Vai al contenuto
Home » Da Stranger Things 5 a Frankenstein: Netflix presenta tutte le novità di novembre 2025

Da Stranger Things 5 a Frankenstein: Netflix presenta tutte le novità di novembre 2025

30/10/2025 17:28 - Ultimo aggiornamento 30/10/2025 17:34
Novità su Netflix a novembre 2025: le uscite più attese, tra cui spiccano Stranger Things 5 e Frankenstein.

Novità su Netflix a novembre 2025 – Quando il freddo inizia a farsi sentire e l’inverno si avvicina, Netflix ci regala uscite che riscalderanno non solo gli schermi, ma anche le emozioni e, forse, i cuori degli spettatori! Questo mese arriveranno attesissimi successi da tutto il mondo, ma anche una produzione che tutta l’Italia aspetta con grande curiosità.

Novità su Netflix a novembre 2025: le uscite più attese, tra cui spiccano Stranger Things 5 e Frankenstein.

Tra i grandi ritorni troviamo le serie Stranger Things, mentre tra le nuove super produzioni cinematografiche spicca Frankenstein. Inoltre, è il momento perfetto per immergersi nell’atmosfera natalizia, grazie a diversi film a tema che debutteranno sulla piattaforma. E allora, con trailer e trama, ecco nel nostro articolo le principali novità in arrivo su Netflix in Italia nel mese di novembre che sta per iniziare.
Leggi anche  Tutte le uscite della settimana su Netflix

Novità su Netflix a novembre 2025: i titoli più attesi

Come ogni mese, questo articolo vi presenta le produzioni più interessanti con trailer e tutte le informazioni essenziali.

5 novembre

Il disastro dell’Heweliusz

Una delle produzioni polacche più ambiziose di Netflix! Questo dramma Tv racconta la tragica notte tra il 13 e il 14 gennaio 1993, quando il traghetto Jan Heweliusz salpò da Świnoujście verso Ystad. Nel mezzo di una tempesta, la nave affondò e equipaggio e passeggeri lottarono disperatamente per la sopravvivenza nelle gelide acque.

La docuserie non si limita a ricostruire il dramma in mare, ma dedica ampio spazio alle famiglie rimaste a terra: alle battaglie per la dignità, alla ricerca della verità, ai processi, al ricordo e ai segreti del passato. Gli autori spiegano che la tragedia appare in ogni episodio come un frammento, ma la narrazione si concentra soprattutto su ciò che successe dopo – come decisioni e segreti abbiano segnato la vita dei sopravvissuti e dei loro cari.

Semplicemente Alicia

Alicia vive all’ombra di due segreti profondi: da un lato, la relazione con uno scrittore famoso che pretende fedeltà assoluta e la presenza costante accanto a sé; dall’altro, un matrimonio silenzioso ma intenso con un ex sacerdote che ha abbandonato il saio per amore suo. La doppia vita di Alicia non è solo un intreccio di due esistenze, ma una lotta interiore con la coscienza e la paura di essere scoperta. Riuscirà a mantenere questa facciata? La serie affronta un tema delicato: cosa succede quando il cuore ci spinge a scegliere, ma la vita non offre risposte semplici?

7 novembre

Frankenstein

Il premio Oscar Guillermo del Toro porta sullo schermo il celebre racconto di Mary Shelley su Victor Frankenstein – uno scienziato geniale ma egoista che crea una creatura attraverso un esperimento mostruoso, destinato a distruggere entrambi in modo tragico.

