Vai al contenuto
Home » Le frasi più irresistibili di Lucifer: seduzione, ironia e verità brutali

Le frasi più irresistibili di Lucifer: seduzione, ironia e verità brutali

10/04/2025 16:18 - Ultimo aggiornamento 10/04/2025 16:18
Lucifer frasi memorabili

Un ruolo perfettamente riuscito, quello di Lucifer Morningstar, interpretato da Tom Ellis, nella serie creata da Tom Kapinos. Il successo del personaggio – e della serie – non sta solo nella trama avvincente o nell’ambientazione tra crimini e sovrannaturale, ma nella capacità di Lucifer di dire esattamente quello che noi non oseremmo mai pronunciare. “È sempre più divertente interpretare il cattivo,” ha raccontato Ellis in un’intervista a Gold Derby. “È catartico. Puoi interpretare un personaggio che dice tutto quello che probabilmente vorresti dire nella vita reale, ma che non riesci.”

Ed è proprio questo il segreto del fascino irresistibile di Lucifer: il suo linguaggio tagliente, provocatorio e profondamente umano. Dopo la nostra raccolta delle citazioni più memorabili sulle donne forti nel cinema, è il momento di dare spazio al diavolo più affascinante e ironico mai apparso sullo schermo.

Tom Ellis in “Lucifer”: le frasi più iconiche della serie tv

Il carisma di Lucifer: voce, charme e battute indimenticabili

Dal suo debutto nel 2016, Lucifer ha stregato milioni di spettatori, conquistando una fanbase fedelissima. “Per me questa serie non la batte nessuno, non ci si stanca mai di vederla” – “Si vede e si rivede, ogni volta si scopre qualcosa di nuovo”, scrivono i fan su NetflixManiaIT, a dimostrazione di un attaccamento che va ben oltre la trama.

Merito anche dell’incredibile performance di Tom Ellis, che ha portato sullo schermo un Lucifer elegante, tormentato, seducente… e canterino. Sì, perché Ellis canta davvero nelle scene musicali della serie, anche se inizialmente non suonava il pianoforte. Nel tempo, ha perfezionato anche questa abilità, regalando momenti di grande impatto emotivo. Il suo Lucifer è complesso e irresistibile, sospeso tra il bene e il male, sempre pronto a sedurre – con le parole prima ancora che con lo sguardo.
Leggi anche ► “Lucifer” conquista ancora: il Diavolo più affascinante di Netflix

Le frasi più iconiche di Lucifer

Ecco una selezione delle citazioni più memorabili del protagonista, ideali per ispirare, provocare o semplicemente sorridere con stile:

“What is it you truly desire?”

«Cosa desideri davvero?» La domanda simbolo della serie. Non è solo una frase suggestiva: è una provocazione, una chiave per entrare nell’animo degli altri. Lucifer la usa per svelare i desideri più profondi delle persone, ma è anche un invito a guardarci dentro.

“I’m the Devil, not a monster.”

«Sono il Diavolo, non un mostro.» Lucifer non rinnega la sua natura, ma rifiuta di essere etichettato come incarnazione assoluta del male. Una frase che racchiude il suo conflitto interiore: imperfetto, ma profondamente umano.

“People don’t arrive broken. They start with passion and yearning…”

«Le persone non nascono spezzate. Iniziano con passione e desideri…»
Una delle riflessioni più profonde della serie. Lucifer osserva la fragilità umana con una malinconia disincantata. È una frase che parla di sogni infranti, e di come le esperienze – spesso dolorose – ci cambiano.

“Sometimes we are what we are, and we should embrace that.”

«A volte siamo ciò che siamo, e dovremmo accettarlo.»
Un invito ad accettare la propria identità. Lucifer, nel suo lungo percorso di trasformazione, scopre che il cambiamento parte dalla consapevolezza e dall’accoglienza di sé.

“The best thing to do is always to follow your gut… unless it tells you to kill people.”

«La cosa migliore è seguire sempre l’istinto… a meno che non ti dica di uccidere qualcuno.»
Ironia tagliente e paradosso morale, tipici del personaggio. Lucifer sa giocare con i limiti e le regole, ma anche trasmettere – a modo suo – un messaggio di autenticità.

“I’ll always be there for you. Think of me as your guardian devil.”

«Ti starò sempre accanto. Considerami come il tuo Diavolo custode.»
Una frase affettuosa e sarcastica insieme. Lucifer usa l’ironia per nascondere la sua vulnerabilità, ma con questa battuta rivela un sincero attaccamento verso chi ama.

“People don’t have power over us. We give it to them. Take your power back.”

«Le persone non hanno potere su di noi. Siamo noi a darglielo. Devi riprenderti il tuo potere.»
Una delle frasi più potenti della serie. Lucifer ci invita a riconoscere quanto spesso siamo noi stessi a cedere il controllo, e ci sprona a riappropriarcene.

“How can someone who controls time have such terrible timing?”

«Come è possibile che uno che controlla il tempo abbia il tempismo pessimo?»
Una battuta perfetta per sintetizzare l’umorismo pungente e dissacrante della serie. Lucifer non ha timore di mettere in discussione nemmeno le figure più sacre.

“I think people come to Los Angeles for two reasons: they’re either running from something or looking for something.”

«Io credo che la gente venga a vivere a Los Angeles per due motivi: o sta scappando da qualcosa o sta cercando qualcosa.»
Una riflessione cinica ma realistica. La frase racchiude il senso di inquietudine e ricerca che attraversa tutta la serie – e molte delle persone che la popolano.

Perché queste frasi ci piacciono così tanto?

Perché Lucifer dice quello che vorremmo dire. Non ha filtri, non ha paura del giudizio, e non si nasconde dietro le convenzioni. È diretto, sexy, contraddittorio, e profondamente vero. Le sue frasi, anche le più leggere, spesso nascondono una verità profonda, o una ferita mai guarita. E questo è il motivo per cui ci restano impresse. Come ha detto un utente di Netflixmania: “Si vede e si rivede, ogni volta è una nuova tentazione.” E, diciamolo: alcune battute di Lucifer sono destinate a restare nella nostra testa… per l’eternità.

Leggi anche ► Non vi basta Lucifer? Le serie da guardare con demoni, misteri e ironia

Fonti: IMDB