“Sorellanza” è la serie francese disponibile su Netflix che vede come protagonista Fare, una giovane giornalista, impegnata a lavorare presso un telegiornale da lei ambito fino a quando, un giorno, la sua vita diventerà un vero e proprio caos. Creata da Nawell Madani e dallo sceneggiatore Simon Jablonka, “Sorellanza” dal titolo originale francese “Jusqu’ici tout va bien” che tradotta significa Fin qui tutto bene, è una serie che si spera essere fiammeggiante, drammatica e poliziesca.
Sorellanza, la serie tv francese composta da 8 episodi, è disponibile su Netflix a partire dal 7 aprile 2023 su Netflix. Lo stesso giorno approda sulla piattaforma un’altra attesa serie tv, ambientata in Francia, dal titolo Transatlantic
Sorellanza, la trama della serie
Divertimento, azione e forza ma sopratutto donne. Dal trailer si evincono le vicende di una giovane giornalista Fara in procinto di realizzare il suo sogno: lavorare per un famoso telegiornale da lei tanto ambito. Fin qui tutto bene, fino a quando una notizia la catapulterà in una situazione di profondo caos rischiando di mettere a repentaglio tutto. Fara deve proteggere suo fratello da un’indagine in corso della polizia e in suo aiuto arrivano le sorelle. L’attrice protagonista, nonché ideatrice della serie, ci presenta con queste parole Sorellanza: “È una storia di donne prima di tutto. Di donne potenti. Di donne che sono diventate gli uomini della casa”. Una famiglia di sorelle tutte molto diverse che diventano il filo conduttore della serie tv francese disponibile su Netflix. Leggi anche: “War Sailor”: la cruda e toccante serie ispirata alle storie vere di marinai norvegesi in guerra.
Sorellanza, il cast della serie
La serie poliziesca francese Sorellanza è diretta da Nawell Madani e dallo sceneggiatore Simon Jablonka. Oltre a vedere la stessa ideatrice Nawell Madani nei panni della protagonista Fara, sono presenti: Paola Locatelli, Djebril Zonga, Vincent Rottiers, Walid Afkir, Kahina Carina, Mayane Sarah El Baze, Aida Ghechoud, Paul Hamy, Karimouche e Radouan Leflahi.
“Questo spettacolo significa molto per me. Tre anni di lavoro sono veri, ma soprattutto la soddisfazione di mettere al centro di un polare di donne potenti, indipendenti e determinate. Ho provato immenso piacere a scrivere queste sorelle così diverse eppure unite di fronte a questa marcia infernale. Spero che questa serie vi piaccia tanto quanto a me è piaciuto scriverla. Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato a vedere questo progetto realizzare e ci vediamo il 7 aprile su Netflix!” Nawell Madani