La produzione Netflix vanta un cast di altissimo livello: Oscar Isaac interpreta il dottor Victor Frankenstein, Jacob Elordi dà vita alla creatura del laboratorio, Mia Goth ha un ruolo intenso e Christoph Waltz compare in una parte chiave. In scena anche attori di fama come Charles Dance, Felix Kammerer e David Bradley.
Leggi l'articolo completo

Mango

In questo dramma romantico che viene dalla Danimarca, Lærke (Josephine Park, nota per Pielęgniarki) è una manager ambiziosa di un hotel, inviata a Malaga per pianificare un hotel di lusso su una piantagione di mango. Con sé porta sua figlia, sperando di trascorrere momenti di serenità. Incontra Alex, un ex avvocato e proprietario della piantagione, che rifiuta di vendere la terra, legata a un ricordo tragico. Tra loro, inizialmente legati da interessi diversi, nascono emozioni. Per decidere sul progetto e sull’amore, dovranno affrontare il passato, le aspettative e capire chi desiderano essere realmente.
Leggi l'articolo completo

Non stare a guardare

Questa serie coreana ci immerge in un mondo oscuro, dove due donne affrontano la disperazione e decidono di compiere un gesto estremo per liberarsi dalla sofferenza. Eun-su lavora in una boutique esclusiva ma porta dentro sé traumi profondi dell’infanzia. La sua amica Hui-su, autrice di libri per bambini, vive un incubo: sposata con un uomo violento, subisce abusi fisici e psicologici e cerca una via di fuga.

Quando la realtà diventa insopportabile, pianificano di uccidere Jin-pyo, il marito violento, credendo che questo gesto possa restituire loro dignità e libertà. Ma tutto sfugge al controllo: compare Chen Shaobo, una figura misteriosa legata al loro piano, e la trama si complica tra dilemmi morali, segreti e conseguenze imprevedibili.
Leggi l'articolo completo

12 novembre

Buon Natal-ex

Buon Natal-ex è la prima novità natalizia di novembre su Netflix, con Alicia Silverstone che torna alla commedia dopo anni, interpretando una donna divorziata che cerca di salvare l’ultimo Natale “in famiglia”. Kate si è appena separata, ma non vuole lasciare che questo momento rovini le sue amate feste. Decide di organizzare un ultimo Natale perfetto nella casa di famiglia prima di venderla. Il piano è semplice… finché non arriva l’ex marito Everett con la sua giovane e splendida nuova compagna.

Si apre così un’altalena emotiva fatta di rimproveri, risate e ricordi. Eppure, nel caos, Kate inizia a vedere qualcosa di più: a volte non serve aggiustare tutto nella vita, ma accettare che va bene così com’è.

13 novembre

The Beast in Me

Con un cast di prim’ordine e produttori di rilievo come Jodie Foster e Conan O’Brien, il progetto è già considerato una delle uscite più attese del panorama televisivo internazionale. Narra la vicenda di Aggie Wiggs, una scrittrice di successo che ha subito una perdita devastante. Isolata e sopraffatta dal dolore, la sua carriera si blocca. La svolta arriva con il trasferimento accanto a Nile Jarvis, un facoltoso sviluppatore con un passato oscuro e inquietante.

Tra attrazione e timore, Aggie si immerge in una storia che sta per diventare il suo nuovo romanzo, entrando inconsapevolmente in un vortice di segreti e ossessioni. L’atmosfera è intensa e claustrofobica, con un confine sempre più labile tra realtà e inganno.
Leggi l'articolo completo

19 novembre

Champagne Problems

Film pre-natalizio ambientato a Parigi, tra lusso sfavillante e una serata che cambia tutto. Il film ci trasporta nel mondo delle acquisizioni aziendali, brindisi con champagne e… un inaspettato amore. Sydney Price si dedica completamente al lavoro: la sua missione è conquistare il marchio Château Cassell prima di Natale. Giunta a Parigi, si concede una fuga notturna – un appuntamento con un affascinante sconosciuto di nome Henri.

Il mattino porta una sorpresa: l’uomo è il figlio della famiglia con cui la sua azienda sta negoziando. Sydney si trova così davanti a un bivio: mantenere le ambizioni professionali o lasciarsi andare a un sentimento che rischia di compromettere tutto?

