della sua uscita, la nuova docu-serie che esplora uno dei femminicidi più scioccanti nella storia dell’Argentina si è subito piazzata nella Top 10 di Netflix, e mentre scriviamo è la quinta serie più vista: Uccisa mille volte: Il caso Nora Dalmasso, diretto da Jamie Crawford e prodotto da Pulse Films, offre uno sguardo approfondito sulla vita di Nora attraverso testimonianze inedite e immagini d’archivio.

Uccisa mille volte: Il caso Nora Dalmasso Netflix

La docuserie ci immerge in una narrazione intima e rivelatrice, che si concentra su dettagli mai svelati e che promette di essere scioccante al pari, se non di più, degli altri e numerosi documentari true crime su Netflix. In questo articolo scopriremo perché si parla di innumerevoli morti per la sventurata Nora e quando esce il documentario in streaming. [TRAILER in fondo] 
Leggi anche La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia

Le informazioni

Titolo originale: Las mil muertes de Nora Dalmasso
Genere: Serie documentario true crime
Data di uscita: 19 giugno 2025
Paese di produzione: Argentina
Genere: Documentario, True Crime, Serie limitata
Durata: Serie composta da più episodi (numero esatto non specificato)
Classificazione: TV-14
Lingua originale: Spagnolo

La vicenda

Il corpo di Nora Dalmasso fu ritrovato nella camera da letto di sua figlia, con la cintura di stoffa dell’accappatoio annodata al collo. A diciotto anni dall’incidente, l’assassino di Dalmasso non è stato ancora identificato dalle autorità argentine. Il marito, Marcelo Macarrón, è stato assolto nel 2022, poiché si trovava a un torneo di golf in Uruguay al momento del delitto. Ora, il documentario su questo crimine che ha sconvolto il mondo, su Netflix, tenta di riscostruire l’accaduto attraverso un approccio inedito.

Uccisa mille volte: Il caso Nora Dalmasso Netflix
Nora Dalmasso con il marito Marcelo Macarrón (Foto: Netflix ©)

L’approccio inedito adottato dalla docu-serie

Suddivisa in tre episodi, la serie true crime argentina esplora la storia attraverso una lente personale, con testimonianze esclusive dei figli di Nora, Facundo e Valentina Macarrón, e del vedovo, Marcelo Macarrón. Questi racconti personali sono arricchiti dalle opinioni di amici intimi, giornalisti d’inchiesta e figure chiave del sistema giudiziario. Nel novembre 2006, Nora Dalmasso non fu solo vittima di un crimine brutale, ma anche di un’opinione pubblica feroce: su questo punto in particolare, su cui a breve ci soffermeremo, punta la serie documentaristica.
 Leggi anche Chi ha avvelenato il Tylenol? Il true crime su Netflix svela una storia agghiacciante

Uccisa mille volte: Il caso Nora Dalmasso Netflix

Con un accesso esclusivo al suo cerchio intimo e a materiali d’archivio mai visti prima, la serie offre una prospettiva profondamente umana su questa, tragica, storia vera. È un nuovo modo di comprendere il caso Dalmasso, oltre lo scandalo, cercando nuove prospettive su un femminicidio che ha scosso un’intera nazione.

Uccisa mille volte: Il caso Nora Dalmasso Netflix
Il marito di Nora (nel riquadro), Marcelo Macarrón (foto grande), è stato assolto nel 2022

La gogna mediatica per Nora Dalmasso

Oltre alla tragica morte fisica, Nora è stata vittima di una seconda “morte simbolica” causata dalla gogna mediatica e dai pregiudizi sociali che l’hanno colpita. Il documentario Uccisa mille volte: Il caso Nora Dalmasso, disponibile su Netflix, esplora proprio questo aspetto. La serie evidenzia come la vittima sia stata sottoposta a un processo mediatico che ha messo in discussione la sua moralità, il suo stile di vita e le sue relazioni personali, spesso basandosi su stereotipi e senza prove concrete.

Uccisa mille volte: Il caso Nora Dalmasso Netflix

Questa narrazione ha distorto la percezione pubblica di Nora, trasformandola da vittima a oggetto di giudizio e sospetto. Uno schema che, purtroppo, si ripete sovente: quello della cosiddetta vittimizzazione secondaria.

Le parole del regista

Il regista Jamie Crawford ha commentato: “L’omicidio di Nora Dalmasso è considerato uno dei crimini più infami in Argentina, una vicenda che si è trasformata rapidamente in un caso mediatico a causa di un mix esplosivo di sesso, classe sociale, potere e pregiudizi. Avendo un legame personale con la comunità colpita, ho voluto, a quasi 20 anni dalla morte di Nora, scoprire l’umanità dietro i titoli, capire chi fosse davvero Nora Dalmasso e come abbiano affrontato il loro calvario coloro che le erano vicini.

Quando esce su Netflix Uccisa mille volte: Il caso Nora Dalmasso

La serie documentario true crime Uccisa mille volte: Il caso Nora Dalmasso è disponibile su Netflix in Italia a partire dal 19 giugno 2025.

Uccisa mille volte: Il caso Nora Dalmasso Netflix

Il trailer de Le innumerevoli morti di Nora Dalmasso

  GUARDA SU NETFLIX