Vai al contenuto
Home » Stasera guarda su Netflix una commedia amara con Paul Giamatti: tra umorismo e malinconia

Stasera guarda su Netflix una commedia amara con Paul Giamatti: tra umorismo e malinconia

12/11/2025 17:12 - Ultimo aggiornamento 12/11/2025 17:14
Private Life: su Netflix il film dolceamaro con Paul Giamatti. Tra humor e malinconia, un titolo indimenticabile.

A metà tra commedia e dramma (dramedy, si dice in questi casi) questo film è diretto da Tamara Jenkins, candidata agli Oscar per La famiglia Savage. I protagonisti Kathryn Hahn e Paul Giamatti interpretano una coppia di Manhattan in crisi di mezza età, combattuta tra costose procedure mediche e il desiderio di formare una famiglia. Combinando umorismo e malinconia, il film affronta temi attuali come l’infertilità, le relazioni e i compromessi. [TRAILER in fondo]

Private Life è una produzione originale Netflix. Rachel, una scrittrice di Manhattan, e Richard, suo marito, sono uniti da un desiderio comune: avere un figlio. Dopo anni di tentativi e delusioni, arrivano al punto in cui la procreazione assistita e l’adozione diventano le uniche opzioni. Le loro vite si trasformano in una serie di visite mediche, iniezioni, procedure e attese. Quando entra in scena Sadie, la nipote di 25 anni di Richard che ha abbandonato l’università, tutto cambia dinamica. La sua presenza porta speranza, ma anche domande scomode sui limiti dell’intimità, dell’amore e del sacrificio in una relazione a lungo termine.
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

  • Kathryn Hahn – Rachel, con un’interpretazione che unisce vulnerabilitĂ  e sarcasmo, offrendo un ritratto autentico della donna moderna sotto pressione.
  • Paul Giamatti – Richard, con una recitazione sottile e contenuta, che aggiunge profonditĂ  a un personaggio diviso tra desiderio e rassegnazione.
  • Kayli Carter – Sadie, la giovane energica e imprevedibile che sconvolge l’equilibrio della coppia.
Private Life: su Netflix il film dolceamaro con Paul Giamatti. Tra humor e malinconia, un titolo indimenticabile.

Private Life colpisce per il realismo dei dialoghi e il delicato equilibrio tra umorismo e dramma. La regia di Tamara Jenkins evita il melodramma, preferendo scene intime, cariche di gesti e sguardi che dicono più delle parole. Il film del 2018 è stato apprezzato su piattaforme come Rotten Tomatoes, dove ha ricevuto un ottimo 94% di recensioni positive degli utenti, proprio per la sua autenticità, nonché per la chimica tra gli attori. Il film rappresenta di certo una delle esplorazioni più sincere dell’infertilità nel cinema recente.

Il film non è tratto da un libro o da un caso specifico, ma Tamara Jenkins ha dichiarato che la sceneggiatura si basa in parte su esperienze personali e su storie reali di coppie alle prese con l’infertilità. Kathryn Hahn e Paul Giamatti hanno fatto diverse settimane di prove insieme prima delle riprese per costruire la chimica di coppia. Le riprese si sono svolte a New York, in particolare nei quartieri di Manhattan e Brooklyn, per restituire l’autenticità dell’atmosfera della vita urbana contemporanea.
Leggi anche ► Ecco i capolavori del cinema da (ri)vedere su Netflix: la nostra selezione

Private Life è ora disponibile su Netflix.
Guarda Private Life su Netflix