20 novembre

A Man on the Inside – Stagione 2

Nel primo stagione di A Man on the Inside abbiamo conosciuto Charles (Ted Danson), un professore in pensione che, dopo la perdita della moglie e un rapporto distante con la figlia, è caduto nella routine. Tutto cambia quando vede un annuncio di un detective privato e – un po’ per noia, un po’ per adrenalina – decide di investigare su un cimelio di famiglia scomparso. Questa innocente avventura si trasforma in un viaggio emozionante che gli insegna il valore del legame umano.

In questa nuova stagione l’azione si sposta in un’università, dove Charles lavora sotto copertura. Il cast si arricchisce di nuovi volti, tra cui Gary Cole (“NCIS”), Michaela Conlin (“Bones”), Max Greenfield (“The Neighborhood”), Sam Huntington (“Being Human”), Jason Mantzoukas (“Big Mouth”) e David Strathairn (“Il lascito di Bourne”). Torna anche Mary Steenburgen, compagna di vita di Ted Danson, nel ruolo di Mona Margadoff.
Leggi l'articolo completo

21 novembre

Train Dreams

Dramma storico ispirato al romanzo di Denis Johnson, racconta il toccante ritratto di Robert Grainier, la cui vita si svolge in un’epoca di grandi cambiamenti nell’America dei primi del Novecento. Orfano, cresce tra le maestose foreste della costa nord-occidentale, aiutando a costruire la rete ferroviaria insieme a uomini duri e indimenticabili, tanto quanto i paesaggi che li circondano. Dopo una bella storia d’amore, sposa Gladys e costruisce con lei una casa, anche se il lavoro spesso lo allontana dalla moglie e dalla loro giovane figlia.

Un inno a uno stile di vita che scompare, a un mondo in continua evoluzione e alle possibilità straordinarie che abitano anche le esistenze più semplici, Train Dreams cattura un tempo e un luogo ormai lontani e le persone che hanno costruito un ponte verso un futuro che potevano solo immaginare.
Leggi l'articolo completo

26 novembre

Jingle Bells HeistRapina a Natale

L’ultima novità natalizia di novembre su Netflix è una commedia leggera e intelligente che racconta come un piano perfetto possa sfuggire di mano quando entrano in gioco emozioni e sentimenti. Sophia Martin vola da Filadelfia a Londra per prendersi cura della madre malata. Doveva essere un nuovo inizio, ma la vita nella capitale britannica è più cara del previsto e le bollette la mettono in difficoltà. Lavorando oltre l’orario in un grande magazzino di lusso, ha un’idea folle ma razionale: rapinare il suo capo, un uomo davvero odioso.

Quando però viene sorpresa da Nick O’Connor, ex esperto di sicurezza, la situazione prende una piega inaspettata. Nick non ha intenzione di denunciarla: ha i suoi motivi per entrare in questo pericoloso accordo.

27 novembre

Stranger Things stagione 5 – Volume 1

Autunno 1987. Hawkins è isolata dal mondo: l’esercito ha circondato la città e le autorità hanno imposto una quarantena severa. Le porte per Il Sottosopra sono ancora aperte e la loro influenza si sente ovunque. La paura è diventata la normalità. Vecna, considerato sconfitto, è scomparso senza lasciare tracce e nessuno sa dove sia né cosa stia tramando. Il gruppo di amici capisce rapidamente che la minaccia non è passata e che il male sta crescendo in intensità. Nel frattempo Undici è costretta a nascondersi, considerata dal governo il pericolo più grande e braccata senza tregua. Si avvicina l’anniversario della prima scomparsa di Will e su Hawkins si addensano nuvole oscure, e si avvicina lo scontro finale.

La seconda sarà presentata in anteprima il 26 dicembre. l’episodio finale sarà distribuito anche nei cinema. Infine, l’ultimo episodio andrà in onda la notte di Capodanno (1 gennaio). L’episodio finale sarà distribuito anche nei cinema,
Leggi l'articolo completo