Vai al contenuto
Home » Le serie più viste su Netflix: Il Mostro è sempre in vetta alla Top 10, ma le nuove uscite incalzano

Le serie più viste su Netflix: Il Mostro è sempre in vetta alla Top 10, ma le nuove uscite incalzano

03/11/2025 17:57 - Ultimo aggiornamento 03/11/2025 17:57
Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.
Henry Cavill in The Witcher (Foto: IMDb)

Top 10 serie TV su Netflix – 3 novembre 2025  La nuova classifica delle serie più viste in Italia mescola tensione, potere e colpi di scena in un equilibrio perfetto. In vetta resta saldamente Il mostro di Stefano Sollima, che fin dal giorno della sua uscita domina la Top 10 con la sua narrazione cupa e magnetica, catalizzando l’attenzione di milioni di spettatori. Non è un caso, dunque, che sia la serie più discussa del momento. Ma è in ottima compagnia. 

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.
Il mostro (Foto: Netflix ©)

The Witcher 4 ha fatto un ingresso dirompente in Top 10 ed è già la seconda serie più vista, mentre Nobody Wants This continua a difendere il proprio posto grazie a un pubblico fedele. Da segnalare, infine, l’ottimo quinto posto del medical drama spagnolo Respira, con la sua seconda stagione. Ora, ecco la classifica completa e aggiornata: tra le parentesi troverete anche il numero di giorni di permanenza in Top 10. [CLASSIFICA AGGIORNATA ad oggi, 3 novembre]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.

Il debutto della serie coincide simbolicamente con il decimo anniversario dell’arrivo di Netflix in Italia, e si presenta come un vero evento per appassionati di true crime, thriller psicologici e storie vere che sfidano la memoria collettiva. Come tutti sanno, purtroppo, stiamo parlando di una storia vera: l’incubo che ha segnato l’Italia tra il 1968 e il 1985: otto duplici omicidi, sempre ai danni di giovani coppie appartate nelle campagne attorno a Firenze, tutti compiuti con una Beretta calibro 22. Un serial killer dunque, Un’indagine lunga decenni, piena di depistaggi, colpevoli designati e presunti mostri.

Ma chi era davvero il Mostro di Firenze? Sollima non dà risposte facili. Al contrario, costruisce una narrazione corale, inquieta, ambigua, in cui il punto di vista si sposta continuamente. I “mostri” raccontati sono i sospettati, le vittime, gli inquirenti. Perché, come suggerisce la sinossi, il Mostro potrebbe essere chiunqueE forse è proprio questo il dettaglio più disturbante.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.

Ambientata nel cosiddetto mondo del ContinenteThe Witcher – giunta alla attesissima, quarta e ultima, stagione – narra delle sorti di tre personaggi principali, ovvero Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri mutante con un passato oscuro, Yennefer di Vengerberg, una strega potente che lotta per trovare il suo posto nel mondo, e Cirilla di Cintra, una principessa con un destino misterioso. Le vite dei personaggi si intrecciano in modo tale da restituire al pubblico una saga densa di significati, allegorie e riflessioni. Dopo gli eventi sconvolgenti al termine della terza stagione, i tre protagonisti si ritrovano.

Mentre le loro strade divergono, i loro obiettivi diventano più nitidi: Geralt si troverà a dover fare scelte difficili e a guidare alleati inaspettati; Yennefer dovrà affrontare responsabilità crescenti e nuovi poteri; Ciri sarà posta davanti a prove che metteranno alla prova il suo destino.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.

L’azione è incentrata su Tea, una giovane agente dei Servizi segreti, a cui viene affidata una missione estremamente rischiosa: infiltrarsi in una violenta rete criminale che sta sfuggendo al controllo dei servizi segreti. Sotto una nuova identità, dovrà avvicinarsi ad Ashley, la fidanzata del genio criminale Miran, e raccogliere informazioni decisive per smantellare l’organizzazione. Mentre si addentra nella vita nascosta di Ashley, Tea scopre la brutale realtà del mondo criminale, ma anche le vulnerabilità emotive della donna.

Questa serie danese è un nordic noir da manuale. Questa vicinanza solleva interrogativi sulla sua lealtà e la costringe a prendere decisioni impossibili. Temi tipicamente riferibili agli spy-thriller, dunque: il sacrificio personale, la manipolazione dell’identità e la fragilità del confine tra missione e sentimento.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.

Nobody Wants This racconta la storia d’amore tra Joanne (Kristen Bell) e Noah (Adam Brody). La loro relazione, apparentemente improbabile, è stata messa alla prova da profonde differenze culturali e personali. Joanne ha considerato l’idea di convertirsi all’ebraismo, ma ha poi ammesso di non sentirsi pronta. Il finale della prima stagione ha lasciato i fan con il fiato sospeso: Noah ha fatto una grande dichiarazione d’amore, ma la domanda rimane aperta: riusciranno davvero a stare insieme?

La prima stagione di questa serie, ideata da Erin Foster e in parte basati su sue esperienze personali, ha conquistato il pubblico grazie alla sua combinazione di romanticismo e comicità intelligente, ottenuto recensioni entusiastiche e ottimi risultati in termini di ascolti. Il sito web aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha riportato un indice di gradimento del 95% con una valutazione media di 7,5/10, basata su 19 recensioni di critici.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

Non sai cosa guardare? Ecco le 10 serie tv più viste oggi su Netflix Italia: successi, sorprese e qualche titolo che non ti aspetti.

Seconda stagione del medical drama spagnolo. Il creatore della serie, Carlos Montero, è tra gli ideatori del cult Élite. La seconda stagione di Respira è ambientata nello stesso ospedale Joaquín Sorolla, ora gestito privatamente. Questo cambiamento porta con sé nuove regole, pressioni economiche e una crescente tensione morale che mette a dura prova il personale medico. Al centro della vicenda resta Patricia, interpretata da Najwa Nimri, che continua a combattere sia contro la malattia sia per mantenere la propria integrità professionale.

Parallelamente, Jésica, il personaggio di Blanca Suárez, cerca di ritrovare il proprio equilibrio, divisa tra attrazione e responsabilità. L’arrivo di Sophie, una rinomata oncologa interpretata da Rachel Lascar, sconvolge le dinamiche interne, mettendo in discussione alleanze e rapporti. La serie affronta con lucidità la fragilità della vita, i sacrifici personali e i dilemmi etici di un mondo in cui la medicina si confronta inevitabilmente con gli interessi economici.
Leggi la scheda completa e guarda il trailer

Classifica completa delle serie TV Netflix oggi

  1. Il mostro (12 giorni in Top 10)
  2. The Witcher 4 (4 giorni)
  3. Legenden – L’infiltrata (7giorni)
  4. Nobody Wants This (47 giorni complessivi)
  5. Respira 2 (30 giorni complessivi)
  6. I signori del gioco (5 giorni)
  7. Amsterdam Empire (4 giorni)
  8. Stranger Things (2 giorni)
  9. Boots (24 giorni)
  10. Monster 3 (31 giorni complessivi)

Cosa guardare: i nostri suggerimenti

  • I signori del gioco: Nel cuore pulsante di Rio de Janeiro, un vasto impero criminale fondato sul gioco d’azzardo clandestino è sull’orlo del tracollo. La nuova serie drammatica targata Netflix ci immerge nel sottobosco della metropoli brasiliana
  • Amsterdam Empire: La narrazione segue Jack van Doorn, fondatore dell’impero di coffee shop “Jackal”, che si fa strada in un ambiente fatto di criminalità, rivalità e leggi olandesi spesso complicate. Il suo legame segreto con una giornalista emerge, ma la vera minaccia si cela nella sua stessa casa: Betty, sua moglie, ex star del pop, che medita vendetta.

Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy