
Spesso, i film più intensi non parlano della morte in sé, ma di ciò che lascia dietro di sé. The Time That Remains, il nuovo film filippino – produzione originale Netflix – ha rapidamente conquistato l’attenzione grazie alla sua capacità di trasformare una storia di dolore in una vera e propria poesia visiva sull’amore e il ricordo. Con un cast di grande spessore, una colonna sonora delicata e una fotografia ipnotica, il film invita a riflettere sulla fragilità della vita e sui momenti che ne definiscono il senso profondo.

Grande merito va alle interpretazioni intense, che evitano facili melodrammi e offrono invece una meditazione profonda sul significato dell’esistenza. Un film uscito da pochi giorni, ma che già sta facendo parlare di sé. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Tutte le uscite della settimana su Netflix
The Time That Remains – Tutte le informazioni
- Titolo originale: The Time That Remains
- Durata: 106 minuti
- Genere: Drammatico, romantico
- Paese di produzione: Filippine
- Lingua originale: filippino
- Regista: Adolfo Borinaga Alix Jr.
- Cast principale: Carlo Aquino, Bing Pimentel, Jasmine Curtis-Smith
- Prodotto da: Netflix Philippines
La trama di The Time That Remains
La storia segue gli ultimi giorni di una donna che decide di rivivere i luoghi e le persone che hanno segnato la sua vita. Tra passato e presente che si intrecciano con delicatezza poetica, The Time That Remains pone una domanda centrale: cosa conta davvero quando il tempo a disposizione si sta esaurendo?

Carlo Aquino interpreta un personaggio misterioso e senza età: Matias, un guerriero immortale Kalinga che ha attraversato generazioni in solitudine fino all’incontro con Lilia (interpretata da Jasmine Curtis-Smith e Bing Pimentel in epoche diverse) durante l’occupazione giapponese. Inizialmente suo protettore, Matias diventa il suo compagno. Nel presente, però, il tempo scorre inesorabile e, mentre per lei la vita si affievolisce, lui rimane immutato.
Leggi anche ► Viaggio nella mente (malata) di un serial killer: su Netflix il thriller psicologico asiatico

Ambientato nella fresca città di Baguio, il film affronta temi esistenziali come l’amore, la perdita e la mortalità, o persino l’immortalità. Fino a che punto saresti disposto a spingerti per la persona amata quando il tempo non ti è più amico? Questa è la domanda che il film propone allo spettatore.
Il cast
Nel ruolo del protagonista Matias troviamo Carlo Aquino, attore tra i volti più noti e versatili del cinema filippino contemporaneo. Attivo fin da giovanissimo, Aquino ha conquistato critica e pubblico con interpretazioni intense in film come Isa Pa with Feelings e nella serie A Soldier’s Heart.

Accanto a lui, Bing Pimentel, attrice di lungo corso nel panorama filippino, Pimentel è apparsa in diverse produzioni cinematografiche indipendenti e televisive, spesso in ruoli che esplorano la resilienza femminile e il legame tra fede e destino.

Completa il trio principale Jasmine Curtis-Smith, attrice pluripremiata nota per le sue prove in Baka Bukas e nella serie Cuddle Weather, oltre che per la sua collaborazione con il network GMA e per i ruoli nel cinema d’autore filippino. In questo film, la sua interpretazione contribuisce a delineare il conflitto interiore che attraversa la comunità e i legami spezzati dal tempo.
La nostra recensione
The Time That Remains non cerca la commozione facile, ma lascia che lo spettatore si perda nel flusso lento del tempo, nei respiri trattenuti, nei rimpianti che non si cancellano. Adolfo Alix Jr. firma una delle opere più mature e contemplative del cinema filippino recente. Un film lirico e doloroso, che scava nel cuore di una donna e del suo tempo perduto.
The Time That Remains è stato definito da Asian Movie Pulse “una riflessione cinematografica elegante sulla vita e sull’effimero”, mentre il portale filippino ABS-CBN lo ha descritto come “un film che non lascia indifferenti, ma spinge a vivere con maggior consapevolezza”.

Dove è stato girato The Time That Remains
Le riprese si sono svolte in varie location nelle Filippine, tra cui Manila e Batangas, con l’obiettivo del regista di mostrare il contrasto tra il caos urbano e la tranquillità della campagna. Le scene illuminate dalla luce soffusa del tramonto sottolineano l’idea centrale del film: la bellezza del passare del tempo.
Dietro le quinte della produzione filippina
Il regista Adolfo Borinaga Alix Jr., noto per i suoi approcci poetici e i temi esistenziali, ha raccontato in un’intervista che l’idea del film è nata durante la pandemia da Covid, quando “il tempo sembrava sospeso e tutto appariva più fragile”. Questa produzione segna anche la sua prima collaborazione con Netflix, rappresentando uno dei progetti filippini più ambiziosi distribuiti a livello globale dalla piattaforma.
Quando guardare The Time That Remains su Netflix
The Time That Remains è disponibile su Netflix dal 16 ottobre 2025 ► Guarda The Time That Remains su Netflix

