
Netflix Top 10 film più visti in Italia ad oggi – 27 agosto 2025 – A guidare la classifica troviamo ancora la storia d’amore sensuale Fall for Me, ma il primato è insidiato dal raffinato biopic Priscilla, diretto da Sofia Coppola. Spazio anche per il toccante dramma “pet-friendly” Attraverso i miei occhi. Non mancano l’avventura classica con The Legend of Tarzan e l’energia esplosiva di K-Pop: Demon Hunters, che resiste in Top 10 da diverso tempo.

Una classifica variegata che rispecchia i diversi gusti degli spettatori, tra storie d’amore, azione, paura e riflessione. Ora vediamo l’intera Top 10 aggiornata, con i nostri suggerimenti e con l’elenco dei film più visti su Netflix. [CLASSIFICA AGGIORNATA ad oggi, 27 agosto]
I film più visti su Netflix in Italia – Da segnalare fra i Top 10 di oggi
The Legend of Tarzan

Un film, al momento il quarto più visto, che rielabora in maniera originale la leggenda inventata da Edgar Rice Burroughs con respiro epico, ritmo d’avventura e una riflessione sui rapporti di potere nell’Africa coloniale. Una produzione ambiziosa, tra giungla “digitale” e fisicità estrema. Sono passati molti anni da quando l’uomo chiamato Tarzan ha abbandonato la giungla africana. Ora vive come John Clayton III, Conte di Greystoke, in Inghilterra, accanto alla moglie Jane. Ma il richiamo delle foreste non tarda a farsi sentire: inviato in missione diplomatica, Clayton torna nei luoghi della sua infanzia selvaggia.
Quello che sembra un viaggio di rappresentanza si trasforma, secondo gli stilemi del dramma storico, in una trappola ordita dal capitano Leon Rom (Christoph Waltz), emissario del re del Belgio. Tarzan dovrà affrontare intrighi politici, complotti e la brutalità dello sfruttamento coloniale, ritrovando al tempo stesso la propria identità più profonda. Alexander Skarsgård ha plasmato un Tarzan muscolare e tormentato, Margot Robbie (su Netflix con Barbie, Focus e The Suicide Squad) dona a Jane una forza inedita, mentre Samuel L. Jackson aggiunge sfumature ironiche e drammatiche al personaggio dell’americano George Washington Williams.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
K- Pop: Demon Hunters

Huntr/x è il nome del girl group K‑pop più amato del momento. Ma dietro i riflettori si nasconde un destino più grande: salvare il genere umano. KPop Demon Hunters è una sorpresa animata che fonde la spettacolarità del K‑pop con un affascinante fantasy d’azione: un gruppo di idoli femminili si trasforma in guerriere soprannaturali per proteggere l’umanità. Il film entusiasma grazie a un’estetica vibrante, una colonna sonora travolgente e una narrazione che mescola ritmo e sentimento in modo equilibrato.
La storia, che resiste in Top 10 da settimane e oggi è in quinta posizione, scorre tra concerti mondiali, duelli demoniaci e una protagonista, Rumi, alla scoperta della propria doppia natura. Il film è stato accolto da un consenso critico eccezionale (97% su Rotten Tomatoes), lodato per animazione, musica e humor intelligente.
► Guarda su Netflix
Top 10 – IL PODIO: I tre film più visti su Netflix in Italia oggi
1) Fall for Me

In questo film tedesco, Lilli (Svenja Jung) arriva a Maiorca per visitare sua sorella Valeria (Tijan Marei), appena fidanzata con Manu (Victor Meutelet) — un affascinante francese — e ha in mente di investire con lui in un lussuoso bed & breakfast. Ma Lilli inizia a nutrire sospetti e curiosità… L’incontro con Tom (Theo Trebs), misterioso manager di un locale notturno, sconvolge la sua vita. Tra loro scoppia una relazione intensa e passionale, fatta sì di desiderio, ma anche – soprattutto – segreti e inganni.
Questa storia d’amore sensuale si trasforma in qualcosa di pericoloso, con segreti del passato che minacciano di distruggere tutto il suo mondo. Ambientazione estiva mediterranea, sensazioni erotiche sia visive che narrative. Il film unisce l’estetica del paesaggio di Maiorca con un crescendo emotivo ricco di tensione.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
2) Priscilla

Con Priscilla, Sofia Coppola riscrive il mito di Elvis attraverso lo sguardo silenzioso ma potentissimo della donna che gli fu accanto per anni. Presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia del 2023, il film è un biopic elegante e doloroso, che mette al centro l’adolescente Priscilla Beaulieu e la sua metamorfosi in moglie del re del rock. Germania, 1959: in una base militare americana a Wiesbaden, la giovane Priscilla Beaulieu, quattordicenne figlia di un ufficiale, viene invitata a una festa esclusiva. Qui incontra Elvis Presley, già icona globale e reduce dal servizio militare. Tra i due nasce un legame che presto travalica la distanza d’età e di status.
Quando la vita li porta a Graceland, la leggendaria residenza di Elvis, Priscilla entra in un mondo di lusso, solitudine e regole non scritte. Lontana dalla sua adolescenza, impara a vivere nell’ombra di una leggenda, in un rapporto fatto di passione e controllo. Coppola racconta tutto dal suo punto di vista, senza cadere nella retorica del mito, restituendo l’esperienza di una ragazza che cresce sotto il peso di una favola ambigua.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
3) Attraverso i miei occhi

È il secondo film più visto in Italia, uno dei titoli più sorprendenti e commoventi degli ultimi anni. In Attraverso i miei occhi (The Art of Racing in the Rain), tratto dal romanzo best seller di Garth Stein, dramma e malinconia si intrecciano in una storia raccontata da un narratore d’eccezione: Enzo, un cane che osserva la vita del suo padrone con saggezza e ironia. Il film fonde motori, amore e riflessioni sul destino. Un’opera capace di emozionare tutta la famiglia, senza cadere nel facile sentimentalismo. La voce originale di Kevin Costner, che doppia il cane Enzo, in Italia è sostituita da quella del compianto Gigi Proietti.
Attraverso gli occhi di Enzo, lo spettatore rivive l’ascesa e le cadute di Denny: l’amore con Eve, la nascita della figlia Zoe, le prove dolorose che mettono alla prova la famiglia. Non è solo una storia di sport o di legami affettivi: è un percorso esistenziale, in cui ogni vittoria e ogni sconfitta diventa metafora del vivere.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
La Top 10 completa dei film più visti su Netflix ad oggi – 27 agosto
- Fall for Me
- Priscilla
- Attraverso i miei occhi
- The Legend of Tarzan
- K- Pop: Demon Hunters
- Night Swim
- Medruk Adam: Un uomo solo
- Il mio anno a Oxford
- Welcome to Sudden Death
- Il Cliente
Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy