
Netflix ha aggiornato la sua classifica globale delle serie più viste di sempre, e qualcosa è cambiato. Mentre l’attesa per Stranger Things 5 si fa sempre più intensa, la piattaforma ha aggiornato i suoi dati ufficiali: Wednesday domina ancora con 252,1 milioni di visualizzazioni, ma una nuova miniserie ha sorpreso tutti scalando rapidamente la classifica. Il risultato? Una top 5 rimescolata, con nuovi protagonisti e sorprese inaspettate. Ma qual è oggi la serie più vista di sempre su Netflix? E chi ha superato chi? Scopriamolo partendo dal fondo della classifica.

I numeri parlano chiaro: alcuni titoli hanno segnato la storia dello streaming, altri sono diventati fenomeni globali in poche settimane. Stiamo parlando delle serie TV in lingua originale inglese, che sono anche quelle più numerose e diffuse: un dettaglio che conferma l’importanza di questa classifica.
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix

Nel nuovo aggiornamento di luglio 2025, Adolescence ha superato Stranger Things 4 con 142,6 milioni di visualizzazioni contro 140,7 milioni. E mentre il podio si riassetta, resta saldo in vetta il successo dark firmato Tim Burton. Ecco, una per una, le 10 serie Netflix più viste di sempre, dalla decima alla prima posizione.
Leggi anche ► Ecco 8 miniserie capolavoro su Netflix: ideali per le vostre “maratone”
Le 10 serie più viste di sempre su Netflix (luglio 2025)
Ecco la Top 10 delle serie più viste di sempre su Netflix (aggiornata a luglio 2025) – in lingua originale inglese.

10. Stranger Things – Stagione 3
Prima della battaglia contro Vecna, c’è stato un’estate che ha lasciato il segno. Con 94,8 milioni di visualizzazioni e 716,1 milioni di ore viste, la terza stagione di Stranger Things ha mescolato horror, romanticismo adolescenziale e atmosfere da centro commerciale anni ’80, conquistando ancora una volta milioni di fan.
Leggi anche ► Anticipazioni, analisi, curiosità: tutto quello che c’è da sapere su Stranger Things
9. Un inganno di troppo (Fool Me Once) – Miniserie

Thriller psicologico tratto da Harlan Coben, la miniserie ha catturato gli spettatori con una trama a incastro e continui colpi di scena. Ha totalizzato 98,2 milioni di visualizzazioni e 629,8 milioni di ore viste, diventando uno dei gialli più visti nella storia di Netflix.
Leggi la scheda completa ► Un inganno di troppo, il nuovo caso inquietante dal genio di Harlan Coben
8. The Night Agent – Stagione 1

Un agente del governo, una linea telefonica che squilla di notte e una cospirazione mortale: The Night Agent ha appassionato il pubblico con 98,2 milioni di visualizzazioni e 803,2 milioni di ore viste. Un successo costruito su ritmo incalzante e tensione costante.
Scopri di più ► Anticipazioni, analisi, curiosità: la nostra sezione dedicata a The Night Agent
7. Bridgerton – Stagione 3

La terza stagione del fenomeno romantico di Shondaland ha mostrato che la passione per l’aristocrazia scandalosa non si è affievolita. Ha raccolto 106 milioni di visualizzazioni e 846,5 milioni di ore viste, confermando il fascino irresistibile della saga dei Bridgerton.
Scopri ► Bridgerton
- Tutte le news e le curiosità
6. La regina degli scacchi (The Queen’s Gambit) – Miniserie

Il viaggio di Beth Harmon tra genio, solitudine e dipendenze ha stregato il pubblico di tutto il mondo. Con uno stile visivo impeccabile e un’interpretazione indimenticabile di Anya Taylor-Joy, La regina degli scacchi ha ridefinito il concetto di miniserie su Netflix. Oltre 112 milioni di visualizzazioni, 746 milioni di ore viste e ben 11 Emmy Awards conquistati: una delle miniserie più eleganti, premiate e amate di sempre su Netflix.
Leggi la scheda completa ► La regina degli scacchi: la miniserie Netflix da 11 Emmy
5. Bridgerton – Stagione 1

È la serie che ha inaugurato il boom delle storie Regency in chiave pop. Con 113,3 milioni di visualizzazioni e 929,3 milioni di ore viste, la prima stagione di Bridgerton ha mescolato scandali, romanticismo e inclusività con uno stile visivo unico.
Leggi anche ► Tutte le news su Bridgerton - Netflixmania.it
4. DAHMER – Monster: The Jeffrey Dahmer Story

Interpretato da Evan Peters, il racconto cupo e disturbante del serial killer Jeffrey Dahmer ha avuto un impatto fortissimo. 115,6 milioni di visualizzazioni e 1,03 miliardi di ore viste per una delle serie più controverse e discusse mai prodotte da Netflix. Una performance che dimostra come il pubblico continui ad essere affascinato dalle storie vere più disturbanti, soprattutto se raccontate con uno stile così potente.
Scheda completa ► “Dahmer – Mostro”, la storia vera del cannibale di Milwaukee. Per stomaci forti
3. Stranger Things – Stagione 4

Un evento globale da record: la quarta stagione della serie dei fratelli Duffer ha raggiunto 140,7 milioni di visualizzazioni e 1,84 miliardi di ore viste. La quarta stagione di Stranger Things ha portato il pubblico nel cuore degli anni ’80 con tensione, nostalgia e nuovi mostri. Atmosfere più dark, nuove minacce e uno dei villain più riusciti della TV recente: Vecna. Ora, con la quinta stagione in arrivo, c’è chi spera in un clamoroso controsorpasso.
Leggi anche ► Stranger Things 5, la lunga attesa (e le clamorose novità). Quando vedremo il gran finale?
2. Adolescence – Miniserie

È il fenomeno dell’anno: una serie breve, intensa, che non strizza l’occhio all’algoritmo ma travolge con la forza della realtà. 142,6 milioni di visualizzazioni e 546,5 milioni di ore viste in meno di tre mesi per un dramma psicologico che ha colpito duro, affrontando un delitto adolescenziale da molteplici prospettive. Realistica, cruda, emozionante: ha scalato la classifica in meno di tre mesi. Una narrazione essenziale, ma potentissima.
Leggi anche ► La verità inquietante dietro Adolescence: la serie più disturbante su Netflix
1. Mercoledì (Wednesday )– Stagione 1

Al primo posto resta lei: 252,1 milioni di visualizzazioni e 1,72 miliardi di ore viste per la serie che ha rilanciato l’iconica figlia Addams in chiave teen gothic. La performance di Jenna Ortega è diventata virale, così come i balli, i costumi e le atmosfere firmate Tim Burton. La seconda stagione è già attesissima, esce in agosto, e intanto già sappiamo che la serie è stata rinnovata anche per una terza stagione.
Leggi anche ► Mercoledì 2 su Netflix: ecco quando esce la nuova stagione
Cosa ci dice questa Top 10: il successo oggi, la storia domani
Questa classifica riflette i gusti globali di milioni di utenti e continua ad evolversi con ogni nuova uscita di successo. Con titoli recenti come Adolescence e Un inganno di troppo che hanno rapidamente scalato le posizioni, e classici moderni come La regina degli scacchi ancora saldamente nella Top 10, è chiaro che Netflix resta lo specchio delle storie che oggi più ci parlano. Ma la vera sfida è appena cominciata: quali serie sapranno restare nella storia? E quali nuove sorprese entreranno a far parte della prossima classifica globale?
Fonte: Netflix Tudum
