
La vita di Gesù di Nazareth, dalla infanzia alla predicazione sino alla Passione, è stata al centro di svariati film, ma The Chosen si spinge più in là. L’ambiziosissimo progetto statunitense, infatti, per la prima volta, la propone nell’arco di più stagioni. Cinque, per la precisione. The Chosen ha fatto parlare di sé soprattutto per essere un progetto partito dal basso e finanziato tramite la raccolta dei fondi: si tratta del più grande progetto media in crowdfunding di tutti i tempi.

Ciò conferma la ricerca di una dimensione spirituale che anche chi non sia credente ricerca, magari inconsapevolmente, in questi tempi difficili. Ora, anche su Netflix è approdato il progetto – inizialmente visibile solo attraverso una app scaricata dal sito https://thechosen.it – con le prime quattro stagioni e la quinta in uscita: vedremo quando. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Tutte le uscite della settimana su Netflix
The Chosen, un successo globale
Stiamo parlando di una delle serie più vite al mondo, con oltre 770 milioni di visualizzazioni di episodi e più di 12 milioni di follower sui social media. Secondo un’analisi del 2022 commissionata dai produttori dello spettacolo, 108 milioni di persone avevano visto almeno parte dello spettacolo attraverso l’app (esiste un’app dedicata, ma ci torneremo in seguito) e le piattaforme di streaming. Diretta e co-scritta dal regista Dallas Jenkins, come già scritto è il frutto del più grande progetto in crowdfunding di sempre. I produttori hanno utilizzato, infatti, principalmente la raccolta fondi sulla piattaforma “Angel Studios” per finanziare la produzione.

Lanciata nel 2019 gratuitamente sul web e ha raggiunto in questi anni diversi primati: oltre 200 milioni di spettatori, una parte dei quali sono proprio in Italia, Paese in Europa con il maggior numero di utenti che hanno scaricato la app ufficiale tramite la quale, come vedremo, è possibile guardare gli episodi e donare un contributo. Finora grazie al crowdfunding sono stati raccolti oltre 10 milioni di dollari.
Leggi anche ► I capolavori sulla vita e la Passione di Gesù: ecco dove trovarli in streaming

Il cast di The Chosen
Sono attori poco noti. Ecco, di seguito, il cast della serie con i principali interpreti:
- Jonathan Roumie: Gesù
- Shahar Isaac: Simon Pietro
- Elizabeth Tabish: Maria Maddalena
- Paras Patel: Matteo
- Noah James: Andrea
- Lara Silva: Eden
- Shaan Sharma: Samuele
- Nick Shakoour: Zebedeo
- George H. Xanthis: Giovanni
- Abe Bueno-Jallad: Giacomo il Maggiore
Di cosa parla la serie
Il dramma storico è basato sulla vita di Gesù, vista attraverso gli occhi di coloro che lo hanno conosciuto. Ambientata sullo sfondo dell’oppressione romana nell’Israele del primo secolo, la serie propone uno sguardo autentico e intimo sulla vita e sugli insegnamenti di Gesù. Con tali insegnamenti, e con i suoi miracoli, il Nazareno attira seguaci di ogni estrazione sociale. La prima stagione racconta la vita di Gesù, e in particolate la chiamata degli apostoli e i principali prodigi della Sua predicazione.

Un pescatore carismatico che sta annegando nei debiti. Una donna tormentata alle prese con veri demoni. Un giovane esattore delle tasse ostracizzato dalla società. Un leader religioso che mette in dubbio la sua tradizione di fede. L’incontro con la Maddalena, la predicazione ai bambini, i più puri di cuore, pronti a ricevere l’insegnamento cristiano, le nozze di Cana e il prodigio dell’acqua trasformata in vino, la chiamata di Matteo e Simone: sono tutti parte della prima stagione della serie.
La presentazione in Vaticano: di cosa parlaThe Chosen 5
Il cast della produzione americana ha di recente presentato la nuova stagione in Vaticano, nella Sala San Pio X. La quinta stagione è intitolata The Chosen: Last Supper ed è incentrata sugli eventi della Settimana Santa. Come ha sottolineato Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione, “The Chosen ha raggiunto milioni di spettatori, segno che la figura di Gesù continua a chiamare ciascuno a un incontro personale”. È un fatto sorprendente: circa un terzo del pubblico della serie si dichiara non credente, ma trova in essa qualcosa di autentico.

E intanto la sesta stagione è già in lavorazione, con scene girate recentemente nei Sassi di Matera. Jonathan Roumie, interprete di Gesù, ha raccontato come l’esperienza dell’Ultima Cena sul set sia stata per lui intima e quasi mistica. Non si tratta solo di un ruolo, ha spiegato, ma di un percorso umano e spirituale che coinvolge tutta la troupe. In particolare, l’accento è stato posto sulla dimensione terrena di Cristo, sul suo sorriso, il senso dell’umorismo, la capacità di amare e ascoltare.
The Chosen: quando guardare la stagione 5 della serie su Gesù
Le prime quattro stagioni sono già state rese disponibili su Netflix, mentre la quinta stagione è disponibile per lo streaming in Italia a partire dal 15 agosto 2025 ► GUARDA SU NETFLIX