



Netflix Top 10 film più visti in Italia ad oggi – 9 aprile 2025 – Da quando abbiamo pubblicato il nostro ultimo aggiornamento il 7 aprile, la Top 10 dei film ha visto i due nuovi ingressi scalare le posizioni: parliamo di due deliziose commedie, una statunitense e una italiana, entrambe segnate da un cast, come si dice, stellare. Sono rispettivamente Insospettabili sospetti, che oggi è già il terzo film più visto, e La cena perfetta, fermo in quinta posizione.

Quel che non è cambiato è il film numero uno, ovvero Io e te dobbiamo parlare, di e con Alessandro Siani e con Leonardo Pieraccioni. Un po’ a sorpresa, invece, in quarta posizione troviamo L’esorcista – Il credente, rilasciato da appena due giorni. Ora vediamo la Top 10 aggiornata con i film più visti oggi in Italia su Netflix. [CLASSIFICA AGGIORNATA in fondo]
► Leggi anche La Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix
I film più visti su Netflix in Italia
Da segnalare in Top 10
Robinson Crusoe

Questo adattamento del 1997 del celebre romanzo di Daniel Defoe, vede Pierce Brosnan trasformarsi nel leggendario naufrago, con barba e capelli lunghissimi, offrendo una performance intensa e coinvolgente. Ambientato nel XVIII secolo, il film segue Robinson Crusoe, un uomo che, dopo un duello fatale con il suo amico Patrick per l’amore di Mary McGregor, è costretto a fuggire dalla Scozia. Durante un viaggio per mare, una tempesta distrugge la sua nave, lasciandolo naufrago su un’isola deserta vicino alla Nuova Guinea. Qui, affronta la solitudine e le sfide della natura selvaggia, fino all’incontro con Venerdì, un indigeno sfuggito a un sacrificio rituale. La loro relazione evolve da diffidenza a profonda amicizia, mentre collaborano per sopravvivere e affrontare le minacce esterne.
Pierce Brosnan, noto per il suo ruolo come James Bond, interpreta magistralmente Robinson Crusoe, un gentiluomo scozzese costretto a confrontarsi con la solitudine e le sfide di un’isola deserta. William Takaku assume il ruolo di Venerdì, offrendo una performance autentica che esplora le complessità culturali e umane. Polly Walker, celebre per “Emma” e “Patriot Games”, interpreta Mary McGregor, l’amore conteso che innesca gli eventi del film.
► Leggi la scheda completa
► Guarda Robinson Crusoe su Netflix
La cena perfetta
La cena perfetta è una commedia italiana del 2022 diretta da Davide Minnella, che vede protagonisti Salvatore Esposito, noto per il ruolo di Genny Savastano in “Gomorra”, e Greta Scarano. Il film intreccia temi legati alla criminalità organizzata e alla passione culinaria, offrendo una narrazione che esplora il desiderio di riscatto personale attraverso l’arte della cucina. La chimica tra Esposito, nei panni di un piccolo camorrista, e Scarano, che interpreta una chef argentina, è stata lodata dalla critica, evidenziando la loro capacità di dare profondità ai personaggi.

Anche il resto del cast non è meno: Gianluca Fru interpreta Rosario, l’assistente di cucina; Gianfranco Gallo è Pasquale Rizzuto, detto “Scimitarra”, il boss camorrista.
► Guarda La cena perfetta su Netflix
IL PODIO
1) Io e te dobbiamo parlare

Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) sono due poliziotti dalle vite intrecciate sia sul lavoro che nella sfera personale. Antonio è l’ex marito di Matilde (Brenda Lodigiani), attuale compagna di Pieraldo, e padre di Maria (Gea Dall’Orto), che vive con la madre e Pieraldo. La loro routine quotidiana, caratterizzata da una carriera non particolarmente brillante e da un’amicizia di lunga data, viene sconvolta quando si trovano a dover affrontare un caso criminale intricato e rischioso, mettendo alla prova le loro capacità e il loro legame.
Io e te dobbiamo parlare segna la prima collaborazione tra Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, due figure di spicco della commedia italiana. Il film combina elementi comici con sfumature di thriller, offrendo una narrazione che esplora sia le dinamiche professionali che personali dei protagonisti. Distribuito nelle sale italiane a partire dal 19 dicembre 2024, il film ha riscosso un notevole successo al botteghino, incassando oltre 9 milioni di euro nelle prime 10 settimane di programmazione.
► Leggi la scheda completa
► Guarda Io e te dobbiamo parlare su Netflix
2) La lista dei miei desideri

Ogni giorno rappresenta un nuovo inizio: è questo il messaggio che lancia questa commedia romantica, un messaggio semplice, ma diretto; efficace e da tenere a mente anche nei momenti di sconforto. Mentre cerca di realizzare la sua lista dei desideri dell’adolescenza, una giovane trova l’amore, scopre segreti di famiglia e riscopre se stessa. Questo film promette di emozionare e ispirare il pubblico, anche grazie a una straordinaria Sofia Carson, un vera star su Netflix: la ritroviamo nei panni della protagonista anche in Purple Hearts, Carry-On e Feel the Beat. Qui interpreta Alex Rose, una giovane che, su richiesta della defunta madre, intraprende un viaggio per adempiere a un elenco di desideri scritto durante l’adolescenza.
Durante questa avventura, Alex compie una sorta di viaggio interiore, una introspezione vissuta dapprima con dolore, trasformato poi in forza, infine sublimato attraverso l’amore. Il film affronta il processo caotico di maturazione, il confronto con il dolore e la ricerca del coraggio di vivere di nuovo pienamente. The Life List, pubblicato in italiano con lo stesso titolo del film da Sperling & Kupfer, è il romanzo che ha ispirato il regista, Adam Brooks, il quale ha ricalcato fedelmente l’intreccio che si dipana nel libro stesso.
► Leggi la scheda completa
► Guarda La lista dei miei desideri su Netflix
► LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE
3) Insospettabili sospetti
Questa esilarante commedia comica del 2017 con Morgan Freeman, Michael Caine e Alan Arkin vede l’inedito tria interpretare Willie, Joe e Albert, tre amici di lunga data che conducono una vita tranquilla da pensionati. La loro routine viene sconvolta quando scoprono che i loro fondi pensione sono stati cancellati a causa di una fusione aziendale. Di fronte a difficoltà economiche e personal – Joe rischia di perdere la casa, Willie necessita di un trapianto di rene e Albert si sente sempre più alienato – decidono di prendere in mano la situazione. Ispirati da una rapina a cui Joe assiste, i tre elaborano un piano audace: rapinare la banca responsabile della loro crisi finanziaria per recuperare ciò che è loro dovuto.

Nonostante la loro inesperienza nel campo criminale, si affidano all’aiuto di Jesús, un criminale locale, per imparare le basi del mestiere. Tra situazioni comiche e momenti di tensione, il trio affronta la sfida con determinazione, mettendo alla prova la loro amicizia e il loro coraggio.
► Guarda Insospettabili sospetti su Netflix
La top 10 dei film più visti su Netflix ad oggi – 9 aprile
- Io e te dobbiamo parlare
- La lista dei miei desideri
- Insospettabili sospetti
- L’esorcista – Il credente
- La cena perfetta
- Robinson Crusoe
- Il ragazzo dai pantaloni rosa
- Le cinque leggende
- Paw Patrol – Il super film
- Fidanzata in affitto
Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy