
Se ami il mistero, le cospirazioni e i giochi di potere, questo film su Netflix è assolutamente da non perdere: un thriller politico che è una corsa contro il tempo, con colpi di scena ben costruiti e una tensione crescente. Il film è ispirato al romanzo di Gerald Petievich, un ex agente dei Servizi segreti e, nonostante risalga al 2006 e non sia una delle uscite più recenti, continua ad appassionare il pubblico di Netflix.

Gran parte del merito va anche anche delle interpretazioni di un cast, come si dice in questi casi, davvero stellare. Dunque, vediamo tutto quel che sappiamo su questo film. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Cosa c'è di nuovo su Netflix questa settimana
The Sentinel – Tutte le informazioni
- Titolo originale: The Sentinel
- Genere: Thriller, Azione, Spionaggio
- Paese di produzione: USA
- Anno di produzione: 2006
- Durata: 108 minuti
- Cast: Michael Douglas, Kiefer Sutherland, Kim Basinger, Eva Longoria
- Regia: Clark Johnson
La trama di The Sentinel
Pete Garrison (Michael Douglas) è un veterano dei Servizi Segreti statunitensi, noto per aver salvato la vita del Presidente Ronald Reagan. Ora, il suo compito è proteggere la First Lady Sarah Ballentine (Kim Basinger), con la quale intraprende una relazione clandestina che metterà a rischio la sua carriera e la sua stessa vita. Quando l’agente Merriweather viene misteriosamente assassinato, i sospetti di un complotto ai danni del Presidente John Ballentine si fanno sempre più concreti. Garrison diventa il principale indiziato e si trova a dover dimostrare la propria innocenza, mentre gli indizi puntano tutti contro di lui.

Nel frattempo, l’agente David Breckinridge (Kiefer Sutherland), un tempo amico di Garrison ma ora suo più grande rivale, prende in mano le indagini con l’aiuto della giovane e brillante agente Jill Marin (Eva Longoria). Ma chi sta davvero tramando nell’ombra? Chi è il vero traditore all’interno dei Servizi Segreti?
Leggi anche ►Hai amato The Diplomat 3? Ecco 10 thriller politici: le serie da recuperare su Netflix
Il cast
Michael Douglas interpreta Pete Garrison, un veterano del Secret Service che si ritrova accusato di tradimento dopo anni di servizio impeccabile. Douglas, volto iconico del cinema americano, era già noto per ruoli intensi in film come Wall Street, Basic Instinct e The Game, consolidando una carriera costruita su personaggi ambigui e carismatici.
Accanto a lui, Kiefer Sutherland veste i panni di David Breckinridge, agente incaricato di dare la caccia al collega sospettato. L’attore canadese, reduce dal successo mondiale della serie 24, porta nel film la stessa energia tesa e disciplinata che lo ha reso celebre come Jack Bauer.

Kim Basinger interpreta Sarah Ballentine, First Lady degli Stati Uniti e figura centrale nel complotto che travolge il protagonista. Premio Oscar per L.A. Confidential, Basinger aggiunge al film una nota di eleganza e vulnerabilità, coerente con il suo percorso tra cinema noir e dramma politico.
Chiude il quartetto Eva Longoria, nel ruolo dell’agente Jill Marin, giovane recluta del Secret Service che collabora con Breckinridge. All’epoca conosciuta soprattutto per Desperate Housewives, Longoria rappresenta la nuova generazione di agenti, portando una presenza fresca in un cast dominato da veterani.
Una storia vera?
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Gerald Petievich, ex agente dei Servizi Segreti, che ha sfruttato la sua esperienza sul campo per creare una storia credibile e piena di tensione.

La nostra recensione
Il film mescola con discreta efficacia azione, intrigo e tensione istituzionale, mostrando dall’interno le dinamiche di potere e le rigidità della sicurezza presidenziale. Douglas è convincente nel ruolo dell’uomo esperto ma vulnerabile, mentre Sutherland porta energia e intensità in una performance che ricorda i suoi anni in 24. La regia è pulita, il ritmo sostenuto e l’ambientazione – tra Washington e la Casa Bianca – ben costruita. In definitiva, The Sentinel è un thriller elegante e godibile, perfetto per chi ama le storie di spionaggio e cospirazioni politiche, anche se non raggiunge la complessità o la tensione dei grandi classici del genere.
Quando guardare The Sentinel su Netflix
The Sentinel è già disponibile su Netflix, pronto per essere visto e rivisto dagli amanti dei thriller politici ► GUARDA SU NETFLIX

