Vai al contenuto
Home » Romeo È Giulietta, una commedia degli equivoci corale e tutta italiana: ora in Top 10

Romeo È Giulietta, una commedia degli equivoci corale e tutta italiana: ora in Top 10

17/09/2025 11:05 - Ultimo aggiornamento 17/09/2025 11:46
Romeo È Giulietta, un film corale tutto italiano: in Top 10 su Netflix. Giovanni Veronesi porta il mito shakespeariano nel presente.

L’amore impossibile più celebre della letteratura rivive in Romeo è Giulietta, il nuovo film diretto da Giovanni Veronesi che porta il mito shakespeariano nel presente, rendendolo spunto di una storia contemporanea basata su equivoci e situazioni surreali.

Romeo È Giulietta, un film corale tutto italiano: in Top 10 su Netflix. Giovanni Veronesi porta il mito shakespeariano nel presente.

Il cast d’eccezione guidato da Sergio Castellitto, Serena De Ferrari, Margherita Buy e Alessandro Haber dà vita a una rilettura corale e intensa. Il film, ad appena 24 ore dalla sua uscita, è già il quinto film più visto in Italia. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

  • Titolo: Romeo è Giulietta
  • Genere: Drammatico, romantico
  • Paese di produzione: Italia
  • Lingua originale: Italiano
  • Anno di produzione: 2024
  • Durata: 110 minuti
  • Regia: Giovanni Veronesi
  • Cast principale: Sergio Castellitto, Serena De Ferrari, Margherita Buy, Alessandro Haber
  • Produzione: Lotus Production, in collaborazione con Netflix

Romeo è Giulietta è una commedia degli equivoci gradevole e ben scritta. Un regista in crisi, Federico Landi Porrini, interpretato da Sergio Castellitto, intende mettere in scena al Festival dei Due Mondi di Spoleto un “Romeo e Giulietta” originale, ma è a corto di idee e soprattutto di interpreti, anche perché ha bocciato tutti gli aspiranti attori, tra cui tra cui Vittoria. La giovane donna escogita così un inganno ai danni del regista: si traveste da uomo e si propone per interpretare Romeo (ecco perché nel titolo troviamo la é verbo). Con sua sorpresa, Federico rimane affascinato proprio da quel Romeo insolito, e Vittoria decide di non svelare subito la verità, assaporando l’ebbrezza del palcoscenico.
Leggi anche ► Stasera guarda su Netflix una commovente storia d’amore con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca

Romeo È Giulietta, un film corale tutto italiano: in Top 10 su Netflix. Giovanni Veronesi porta il mito shakespeariano nel presente.
Sergio Castellitto (Foto: IMDb)

Sergio Castellitto presta il volto a un regista autoritario e naif. Accanto a lui, Margherita Buy è la nonna di “Romeo”, ovvero Vittoria, interpretata dalla giovane Serena De Ferrari, reduce dal successo di  Mare Fuori. Alessandro Haber, presenza storica del cinema italiano, aggiunge spessore e ironia nei panni di un comprimario decisivo. Questa mescolanza di generazioni e registri attoriali consente al film di bilanciare il pathos classico con un respiro più vicino al pubblico contemporaneo.

Romeo È Giulietta, un film corale tutto italiano: in Top 10 su Netflix. Giovanni Veronesi porta il mito shakespeariano nel presente.

Giovanni Veronesi ha dichiarato di voler raccontare l’amore più celebre della storia con un linguaggio accessibile anche ai giovanissimi, senza tradire la forza poetica dell’originale. La presenza di Serena De Ferrari, icona per il pubblico più giovane, e di attori di lunga esperienza come Castellitto e Buy, è parte di questa strategia narrativa.

Un po’Shakespeare in Love, un po’ Tootsie, molto Victor Victoria (di cui la protagonista ha anche il nome), e ovviamente “La dodicesima notte” scespiriana, Romeo è Giulietta è una commedia degli equivoci gradevole e ben scritta da Pilar Fogliati, Nicola Baldoni e Giovanni Veronesi, che dirige con mano più leggera del solito, rispettando l’afflato gentile del testo.
Paola Casella per mymovies.it

Romeo È Giulietta, un film corale tutto italiano: in Top 10 su Netflix. Giovanni Veronesi porta il mito shakespeariano nel presente.

Romeo è Giulietta è disponibile su Netflix dal 16 settembre 2025.
Guarda Romeo è Giulietta su Netflix