Vai al contenuto

“Parasyte: The Grey”, l’horror alieno che sta non ti aspetti arriva dalla Corea

10/12/2024 10:06 - Ultimo aggiornamento 10/12/2024 10:58
parasyte the grey

Un avvincente horror fantascientifico su Netflix ci racconta di misteriosi parassiti alieni capaci di impossessarsi del corpo di un essere umano, portandolo a non avere il pieno controllo sulla mente e sulle proprie azioni? Queste le premesse inquietanti della serie coreana.

Basata sul celebre manga “Kiseiju – L’ospite indesiderato” di Hitoshi Iwaaki, la serie tv coreana “Parasyte The Grey” si preannuncia come un altro successo del regista Yeon Sang-ho, reduce dalla creazione della miglior zombie movie degli ultimi anni, ovvero del film Train to Busan e dal sequel Peninsula. [TRAILER in fondo]

parasyte the grey

 Scopri tutti i nuovi film e serie tv: Nuove uscite questa settimana su Netflix (lista aggiornata)

La sceneggiatura di Ryu Yong-jae ha provato a restare fedele al manga originale, Kiseiju – L’ospite indesiderato, pubblicato sulla rivista Afternoon della casa editrice giapponese Kodansha tra il 1990 e il 1995, mentre in Italia, grazie alla casa editrice Goen. La storia orbita intorno a personaggi quasi esclusivamente femminili. Nello specifico tutto ha inizio quando la giovane donna Jeong Su-in viene attaccata da un parassita che però trova difficoltà a prendere il pieno controllo del suo cervello. Per questo motivo tra i due nascerà una convivenza strana e inaspettata.

Al contempo, la storia di Jeong Su-in si intreccia a quella di Seol Kang-woo, un ragazzo alla ricerca della sorella scomparsa, impegnato proprio nella caccia ai parassiti. Lo scopo di queste creature è quello di trovare un corpo ospitante in grado di assicurare la loro sopravvivenza. Peccato solo che questi esseri rientrano nel mirino di una speciale task force chiamata The Grey. (Continua a leggere)
Leggi anche ► “Bird Box”, l’inquietante horror apocalittico con Sandra Bullock da non perdere su Netflix

parasyte the grey

La scelta del regista per il cast non poteva che essere oculata. Infatti già con il film Peninsula, presentato anche al Trieste Science+Fiction, il regista Yeon Sang-ho è riuscito a dimostrare che una storia avvincente, unitamente a un’attenta scelta degli attori, permette di conferire a un genere apparentemente rigido e dogmatico come quello degli zombie o dei parassiti una resa stilistica molto originale e coinvolgente. Ma da chi è composto il cast della serie tv? Ad esempio, ritroviamo il pluripremiato attore Koo Kyo-hwan, diventato negli anni non solo una celebrità e anche un vero sex-symbol.

Ecco i nomi del cast al completo: oltre alla protagonista Jeon So-nee, include anche Koo Kyo-hwan (Kill Boksoon) nei panni di Kang-woo, un uomo spinto a combattere i parassiti mentre cerca la sorella scomparsa. Lee Jung-hyun (Decision to Leave) interpreta invece Jun-kyung, il determinato leader della task force antiparassitaria, il Team GreyKwon Hae-hyo (Peninsula) presta il volto a Chul-min, un detective senior impegnato a proteggere Su-in, mentre Kim In-kwon (The Cursed: Dead Man’s Prey) entra nel cast nel ruolo di Won-seok, il collega più giovane di Chul-min.

parasyte the grey

Gli esseri umani minacciati dalla presenza di alcuni parassiti che fanno di tutto per trovare una dimora e continuare a sopravvivere: cosa esiste di più terrificante di questo? La vita è il primo tesoro che tutti noi proviamo a difendere, soprattutto dagli attacchi esterni. I parassiti rappresentano una metafora molto forte e significativa perché rappresentano simbolicamente il momento in cui si prende coscienza della possibilità di non avere il pieno controllo degli eventi e delle situazioni. Per questo motivo le prime recensioni sulla serie tv coreana sono quasi tutte positive, anche se gli utenti non hanno dimenticato di sottolineare anche qualche criticità.

Parasyte: The Grey non è solo una serie sci-fi: è una riflessione su ciò che significa essere umani, con azione, suspense e personaggi indimenticabili. Se ami storie che uniscono intrattenimento e profondità, questa è la serie giusta per te. Nel complesso sul sito IMDb la serie tv ha ottenuto un punteggio di 7.3 su 10. Questi alcuni commenti dei fan: “Questo thriller fantascientifico è una bella serie con trama interessante, sequenze d’azione e scene piene di suspense che ti porteranno con il fiato sospeso”. Sul sito Rotten Tomatoes, la prima stagione della serie tv ha ricevuto al momento un 100% della critica e un 73% da parte del pubblico. (Continua a leggere)

La serie tv Parasyte: The Grey è un racconto di fantasia basato sul celebre manga “Kiseiju – L’ospite indesiderato” di Hitoshi Iwaaki, pubblicato tra il 1990 e il 1995. “Chi sono davvero i parassiti?” si chiede Yeon Sang-ho. Non si tratta solo di creature aliene, ma di una critica alle strutture sociali che dovrebbero proteggerci. L’intenzione del regista Yeon è quello di offrire una metafora molto profonda attraverso il concetto di parassita per sottolineare l’ambiguità e la volubilità della natura umana. La trama della serie tv sembra avere lo scopo di mostrarci in che modo le esperienze di vita possono andare incontro a uno stravolgimento che non sempre è possibile controllare, soprattutto quando sono i sentimenti a fare da padroni indiscussi. (Continua a leggere)

parasyte the grey

Per definizione i parassiti sono organismi che vivono in o su un altro organismo, detto “ospite”, da cui traggono nutrimento. I parassiti possono essere di diverse forme e dimensioni, inclusi batteri, virus, funghi, protozoi, e animali come vermi e insetti. Quali sono i danni che recano sul loro ospite? Gli effetti dei parassiti sull’ospite possono variare da lievi fastidi a gravi malattie, a seconda del tipo di parassita e dell’ospite coinvolto. Per questo motivo dunque, nella serie tv basata sul celebre manga “Kiseiju – L’ospite indesiderato” di Hitoshi Iwaaki, i parassiti vengono riproposti come una specie extraterrestre, la cui origine però resta sconosciuta. (Continua a leggere)