Vai al contenuto
Home » Nessuno ferma Monster 3, ma le nuove uscite incalzano: Top 10 delle serie su Netflix

Nessuno ferma Monster 3, ma le nuove uscite incalzano: Top 10 delle serie su Netflix

10/10/2025 20:10 - Ultimo aggiornamento 10/10/2025 20:10
Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.
Il poster di Néro (IMDb)

Top 10 serie TV su Netflix – 10 ottobre 2025 Tra le serie più viste in Italia domina ancora Monster, che si conferma al primo posto e continua a catalizzare l’attenzione del pubblico con la sua terza stagione dedicata a Ed Gein. Subito dietro troviamo la divertentissima serie spagnola Animal e la novità Néro, una sorta di thriller medievale che in pochissimi giorni ha già scalato la classifica. Spicca anche l’ingresso di Victoria Beckham, docuserie dedicata all’icona della moda e della cultura pop

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.
Monster 3 (Foto: Netflix ©)

Titoli come la serie italiana Riv4li, Ángela e Il rifugio atomico mantengono saldo il proprio posto grazie al passaparola e al successo costante. A completare la Top 10 ci sono House of Guinness, Operazione speciale: Lioness e Wayward – Ribelli. Ecco ora la classifica aggiornata delle dieci serie più viste oggi su Netflix Italia, con indicazione dei giorni di permanenza in Top 10. [CLASSIFICA AGGIORNATA ad oggi, 10 ottobre]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.
Charlie Hunnam e il vero Ed Gein (Foto Netflix ©)

La nuova stagione di Monster si addentra nelle pieghe più oscure della psiche umana, raccontando la vera storia del serial killer Ed Gein, nato nel 1906 in Wisconsin e cresciuto in un ambiente familiare tossico, dominato da una madre ossessiva e ultra-religiosa. Il protagonista è uno dei nomi più sinistri dell’orrore americano: detto il “macellaio di Plainfield”, è l’uomo i cui crimini hanno segnato per sempre la cultura pop e il genere horror. Le sue azioni hanno ispirato capolavori del cinema, tra cui Psycho di Alfred Hitchcock e Il silenzio degli innocenti. Nonostante i due soli omicidi accertati, le autorità hanno sempre sospettato che il Macellaio di Plainfield potesse avere causato altre sette vittime.

Ipotesi avvalorata dal numero allarmante di tombe profanate tra il 1947 e il 1957, e degli sconcertanti casi di necrofilia e cannibalismo. Al suo arresto, la polizia scoprì una casa degli orrori: cadaveri riesumati, arredi costruiti con resti umani, maschere fatte di pelle, e perfino un “abito” realizzato con pelle femminile che Gein intendeva indossare per “diventare” sua madre
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.

In un piccolo villaggio galiziano il veterinario di campagna Antón (interprtato da una delle star di Entrevías, Luis Zahera) vede crollare il suo mondo: tra conti che non tornano e clienti sempre più rari, è costretto a lasciare stalle e pascoli. A tendergli una mano è la nipote Uxía, che lo “ricicla” nel suo scintillante negozio per animali di città. È uno shock culturale: l’uomo che curava mucche e cavalli deve ora vendere snack “gourmet” per cani viziati, apprendere sorrisi di circostanza, gestire clienti esigenti e colleghi dal passo urbano.

In mezzo a gaffe, rivalità professionali e piccole crisi identitarie, il protagonista di questa deliziosa serie spagnola impara a domare (prima di tutto) se stesso: scoprendo che dietro il luccichio degli scaffali ci sono persone e legami capaci di rimetterlo in carreggiata. La serie intreccia scontro tra mondo rurale e urbano, umorismo secco e una vena affettiva zio-nipote che cresce episodio dopo episodio.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.

Siamo nella Francia del 1504, un periodo segnato da caos e superstizione, dove la morte e la politica si intrecciano in modo indissolubile. La storia di questo dramma storico ruota attorno a Néro, un assassino temuto che, dopo anni di fuga, ritrova la figlia perduta. Insieme dovranno nuovamente fuggire, inseguiti da nemici spietati e da una forza oscura che li bracca dall’ombra. La serie mescola elementi di mistero, fede e violenza medievale, offrendo uno sguardo cupo su quell’epoca. Ogni episodio indaga la fragilità morale del protagonista, diviso tra l’istinto di sopravvivenza e il desiderio di redenzione.

Le immagini suggestive e i costumi medievali intensificano la sensazione di immergersi in un mondo sospeso tra realtà e leggenda. L’ambientazione è spettacolare e la fotografia potente e cinematografica: un’esperienza visiva intensa tanto per gli amanti del genere medievale quanto per gli estimatori del noir classico.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.

Nella classe Terza D, esiste un gruppo dominante chiamato Insiders, guidato dal popolare Claudio (Samuele Carrino), affiancato dal suo amico fidato Dario (Edoardo Miulli). Quand’è che entra in scena Terry (Kartika Malavasi), una nuova studentessa trasferitasi da Roma: lei decide di creare un gruppo alternativo, gli Outsiders. Tra i due gruppi al centro della serie italiana si sviluppa una contrapposizione iniziale fatta di tensioni, competizioni e diffidenze.

Le differenze sociali, le aspettative degli adulti, i pregiudizi legati all’appartenenza al gruppo, il desiderio di diventare qualcuno e il confronto con i compagni — tutti questi temi vengono esplorati nel corso della serie. Il cast include anche alcune “firme” del mondo Di4ri: ad esempio, Andrea Arru riprende il ruolo del suo personaggio Pietro Maggi in un’apparizione speciale.

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.

Victoria Beckham svela in questa nuova produzione i retroscena della sua vita. Dai giorni trascorsi con le Spice Girls, passando per la costruzione del suo impero della moda, fino alla vita accanto a David Beckham. A due anni dall’acclamata docuserie Beckham, dedicata al celebre calciatore e icona della cultura pop, è ora il turno di sua moglie. Victoria racconterà la sua carriera e la vita privata.

Come riportato da TUDUM, la produzione della docuserie biografica segue il percorso di Victoria – dall’infanzia e il grande successo con le Spice Girls, attraverso la sua relazione con l’ex campione, fino alla sua determinata scalata nel mondo dell’haute couture. La telecamera la segue anche nei preparativi per la sua sfilata più ambiziosa – la Paris Fashion Week.
Leggi la scheda completa

Classifica completa delle serie TV Netflix oggi

  1. Monster (7 giorni in Top 10)
  2. Animal (6 giorni)
  3. Néro (2 giorni)
  4. Riv4li (9 giorni)
  5. Victoria Beckham (primo giorno in Top 10)
  6. Ángela (14 giorni)
  7. Il rifugio atomico (21 giorni)
  8. House of Guinness (15 giorni)
  9. Operazione speciale: Lioness (16 giorni)
  10. Wayward – Ribelli (15 giorni)

Cosa guardare: i nostri suggerimenti

  • House of Guinness: La miniserie racconta la storia della celebre birra e, soprattutto, della famiglia irlandese che l’ha creata e le ha dato il nome. Tutto ha inizio dal 1759, anno in cui Arthur Guinness ha inaugurato il suo primo birrificio a Dublino.
  • Wayward: Un’accademia isolata, adolescenti in pericolo e un oscuro segreto. Cosa succede davvero a Tall Pines? Wayward – Ribelli, la serie canadese in arrivo su Netflix, combina la tensione dei thriller psicologici a un intenso dramma adolescenziale.

Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy