
Netflix Top 10 film più visti in Italia – 10 ottobre 2025 – La Top 10 dei film più visti su Netflix questa settimana incorona Caramelo al primo posto: il nuovo titolo originale della piattaforma conquista subito la vetta, scalzando produzioni consolidate e confermandosi come il fenomeno del momento: infatti, mentre scriviamo, guida addirittura la Top 10 globale dei film non in lingua originale inglese. Da piccolo successo locale a fenomeno mondiale, dunque.

Alle sue spalle troviamo il cinecomic Aquaman e il regno perduto, mentre il romantico French Lover continua a mantenere alta l’attenzione del pubblico. Resiste nella parte alta della classifica anche l’acclamato film d’animazione KPop Demon Hunters, ormai presenza fissa dopo oltre cento giorni, seguito dallo spassosissimo Io sono Tu con Jason Bateman. E adesso ecco la Top 10 completa dei film su Netflix di oggi 10 ottobre, con l’indicazione tra parentesi dei giorni di permanenza in classifica. [CLASSIFICA AGGIORNATA]
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia
Top 10 Film Netflix di oggi – 10 ottobre 2025
1. Caramelo (2 giorni in Top 10)

Il regista Diego Freitas propone una commovente storia di speranza, scoperta di sé e di un legame speciale tra un uomo e il suo cane. La storia di questo film brasiliano ruota attorno a Pedro (Rafael Vitti), un giovane chef che sta per realizzare il sogno di aprire il proprio ristorante. Tuttavia, i suoi progetti vengono improvvisamente messi in crisi da una diagnosi drammatica. In questo momento difficile, il destino lo porta a incontrare un cane randagio dal pelo color caramello, chiamato semplicemente Caramelo.
Tra i due nasce un legame autentico che trasformerà per sempre la vita di Pedro. Questa pellicola rappresenta una novità: è la prima produzione Netflix in cui compare un cane meticcio brasiliano, Caramelo, simbolo culturale ed emotivo del Brasile. Il loro percorso racconta di resilienza, amore e forza per affrontare le sfide inaspettate della vita.
► Leggi la scheda completa
2. Aquaman e il regno perduto (3 giorni)

Il re di Atlantide è tornato. In Aquaman e il regno perduto, diretto da James Wan, Jason Momoa guida ancora una volta il destino degli oceani in un film che unisce fantasy, avventura e introspezione. Sequel di Aquaman (2018) e ultimo capitolo del DC Extended Universe, il film vede guerre sottomarine, fratellanze ritrovate e un oscuro potere risvegliato.
Diversi anni dopo aver conquistato il trono di Atlantide, Arthur Curry vive diviso tra due mondi: la superficie, dove è padre e marito, e le profondità marine, dove regna come Aquaman. Ma la pace è fragile. Il pirata David Kane, meglio noto come Black Manta, brama ancora vendetta per la morte del padre e scopre un antico artefatto: un tridente nero dotato di un potere oscuro, capace di corrompere chi lo impugna. Per affrontare questa nuova minaccia, Arthur è costretto a unire le forze con il suo fratellastro Orm, un tempo nemico giurato. Insieme, i due dovranno fermare la furia di Manta e impedire che l’ira del tridente distrugga Atlantide e il mondo intero.
► Leggi la scheda completa
3. French Lover (14 giorni in Top 10)

Omar Sy, noto al grande pubblico italiano per la sua interpretazione in Lupin, abbandona i panni del ladro gentiluomo per vestire quelli di un amante romantico! Abel Camara, celebre attore francese, stanco dei riflettori e delle aspettative del pubblico, durante la prima di un film incontra Marion – una cameriera riservata dal carattere genuino. Sebbene i loro mondi sembrino molto distanti, trovano subito un’intesa – tra i profumi dei caffè parigini e nei piccoli gesti della vita quotidiana. Abel, all’apice della fama, dovrà decidere se rischiare tutto per vivere una vita semplice accanto a una donna lontana dalla ribalta.
Marion, dal canto suo, riscopre il valore dei momenti semplici e autentici, lontani dal mondo delle celebrità. Il film gioca con gli stereotipi ma mostra anche come l’amore possa nascere in contesti inattesi. Questa commedia romantica è una di quelle storie dove “le cose più belle succedono dove meno te lo aspetti“, ancora secondo quanto comunicato dalla stessa Netflix. La pellicola, con delicatezza, dunque, invita anche alla riflessione sul valore dei momenti semplici e autentici.
► Leggi la scheda completa
4. KPop Demon Hunters (112 giorni complessivi)

Questo film d’animazione è un vero e proprio fenomeno che, a fasi alterne, è presente in Top 10 per oltre cento giorni complessivi! In un mondo in cui il glamour scintillante dell’industria musicale sudcoreana nasconde forze oscure e antiche, K-Pop Demon Hunters racconta la storia di gruppo femminile di K-pop Huntr/x, una band apparentemente come tante altre, ma con una missione segreta e pericolosa: proteggere l’umanità dalle entità demoniache che si celano dietro il velo della modernità. Al centro della vicenda c’è Soojin, leader carismatica e determinata di una delle girl band più popolari della Corea.
Dietro le luci dei palchi e i milioni di fan, lei e le sue compagne nascondono un’eredità misteriosa: sono le ultime discendenti di un’antica stirpe di cacciatrici di demoni, incaricate da secoli di mantenere l’equilibrio tra il mondo umano e quello soprannaturale. Ma nuove minacce emergono: un gruppo rivale, i Saja Boys, apparentemente una boy band, si rivela composto da demoni sotto copertura. Il loro obiettivo è indebolire Huntr/x, sottrarre i loro fan e compromettere l’Honmoon.
5. Io sono tu (6 giorni)

Campione d’incassi al botteghino USA, questo film ha consolidato Melissa McCarthy come regina della comicità americana contemporanea e Jason Bateman, che in questo momento è presente su Netflix anche con Carry-On e Black Rabbit, tra gli interpreti più versatili. Qui interpreta Sandy Bigelow Patterson, un uomo qualunque, padre di famiglia e impiegato modello in Colorado. La sua vita scorre serena finché scopre che qualcuno in Florida ha rubato la sua identità e sta svuotando i suoi conti bancari, lasciandolo sull’orlo del tracollo.
Determinato a riabilitare il proprio nome, Sandy parte alla ricerca della truffatrice (Melissa McCarthy), una donna tanto spregiudicata quanto irresistibilmente caotica. Il viaggio che ne segue trasforma l’inseguimento in una rocambolesca odissea americana, tra equivoci, inseguimenti e momenti di sorprendente umanità.
► Leggi la scheda completa
La Top 10 completa dei film più visti su Netflix ad oggi – 10 ottobre
- Caramelo (2 giorni in Top 10)
- Aquaman e il regno perduto (3 giorni)
- French Lover (14 giorni in Top 10)
- KPop Demon Hunters (112 giorni complessivi)
- Io sono tu (6 giorni)
- Scary Movie (5 giorni)
- Ruth & Boaz (14 giorni)
- Django Unchained (9 giorni)
- Obsession (4 giorni)
- Steve (5 giorni)
I nostri suggerimenti
- Steve: Cillian Murphy, premio Oscar e noto per interpretazioni di personaggi intensi, questa volta si cala in un ruolo molto diverso. Nel film irlandese Steve, ispirato al bestseller di Max Porter intitolato “Shy”, l’attore interpreta il direttore di una scuola correttiva sull’orlo della chiusura.
- Django Unchained: Con un cast stellare guidato da Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Kerry Washington e Samuel L. Jackson, il film di Quentin Tarantino ha scosso pubblico e critica grazie alla sua forza visiva e alla capacità di rielaborare il passato americano
Cosa guardare: il meglio di Netflix
Per scoprire il meglio del meglio su Netflix, dai un’occhiata alla nostra sezione IL MEGLIO DI NETFLIX – Netflixmania
.
Fonte: Netflix – Latest e Tudum – Top 10 Italy