
Netflix si conferma la casa principale delle fortunate trasposizioni delle opere di Harlan Coben, dopo il grande successo della miniserie Un inganno di troppo, che ha stabilito record di visualizzazioni superati poi dall’adattamento Missing You, lanciato all’inizio dell’anno e già visto da oltre 94 milioni di utenti. Come vedremo, sono davvero tanti gli adattamenti su Netflix dei romanzi del maestro del brivido.

Nell’agosto 2018 la stessa Netflix ha stipulato un accordo quinquennale. L’accordo prevede l’adattamento di ben 14 dei lavori esistenti e futuri dello scrittore. c’è poi l’eccezione Safe: una serie televisiva creata da Harlan Coben, anche se non basata su uno dei suoi romanzi. Nel frattempo, sono in fase di sviluppo altri adattamenti di numerosi romanzi, tra cui una miniserie thriller britannica in otto episodi. Si intitolerà Run Away e in questo articolo scopriremo ogni informazione in merito al nuovo progetto.
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia

Pur non essendo ancora disponibile il trailer ufficiale, sono state diffuse alcune immagini tratte dalle scene della serie. James Nesbitt, già noto per ruoli in precedenti adattamenti di Coben come Missing You e Stay Close, torna a interpretare il protagonista. Nel cast figurano inoltre Ruth Jones, Minnie Driver e Alfred Enoch.

Il cast si completa con Lucian Msamati, Jon Pointing, Tracy-Ann Oberman, Annette Badland, Maeve Courtier-Lilley, Ellie de Lange, Adrian Greensmith, Ellie Henry, Ingrid Oliver, Finty Williams, Joe McGann e Amy Gledhill.
Leggi anche ► La star di Dexter e la penna di Harlan Coben: un binomio vincente per questo thriller su Netflix
Run Away – Quando l’incubo peggiore diventa realtà
La trama si basa sull’omonimo romanzo pubblicato nel 2019 e segue Simon (interpretato da James Nesbitt), che conduce una vita apparentemente serena con la sua famiglia. Tutto cambia quando, improvvisamente, sua figlia maggiore Paige scompare durante la notte, lasciando un messaggio in cui dichiara di non voler essere ritrovata.

Simon parte immediatamente alla sua ricerca e, quando finalmente la rintraccia in un parco cittadino, si trova davanti a una ragazza profondamente cambiata: Paige è distrutta, sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e terrorizzata. Non è sola e, durante uno scontro, la situazione precipita in modo scioccante e violento. Paige riesce a fuggire, e Simon capisce che per salvarla dovrà immergersi nell’oscuro e pericoloso mondo in cui si è persa, rischiando così di trascinare con sé tutta la sua famiglia in un abisso dal quale sarà difficile uscire.

Harlan Coben ha visionato centinaia di provini per scegliere l’attrice adatta a interpretare la complessa figura di Paige. Ora è entusiasta che il pubblico possa vedere Ellie de Lange nel ruolo. “Ellie ha saputo cogliere sia la forza che la fragilità di Paige, tutto ciò che attraversa e i segreti che cela,” ha dichiarato Coben a Tudum, il sito partner di Netflix. Inoltre, lo scrittore ha raccontato di aver subito riconosciuto in Nesbitt l’interprete ideale per Simon: “Jimmy ha un’incredibile libertà d’azione, è naturale e autentico in ogni scena. È un attore empatico, capace di far sentire lo spettatore con lui.”