
Dietro ogni grande leggenda non ci sono solo eroi, ma anche persone di carne e ossa – con passioni, sogni e segreti. Professor Marston and the Wonder Women è un film che racconta con coraggio e senza filtri la nascita di uno dei personaggi più iconici della cultura pop: Wonder Woman.

Basato su fatti reali e con l’87% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, mescola biografia, erotismo e femminismo in modo coinvolgente. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ►La Top 10 (aggiornata) dei FILM su Netflix
Professor Marston and the Wonder Women – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Professor Marston and the Wonder Women
- Genere: dramma biografico, romance
- Paese di produzione: USA
- Lingua originale: inglese
- Anno di uscita al cinema: 2017
- Durata: circa 1h 48min
- Regia: Angela Robinson
- Cast: Luke Evans, Rebecca Hall , Bella Heathcote, Connie Britton, JJ Feild
- Produzione: Annapurna Pictures
Un successo cinematografico su Netflix
Al centro del biopic troviamo il dottor William Moulton Marston (interpretato da Luke Evans), psicologo di Harvard, inventore del rilevatore di menzogne e visionario. Dietro di lui ci sono due donne straordinarie: sua moglie Elizabeth Marston (Rebecca Hall) e la loro compagna Olive Byrne (Bella Heathcote). Sono loro a sostenerlo non solo nel lavoro scientifico, ma anche a ispirarlo nella creazione della prima supereroina femminile, Wonder Woman.
Leggi anche ► Storia straordinaria di una vita ordinaria: è in arrivo su Netflix Train Dreams

Il film non esita ad affrontare temi controversi – dalla sessualità tabù degli anni Quaranta alle relazioni non convenzionali che sfidavano il modello tradizionale del matrimonio. La regista Angela Robinson racconta la storia di un triangolo amoroso alla base della creazione di Wonder Woman; un racconto di desideri e della forza di donne che, nonostante l’epoca conservatrice, hanno combattuto per il loro spazio nel mondo.
La trama di Professor Marston and the Wonder Women
Il film racconta la vita del dottor William Moulton Marston, psicologo, inventore e creatore di Wonder Woman. Marston conduce studi sulla mente umana, perfeziona il rilevatore di menzogne e costruisce una famiglia non convenzionale con la moglie Elizabeth e la loro compagna Olive. È proprio il loro amore, le sperimentazioni condivise e la convinzione nel potere femminile a ispirarlo nella creazione della prima supereroina portatrice di un messaggio femminista.
Professor Marston and the Wonder Women – Il cast
- Luke Evans – William Moulton Marston
- Rebecca Hall – Elizabeth Marston
- Bella Heathcote – Olive Byrne
- Connie Britton – Josette Frank
- JJ Feild – Charles Guyette
Perché guardare Professor Marston and the Wonder Women
Non è il solito film biografico, giacché affronta temi a lungo trattati con riserbo da Hollywood: relazioni queer, indipendenza femminile, il coraggio di infrangere le norme sociali.

Il film mostra come Wonder Woman non sia nata per caso, ma come simbolo consapevole di lotta per l’uguaglianza. È una storia d’amore e libertà che illumina le origini di una delle icone più potenti della cultura pop.
Quando guardare Professor Marston e le Wonder Women su Netflix
Il film è già disponibile su Netflix in Italia dall’1 settembre 2025.
► GUARDA SU NETFLIX