Vai al contenuto
Home » Vola nella Top 10 di Netflix il fantasy romantico con Idris Elba e Tilda Swinton

Vola nella Top 10 di Netflix il fantasy romantico con Idris Elba e Tilda Swinton

10/04/2025 16:49 - Ultimo aggiornamento 10/04/2025 17:11
Tremila anni di attesa film netflix

Scordatevi il George Miller della saga di Mad Max: il regista si è anche cimentato in storie di tutt’altro genere, e una di queste, ad appena 24 ore dal suo rilascio nel catalogo di Netflix è già il secondo film più visto in Italia. Si tratta di un fantasy romantico con sfumature drammatiche, tratto dal racconto The Djinn in the Nightingale’s Eye di A.S. Byatt: Tremila anni di attesa deve molto del suo successo alle straordinarie interpretazioni di Tilda Swinton e Idris Elba. Ora, vediamo tutto quello che sappiamo su Tremila anni di attesa. [TRAILER in fondo]

Tremila anni di attesa film netflix

 Leggi anche ►La Top 10 (aggiornata)dei film su Netflix

Tremila anni di attesa, la trama

Il film del 2022 racconta la storia di Alithea Binnie, interpretata da Tilda Swinton, una studiosa britannica che, durante una conferenza a Istanbul, acquista una bottiglia antica contenente un Djinn (genio). Idris Elba, nel ruolo del Djinn, le offre tre desideri in cambio della sua libertà, ma Alithea, consapevole delle conseguenze spesso negative legate ai desideri esauditi nelle fiabe, esita.

Tremila anni di attesa film netflix

Per convincerla, il Djinn le racconta storie del suo passato, portando entrambi a esplorare temi di desiderio, amore e destino. Sedotta dalle storie raccontate al genio, Alithea finisce per formulare il più sorprendente dei desideri.

Tremila anni di attesa, il cast

Naturalmente Tilda Swinton e Idris Elba sono le star, ma sullo schermo vedremo anche tanti altri personaggi. Ecco, di seguito, il cast al completo:
Leggi anche The Club su Netflix: segreti e storie dell’Istanbul anni ’50

Idris Elba Il Djinn
Tilda Swinton Alithea Binnie
Aamito Lagum Saba
Nicolas Mouawad Re Salomone
Ece Yuksel Gulten
Matteo Bocelli Il principe Mustafa
Lachy Hulme Il sultano Solimano
Megan Gale Hürrem
Zerrin Tekindor Kösem
Ogulkan Arman Uslu Murad IV
Jack Braddy Ibrahim
Burcu Golgedar Zefir

Le recensioni

Un mix di suggestioni esotiche, riflessioni filosofiche e racconti universali che si adattano a qualsiasi momento, offrendo un vero e proprio tour attraverso le epoche e le sfaccettature dell’umanità. Il tutto è raccontato con un’estetica vivace. È un viaggio punteggiato da una sottile ironia: “Un viaggio a suo modo spensierato, anche se in punta di malizia, che intrattiene con un certo godimento e senza voler ambire a ponderose lectio magistralis, nonostante si voli fra i massimi sistemi”, nelle parole di Mauro Donzelli per comingsoon.it. Il punteggio registrato, in base alle recensioni degli utenti, sul portale Rotten Tomatoes è un ottimo 71%.

Tremila anni di attesa film netflix

Il racconto originale

Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2022, fuori concorso, il film è basato sul breve racconto del 1994 “Il genio nell’occhio d’usignolo” (The Djinn in the Nightingale’s Eye ), di Antonia Susan Byatt, edito in Italia da Einaudi. I diritti di adattamento cinematografico del racconto sono stati acquistati dalla società di produzione di George Miller, la Kennedy Miller Mitchell, alla fine degli anni Novanta. Dunque, ci sono voluti quasi 25 anni prima che il film vedesse la luce!

Tremila anni di attesa film netflix

Quando guardare Tremila anni di attesa su Netflix

Ebbene, potete farlo anche adesso! Il film ha debuttato su Netflix il 9 aprile 2025. Non dimenticate di guardare il trailer in fondo! GUARDA SU NETFLIX

Le informazioni

Genere: Drammatico, Fantasy, Sentimentale
Anno: 2022
Regia: George Miller
Attori: Idris Elba, Tilda Swinton, Aamito Lagum, Nicolas Mouawad, Ece Yuksel, Matteo Bocelli, Lachy Hulme, Megan Gale, Zerrin Tekindor, Ogulkan Arman Uslu, Jack Braddy, Burcu Golgedar
Paese: Australia, USA
Durata: 108 min
Sceneggiatura: George Miller, Augusta Gore
Produzione: Kennedy Miller Productions

Il trailer