
Quando Dio imparò a scrivere è un thriller psicologico spagnolo, ambientato in un manicomio di Barcellona degli anni Ottanta, che affronta con garbo il tema della malattia mentale. Il film è tratto dal libro “Los renglones torcidos de Dios” (Le linee storte di Dio) di Torcuato Luca de Tena e segue la scia di grandi cult cinematografici come Qualcuno volò sul nido del cuculo e Shutter Island, con evidenti citazioni anche del bellissimo Ragazze interrotte. Quando Dio imparò a scrivere è stato candidato a 6 premi Goya, tra cui Miglior sceneggiatura non originale e Miglior attrice. [TRAILER in fondo]

Leggi anche il nostro articolo ► Successi spagnoli su Netflix: le serie tv e i film da non perdere!
Quando Dio imparò a scrivere – La trama del film
Al centro della storia c’è Alice, una detective privata che finge di soffrire di paranoia per avere accesso ad un ospedale psichiatrico e indagare sul presunto omicidio di un paziente. Alice viene ingaggiata dal Dottor Raimundo Garcia del Olmo per indagare sulle verità nascoste all’interno di un manicomio collegate all’assassinio del figlio. La donna, per procedere in maniera più sicura nelle indagini, accetta di essere internata come paziente della struttura. Una volta oltrepassato il confine, realtà e immaginazione si mescolano; la narrazione avvolta da un’atmosfera sinistra ingloba lo spettatore attraverso un susseguirsi di colpi di scena, ribaltandone continuamente il punto di vista di Alice. Ben presto, la protagonista metterà in dubbio la percezione degli eventi faticando a distinguere la realtà dalla follia. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ► Attesa terminata: il fenomenale crime spagnolo torna su Netflix con la stagione 2

Quando Dio imparò a scrivere è tratto da una storia vera?
Il thriller psicologico di Netflix tratto dal romanzo “Los renglones torcidos de Dios” in italiano “Le linee storte di Dio“ scritto da Torcuato Luca de Tena è un’opera di finzione. La storia narrata però, è ispirata a contesti riconducibili alla realtà; infatti, lo scrittore e giornalista premiato ha voluto indagare attraverso questa opera la condizione delle strutture psichiatriche che in quel periodo storico, intorno al 1978, subiva una metamorfosi. In quell’epoca l’approccio alla malattia mentale, attraverso la legge di Basaglia, iniziò a diventare meno stringente e abbracciava una visione nuova della malattia mentale dando spazio a metodi medici più moderni. (Continua a leggere)
Le recensioni di Quando Dio imparò a scrivere
Il thriller ha ottenuto un punteggio di 79% da parte del pubblico di Rotten Tomatoes (69% da parte dei critici) e un ranking di 7,1 su 10 su IMDb. Applaudito per i molti colpi di scena inaspettati e brillanti (” il miglior thriller di sempre! ” “quasi troppi colpi di scena! “), la maestria nello sviluppo dei personaggi, i “dialoghi davvero ben fatti“, la bravura del cast e la profonda sensibilità con cui vengono affrontati temi delicati, il film Quando Dio imparò a scrivere viene criticato principalmente per la durata (2 ore e 35 minuti) (“incredibilmente e inspiegabilmente lungo“) e per la complessità per alcuni eccessiva. (Continua a leggere dopo la foto)

Quando Dio imparò a scrivere | Info e cast
- Data: 2022
- Genere: thriller psciologico
- Lingua originale: spagnolo
- Regia: Oriol Paulo
- Cast: Bárbara Lennie (Alice Gould) Loreto Mauleón (Montserrat Castell) Samuel Soler (Remo) Eduard Fernández (Samuel Alvar) Javier Beltrán (Dr. César Arellano) Francisco Pastor (the Elephant Man) Pablo Derqui (Urquieta) Federico Aguado (Doctor Teodoro Ruipérez)
- Durata: 2h53min
(Continua a leggere)
Le location di Quando Dio imparò a scrivere
Le riprese del thriller Quando Dio imparò a scrivere si sono svolte in diverse località delle province di Tarragona e Barcellona, tra cui Terrassa, Barcellona e Tarragona. Per ritrarre l’ospedale psichiatrico sono stati utilizzati il vecchio edificio della Tabacalera a Tarragona e un ex stabilimento automobilistico della Mercedes a Barcellona.