Vai al contenuto
Home » Top 10 film su Netflix: domina ancora Santocielo, ma le nuove uscite incombono. La classifica

Top 10 film su Netflix: domina ancora Santocielo, ma le nuove uscite incombono. La classifica

02/07/2025 18:39 - Ultimo aggiornamento 02/07/2025 18:42
Santocielo film con Ficarra e Picone POSTER

Netflix Top 10 film più visti in Italia ad oggi – 2 luglio 2025 Anche oggi la classifica dei film più visti è guidata da Santocielo, l’ultimo lavoro dei comici Ficarra e Picone, con una dissacrante “commedia all’italiana”. Talmente dissacrante che ha generato polemiche, invero pretestuose. Invece, dopo lunghi giorni abbandona il podio Io sono la fine del mondo, scivolato al quarto posto, preceduto dalla nuova uscita Infinite e da K- Pop: Demon Hunters.

I film più visti su Netflix: ecco la Top 10 completa e aggiornata - Cape Fear film netflix
Robert DeNiro in Cape Fear: Il promontorio della paura (Foto: Netflix ©)

Infine, non possiamo non esaltare l’exploit di The Old Guard 2. È uscito oggi, ed è già sesto in classifica. Ora vediamo l’intera Top 10 aggiornata, con i nostri suggerimenti e con l’elenco dei film più visti su Netflix. [CLASSIFICA AGGIORNATA ad oggi, 2 luglio]

I film più visti su Netflix: ecco la Top 10 completa e aggiornata - Cape Fear film netflix

Diretto da Martin Scorsese, è un remake del film omonimo del 1962 con Gregory Peck, ma con un approccio più duro e psicologicamente complesso. Dopo Quei bravi ragazzi, Scorsese e De Niro collaborano di nuovo insieme: l’attore, per questa interpretazione, ha ottenuto una nomination agli Oscar. Nomination anche per Juliette Lewis. Il film è un thriller senza compromessi e senza filtri, con un antagonista da manuale e un’atmosfera che ti resta nell’anima. Dopo essere uscito di prigione, Max Cady (Robert De Niro), un criminale condannato per stupro, inizia una crociata di vendetta contro il suo avvocatoSam Bowden (Nick Nolte),

Lo ritiene, infatti, il responsabile della sua condanna. La famiglia Bowden, apparentemente perfetta, si ritrova coinvolta in un pericoloso gioco di manipolazione e violenza, mentre Cady diventa sempre più presente e minaccioso.
► Leggi la scheda completaGuarda su Netflix

 Leggi anche La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia

I film più visti su Netflix: ecco la Top 10 completa e aggiornata - io sono la fine del mondo

Non lasciatevi ingannare dal fatto che il protagonista sia il comico Angelo Duro: questo film è arrivato su Netflix con l’eleganza disturbante di un dramma famigliare travestito da commedia nera. Angelo è un autista romano specializzato nel riportare a casa adolescenti ubriachi. La sua routine viene spezzata quando la sorella lo richiama a Palermo per badare ai genitori anziani. Da tempo i rapporti familiari sono inesistenti, ma, complice un imprevisto tecnico che lo tiene lontano dal lavoro, Angelo accetta.

Ma cosa accade quando i legami familiari, lacerati da anni di silenzi e rancori, vengono rimessi in gioco da un obbligo improvviso? L’inizio della convivenza è un campo minato di recriminazioni e fredda ostilità: l’uomo agisce con apparente premura, ma in realtà intende vendicarsi per i torti subiti nell’infanzia.
► Leggi la scheda completaGuarda su Netflix

Santocielo film di Francesco Amato - I film più visti su Netflix: ecco la Top 10 completa e aggiornata

Nel film, una sorta di parodia della Annunciazione firmata da Ficarra e Picone con la regia di Francesco Amato, a restare incinto è un vicepreside, l’angelo è un pasticcione e la salvezza del mondo passa per un miracolo decisamente fuori protocollo. Una favola surreale e irresistibile, tra sacro e assurdo. In Paradiso, gli angeli si riuniscono per decidere se sterminare l’umanità o darle un’ultima possibilità. Vince la seconda ipotesi: inviare un nuovo Messia. Toccherà all’angelo Aristide (Ficarra) scendere sulla Terra e, con un semplice tocco sul ventre della donna prescelta, dare inizio al miracolo.

Ma, per un equivoco tragicomico, Aristide ingravida… Nicola (Picone), vicepreside in crisi coniugale. Da qui parte una commedia surreale in cui un uomo si ritrova a vivere un’esperienza che rompe ogni schema: spirituale, sociale e di genere. I comici Ficarra e Picone, sempre su Netflix, li ritroviamo anche ne L’abbaglio e ne La stranezza.
► Leggi la scheda completa Guarda su Netflix

I film più visti su Netflix: ecco la Top 10 completa e aggiornata -  Infinite

E se potessi ricordare tutte le tue vite precedenti? Infinite, il film sci-fi su Netflix diretto da Antoine Fuqua con Mark Wahlberg, parte da questa premessa per costruire un thriller tra reincarnazione e adrenalina. Basato sul romanzo The Reincarnationist Papers, il film mescola azione, mistero ed elementi filosofici, con sequenze spettacolari e una corsa contro il tempo per salvare il mondo. Evan McCauley è tormentato da visioni e abilità che non riesce a spiegarsi. La diagnosi dei medici parla di schizofrenia, ma la verità è molto diversa: quelle visioni sono memorie di vite passate.

Quando un gruppo segreto noto come gli “Infiniti” lo rintraccia, Evan scopre di far parte di un’élite di persone capaci di reincarnarsi con piena coscienza. E ora è chiamato a fermare un pericolo che minaccia l’intera umanità.
► Leggi la scheda completaGuarda su Netflix

I film più visti su Netflix: ecco la Top 10 completa e aggiornata - K- Pop: Demon Hunters

Immagina un mondo in cui le icone del K‑Pop non si limitano a cantare e ballare nei palazzetti, ma combattono demoni armate di spade luminose e note musicali. Loro sono HUNTR/X: un trio segreto formato da Rumi (voce di Arden Cho), Mira (May Hong) e Zoey (Ji‑young Yoo), che difendono l’umanità mantenendo un castello di suoni chiamato Honmoon. La trama esplora non solo battaglie con demoni-maid in un doppio concerti: la vera forza sta nei temi di identità, accettazione e lotta interiore.

Rumi scopre di essere in parte demone e il suo legame con Jinu (leader dei demoni Saja Boys) aggiunge tensione emotiva. Prodotto da Sony Pictures Animation e diretto da Maggie Kang e Chris Appelhans, il film di animazione mescola influenze da videoclip, anime e concerti K‑Pop. Il risultato è un’estetica potente e distintiva.
Guarda su Netflix

  1. Santocielo
  2. Infinite
  3. K- Pop: Demon Hunters
  4. Io sono la fine del mondo
  5. Shark Whisperer: Nuotando con gli squali
  6. The Old Guard 2
  7. Cape Fear: Il promontorio della paura
  8. Trainwreck: Il culto di American Apparel
  9. The Equalizer: Il vendicatore
  10. Trainwreck – Poop Cruise

Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy