Vai al contenuto
Home » La ragazza di neve 2: il fenomenale crime spagnolo è su Netflix con la nuova stagione

La ragazza di neve 2: il fenomenale crime spagnolo è su Netflix con la nuova stagione

01/07/2025 19:49 - Ultimo aggiornamento 01/07/2025 19:56
L’enorme successo riscosso nel 2023 da La ragazza di neve ha comportato, pressoché immediato, il rinnovo per una seconda stagione, ancora basata sul romanzo omonimo di Javier Castillo che ha venduto milioni di copie
Milena Smit (Foto: Netflix ©)

L’enorme successo riscosso nel 2023 da La ragazza di neve ha comportato, pressoché immediato, il rinnovo per una seconda stagione, ancora basata sul romanzo omonimo di Javier Castillo che ha venduto milioni di copie e che è l’ispirazione dal “nostro” Donato Carrisi, come egli stesso ha dichiarato.

L’enorme successo riscosso nel 2023 da La ragazza di neve ha comportato, pressoché immediato, il rinnovo per una seconda stagione, ancora basata sul romanzo omonimo di Javier Castillo che ha venduto milioni di copie

Il finale aperto della prima stagione, d’altronde, ha lasciato negli spettatori enorme curiosità e generato un’attesa che è stata ripagata dall’interesse che anche la nuova stagione, che reca come sottotitolo Il gioco dell’anima, ha suscitato. [TRAILER in fondo]
Leggi anche  La Spagna ha invaso Netflix: ecco le serie Tv che non puoi perderti

La ragazza di neve | Info

. Data di pubblicazione:  2023 – 2025
. Genere: Giallo
. Titolo originale: La chica de las nieves
. Stagioni: 2
. Episodi: 12
. Durata di ogni episodio: dai 42 ai 49 minuti
. Lingua originale: Spagnolo
. Regia: David Ulloa e Laura Alvea
. Paese: Spagna
. Ideatori: Jesús Mesas e Javier Andrés Roig
. Distributore: Neflix

In Spagna la serie è stata nella Top 10 delle più viste ininterrottamente per 31 giorni, e questo è comprensibile, ma il successo è stato globale: la ragazza di neve è stato presente nella Top 10, per circa due settimane, anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Grossomodo quel che è avvenuto in Italia. Flahforward, ovvero alti temporali in avanti, e flashback intrecciano l’angosciosa vicenda della sparizione di una bambina con le vicissitudini personali della protagonista, la giornalista Miren, dal passato sconvolgente che poco a poco emergerà.

L’enorme successo riscosso nel 2023 da La ragazza di neve ha comportato, pressoché immediato, il rinnovo per una seconda stagione, ancora basata sul romanzo omonimo di Javier Castillo che ha venduto milioni di copie
Milena Smit e José Coronado, protagonisti de La ragazza di neve (Foto: Netflix ©)

Questi sono certamente stati i punti di forza del progetto, così come il finale aperto della prima stagione, che ora vedremo dove ci porterà nel sequel, e di cui parliamo nel paragrafo successivo.
Leggi anche ► L’amore ai tempi del Franchismo: su Netflix la doppia vita di un medico coraggioso

Saremo sintetici ed eviteremo spoiler, per non deludere chi ancora dovesse guardare la prima prima stagione, che ha raccontato il caso di Amaya, una bambina scomparsa cinque anni prima durante la sfilata dei Re Magi a Malaga. Ciò darà modo ad un’apprendista giornalista, Miren, di seguire un’indagine parallela a quella dell’ispettore Millan, altresì mettendo a fuoco alcuni dettagli del suo stesso passato. Nell’ultimo episodio dei sei che compongono la prima stagione, Miren, durante una presentazione del suo libro, riceve un pacchetto anonimo che sembra collegato a un complicato caso di traffico di donne e bambini che la reporter aveva portato a galla durante le sue indagini.

L’enorme successo riscosso nel 2023 da La ragazza di neve ha comportato, pressoché immediato, il rinnovo per una seconda stagione, ancora basata sul romanzo omonimo di Javier Castillo che ha venduto milioni di copie

Era, dunque, da aspettarsi una seconda stagione che ripartisse proprio da qui. “Ci aspettavamo che avesse successo in Spagna, in Italia o in qualche paese dell’America Latina – nelle parole di Jesús Mesas e Javier Andrés Roig, ideatori della serie ma non che sarebbe diventato un fenomeno mondiale. È qualcosa che succede a uno sceneggiatore una volta nella vita o non succede affatto“.

Il cast

Protagonista de La ragazza di neve è l’affascinante Miren Rojo, nei panni di Milena Smit, insieme a José Coronado (nei panni di Eduardo), ovvero lo stesso attore di Entrevìas e di Legado. E ancora: Aixa Villagrán (Belén Millán), Tristán Ulloa (David Luque), Loreto Mauleón (Ana Nuñez) e Raúl Prieto (Álvaro).

L’enorme successo riscosso nel 2023 da La ragazza di neve ha comportato, pressoché immediato, il rinnovo per una seconda stagione, ancora basata sul romanzo omonimo di Javier Castillo che ha venduto milioni di copie

Una storia vera? Risponde Javier Castillo

Non è una storia vera. Il romanzo giallo “La ragazza di neve” di Javier Castillo (Salani, 2022, 352 pagine) è ambientato nel 1998 a New York e la bambina scomparsa si chiama Kiera. Al di là di questo, la trama della prima stagione ricalca fedelmente il canovaccio del libro. Risulta ovvio che, nella seconda stagione, il plot sarà integrato da nuove vicende alla cui stesura lo stesso Castillo parteciperà. Intervistato dall’Ansa il 2 aprile 2022, lo scrittore spagnolo ha raccontato, parlando del suo libro: “Tutto effettivamente nasce dalla paura, come padre prima che come scrittore. Mi sono chiesto: se mi trovassi un una situazione come questa che cosa farei? E come reagirei se dopo cinque anni ricevessi una videocassetta e la mia vita fosse distrutta da questo evento?. Ho voluto giocare, cambiare le regole.

L’enorme successo riscosso nel 2023 da La ragazza di neve ha comportato, pressoché immediato, il rinnovo per una seconda stagione, ancora basata sul romanzo omonimo di Javier Castillo che ha venduto milioni di copie

Il colpevole in questo romanzo si scopre a metà della storia però al lettore resta il desiderio di sapere che cosa succede“. La storia non è reale, nel senso che non è ispirata a una vicenda accaduta, pur se la sparizione di minori, spesso legata al più atroce e infame dei traffici sessuali, è una piaga troppo spesso ignorata.

La seconda stagione de La ragazza di neve è in streaming su Netflix dal 31 gennaio 2025 .

GUARDA SU NETFLIX