Vai al contenuto
Home » Netflix ha usato per la prima volta l’intelligenza artificiale in una serie Tv: ve ne siete accorti?

Netflix ha usato per la prima volta l’intelligenza artificiale in una serie Tv: ve ne siete accorti?

20/07/2025 12:00
Netflix ha usato l'Intelligenza artificiale per L'Eternauta, la serie argentina di fantascienza che è stata già rinnovata per la stagione 2.

Netflix ha utilizzato l’intelligenza artificiale per la prima volta in una delle sue serie televisive. Secondo il co-amministratore delegato Ted Sarandos, questa scelta permetterà di produrre film e programmi a costi inferiori e con una qualità superiore. Lo ha fatto in una delle serie più attese, disponibile in streaming già dal dal 30 aprile 2025.

Netflix ha usato l'Intelligenza artificiale per L'Eternauta, la serie argentina di fantascienza che è stata già rinnovata per la stagione 2.
Ricardo Darín, protagonista de L’Eternauta (Foto: Netflix ©)

Sarandos ha spiegato che la serie di fantascienza argentina L’Eternauta è la prima produzione Netflix a integrare sequenze create con l’uso di AI generativa.
Leggi anche  La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia

Le scene chiave de L’Eternauta

La serie di fantascienza  segue un gruppo di sopravvissuti dopo una nevicata tossica e improvvisa che devasta Buenos Aires, ed è ispirata a una popolarissima graphic novel risalente agli anni Cinquanta. In una delle scene chiave, che mostra il crollo di un edificio a Buenos Aires, Netflix ha collaborato con artisti VFX (Visual Effects, in gergo) utilizzando strumenti basati, appunto, sull’Intelligenza artificiale. “Grazie a questi strumenti, il risultato è stato sorprendente e ottenuto in tempi record: la sequenza è stata completata dieci volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali”, ancora nelle parole di Sarandos.

Costi ridotti e vantaggi produttivi

L’uso della Intelligenza artificiale ha permesso a Netflix di produrre la serie con un budget contenuto. “Senza l’uso dell’intelligenza artificiale, i costi per quegli effetti speciali sarebbero stati insostenibili per una serie di questa portata”, ha aggiunto il dirigente.
Leggi anche  Netflix trasmetterà immagini LIVE dallo spazio: una collaborazione unica con la NASA

Netflix ha usato l'Intelligenza artificiale per L'Eternauta, la serie argentina di fantascienza che è stata già rinnovata per la stagione 2.

Il rovescio della medaglia

Il rovescio della medaglia è dato dai timori per il futuro del lavoro nel settore. L’introduzione dell’Intelligenza artificiale nell’industria dell’intrattenimento ha sollevato preoccupazioni, specialmente tra i lavoratori del settore della produzione e degli effetti visivi, che temono tagli ai posti di lavoro. Nel 2023, l’AI è stata al centro degli scioperi di attori e sceneggiatori a Hollywood, che hanno ottenuto accordi per mantenere il controllo umano su queste tecnologie.

Netflix ha usato l'Intelligenza artificiale per L'Eternauta, la serie argentina di fantascienza che è stata già rinnovata per la stagione 2.

Strumenti per potenziare la creatività: “Non per sostituirla”

Sarandos ha sottolineato che l’AI è uno strumento per migliorare il lavoro creativo, senza sostituire il capitale umano:

Si tratta di persone reali che fanno un lavoro reale, ma con strumenti migliori. I nostri creatori stanno già vedendo i benefici nella pre-visualizzazione, nella pianificazione delle inquadrature e ovviamente negli effetti visivi. Questi strumenti stanno ampliando le possibilità narrative sullo schermo, e questo è straordinario.”

Risultati economici: Netflix in crescita

Le dichiarazioni, apprendiamo da The Guardian, sono arrivate dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali dell’azienda: Netflix ha registrato un fatturato di 11 miliardi di dollari nel trimestre conclusosi a giugno, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente.

Netflix ha usato l'Intelligenza artificiale per L'Eternauta, la serie argentina di fantascienza che è stata già rinnovata per la stagione 2.

Il fumetto “L’Eternauta”

Fin dalla sua pubblicazione negli anni ’50, L’Eternauta è stata più di una semplice storia di fantascienza: è diventata una potente allegoria politica, simbolo della lotta contro le oppressioni e le dittature. La storia è stata pubblicata tra il 1957 e il 1959. Di recente in Italia il fumetto de “L’Eternauta” è stato ristampato da Panini Comics, e si può anche acquistare online.

Netflix ha usato l'Intelligenza artificiale per L'Eternauta, la serie argentina di fantascienza che è stata già rinnovata per la stagione 2.

Il sequel già in programma

Ad annunciare la seconda stagione, che sarà anche l’ultima, è stato Francisco “Paco” Ramos, responsabile dei contenuti Netflix per l’America Latina, in un’intervista a Deadline. Alla regia, ancora una volta, ci sarà Bruno Stagnaro, il creatore che ha reinterpretato l’opera in chiave contemporanea.

Il trailer de L’Eternauta

GUARDA SU NETFLIX