Vai al contenuto
Home » In scadenza su Netflix: Clint Eastwood dirige e interpreta un indimenticabile legal thriller

In scadenza su Netflix: Clint Eastwood dirige e interpreta un indimenticabile legal thriller

02/10/2025 16:08 - Ultimo aggiornamento 02/10/2025 16:24
True Crime (Fino a prova contraria): su Netflix il legal thriller di e con Clint Eastwood, che conferma il suo talento anche da regista.

In True Crime (noto in Italia anche come Fino a prova contraria) Clint Eastwood è presente in una doppia veste, per un thriller giudiziario che combina tensione, etica e giornalismo investigativo: è tanto regista quanto interprete, come oramai gli è congeniale nella sua “seconda vita”.

True Crime (Fino a prova contraria): su Netflix il legal thriller di e con Clint Eastwood, che conferma il suo talento anche da regista.

Tratto dal romanzo di Andrew Klavan, affronta temi come la pena di morte e la ricerca della verità, confermando il talento narrativo del leggendario regista e attore. Ora, ecco tutto quello che c’è da sapere su questo film del 1999, ma attenzione: per vederlo o rivederlo occorre affrettarsi. Il film è in scadenza su Netflix. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

  • Titolo originale: True Crime
  • Genere: Thriller, Drammatico, Crime
  • Paese di produzione: USA
  • Lingua originale: Inglese
  • Anno: 1999
  • Durata: 127 minuti
  • Cast: Clint Eastwood, Isaiah Washington, Denis Leary, LisaGay Hamilton, James Woods
  • Regia: Clint Eastwood

Il legal thriller si dipana intorno alla storia personale di Everett, un giornalista appena uscito dal buco nero dell’alcolismo interpretato dallo stesso Clint Eastwood, che sostituisce una sua collega di lavoro, morta in un incidente d’auto la sera prima, nel compito di scrivere un articolo umano sulla condanna a morte e prossima esecuzione (allo scadere della mezzanotte) di Frank Beechum.

True Crime (Fino a prova contraria): su Netflix il legal thriller di e con Clint Eastwood, che conferma il suo talento anche da regista.

Il giornalista però trova tutta una serie di circostanze e dettagli non approfonditi né dalla polizia né dal pubblico ministero, i quali lo portano a pensare che Beechum non sia il vero colpevole; in particolare viene colpito dal fatto che sulla scena sia presente un altro giovane, ma che questi non sia stato preso in considerazione nella lista dei sospetti.
Leggi anche ► “Il processo”: la serie legal tutta italiana, dal successo globale

Il film diretto da Clint Eastwood vanta un cast eccezionale, a partire dal regista stesso, vincitore di quattro Premi Oscar, che interpreta il protagonista Steve Everett, un giornalista investigativo dal carattere turbolento e dal passato burrascoso. Isaiah Washington, noto per il suo ruolo in Grey’s Anatomy, interpreta Frank Beechum, un uomo condannato a morte per un crimine che sostiene di non aver commesso. Denis Leary, famoso per la sua carriera comica e per la serie Rescue Me, interpreta Bob Findley, il capo redattore di Everett.

True Crime (Fino a prova contraria): su Netflix il legal thriller di e con Clint Eastwood, che conferma il suo talento anche da regista.

LisaGay Hamilton, apprezzata per il suo ruolo in The Practice, veste i panni di Bonnie Beechum, la moglie del condannato. Diane Venora, già vista in Heat – La sfida, è Barbara Everett, la moglie del protagonista, mentre Bernard Hill, celebre per il suo ruolo nel Signore degli Anelli, interpreta Warden Luther Plunkitt, il direttore del carcere. James Woods, vincitore di un Emmy Award e noto per film come Salvador, ricopre il ruolo del Governatore. Completano il cast Michael McKean, Jeter e Mary McCormack.

Fino a prova contraria è un thriller giudiziario avvincente, con la regia solida e asciutta di Clint Eastwood. Il film affronta temi come la pena di morte, l’etica giornalistica e la ricerca della verità, senza mai perdere la tensione narrativa. Eastwood, nel doppio ruolo di regista e protagonista, porta in scena un personaggio cinico ma profondamente umano.

True Crime (Fino a prova contraria): su Netflix il legal thriller di e con Clint Eastwood, che conferma il suo talento anche da regista.

L’indagine ben presto si trasforma in una lotta contro il tempo. Seppur non tra i titoli più noti del regista, il film riesce a tenere alta l’attenzione dello spettatore fino all’ultimo minuto.

Il film è basato sul romanzo “Prima di mezzanotte” di Andrew Klavan, pubblicato nel 1995. Pur non essendo tratto da una vicenda reale, il racconto si ispira a tematiche legate alla giustizia americana e ai margini di errore nel sistema giudiziario.

Il film Fino a prova contraria è ancora disponibile su Netflix, ma soltanto fino al 12 ottobre 2025 GUARDA SU NETFLIX

True Crime (Fino a prova contraria): su Netflix il legal thriller di e con Clint Eastwood, che conferma il suo talento anche da regista.