
Con l’arrivo dell’autunno, Netflix arricchisce il suo catalogo italiano con nuove serie e attesi ritorni. Ottobre 2025 si preannuncia un mese particolarmente vario, peraltro contraddistinto dalle nuove stagioni – attesissime – di successi come The Diplomat, Respira e Monster. Ma non è tutto.

Dai teen drama italiani alle produzioni internazionali, dai thriller psicologici alle commedie leggere, fino alle serie crime ispirate a storie vere: tra debutti assoluti e nuove stagioni di titoli già amati, la piattaforma è pronta ad accompagnare le serate più fredde e le maratone da binge-watch. Ecco, nel nostro articolo, le principali serie tv in uscita nel prossimo mese, con trailer e trama.
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
1 ottobre
RIV4LI
Un teen drama italiano ambientato in un liceo, dove le amicizie si intrecciano con amori complicati, segreti e tradimenti. Al centro della storia ci sono due gruppi di ragazzi che si contendono popolarità e riconoscimento, tra rivalità personali e sfide che riflettono il desiderio di trovare il proprio posto nel mondo. Una serie che parla di crescita, identità e della difficoltà di diventare adulti.
2 ottobre
Winx Club: The Magic Is Back
Il leggendario franchise creato da Iginio Straffi torna in una veste completamente nuova, con un reboot in animazione 3D che ripropone le avventure di Bloom e delle sue compagne fate Stella, Flora, Musa, Tecna e Aisha. Ambientata nella scuola di magia di Alfea, la serie segue le ragazze mentre scoprono i loro poteri, imparano a collaborare e affrontano minacce oscure che minacciano il destino della Dimensione Magica. Un ritorno pensato per conquistare una nuova generazione di spettatori, senza dimenticare i fan storici.
3 ottobre
I desideri del genio
Un K-drama che mescola elementi di commedia romantica e fantasy. La protagonista, una giovane donna che sente di aver perso la bussola nella propria vita, si imbatte in un genio pronto a esaudire i suoi desideri. Ma ogni desiderio porta con sé conseguenze impreviste, e ben presto la protagonista dovrà scegliere tra la via più semplice e quella più autentica per realizzare i propri sogni. Una storia che riflette su amore, destino e sul prezzo delle proprie scelte.
Monster: La storia di Ed Gein

Dopo il successo globale delle stagioni dedicate a Jeffrey Dahmer e ai fratelli Menendez, Ryan Murphy torna con un nuovo, disturbante e agghiacciante, capitolo della sua antologia crime per Netflix: Monster 3 – La storia di Ed Gein.
E questa volta il protagonista è uno dei nomi più sinistri dell’orrore americano: Ed Gein, il “macellaio di Plainfield”, l’uomo i cui crimini hanno segnato per sempre la cultura pop e il genere horror. Le sue azioni hanno ispirato capolavori del cinema. A interpretarlo troviamo un convincente Charlie Hunnam.► Leggi la scheda completa
16 ottobre
The Diplomat 3

Torna il thriller politico che unisce intrigo internazionale e tensione personale. La terza stagione riprende dalle conseguenze degli eventi finali della seconda, con la diplomatica Kate Wyler (Keri Russell) alle prese con una rete sempre più intricata di alleanze, tradimenti e minacce globali.
La sua carriera e la sua vita privata si intrecciano, mettendo in discussione il fragile equilibrio tra dovere istituzionale e desideri personali.► Leggi la scheda completa
22 ottobre
Il Mostro

Una delle produzioni italiane più attese dell’anno: la serie true crime affronta il caso del “Mostro di Firenze”, uno dei più complessi e controversi della cronaca nera italiana. Attraverso un racconto teso e avvincente, la serie ricostruisce gli omicidi che terrorizzarono la Toscana tra gli anni Settanta e Ottanta e le indagini che ne seguirono.
Non solo il ritratto di un serial killer, ma anche uno sguardo critico sulle forze dell’ordine, i media e una società spaccata dalla paura.► Leggi la scheda completa
23 ottobre
Nobody Wants This 2

La prima stagione della serie dal successo globale – che anche in Italia è stata a lungo in Top 10 – si è concentrata su una coppia improbabile formata da Joanne, una podcaster agnostica e schietta, e Noah, un timido rabbino newyorkese.
la serie si arricchisce di guest star d’eccezione come Seth Rogen e Kate Berlant, promettendo nuove scintille tra ironia, sentimento e riflessioni generazionali.► Leggi la scheda completa
31 ottobre
Respira 2
Il dramma spagnolo che ha sorpreso il pubblico torna con una seconda stagione carica di tensione emotiva. Dopo i colpi di scena del primo capitolo di questo medical drama, i protagonisti devono fare i conti con segreti che riemergono dal passato e con decisioni dolorose che mettono a rischio relazioni e vite. Una serie che esplora le fragilità umane e i confini sottili tra amore, colpa e sopravvivenza.