
Morto Val Kilmer – Hollywood è in lutto per la scomparsa di uno degli attori più carismatici e versatili della sua generazione. Val Kilmer, celebre per i suoi ruoli in Top Gun, Batman Forever e The Doors, è morto all’età di 65 anni a Los Angeles. All’attore era stato diagnosticato un cancro alla gola nel 2014, ma, dopo anni di trattamenti e recupero, la malattia era in remissione. Tuttavia, i problemi di salute lo hanno perseguitato e negli ultimi giorni ha sofferto di una polmonite che gli è stata fatale, come ha confermato sua figlia, Mercedes Kilmer.

Rimani aggiornato sulle nuove uscite su Netflix questa settimana: clicca
QUI
Una carriera segnata da successi e trasformazioni
Conosciuto per la sua presenza elettrizzante sullo schermo e la sua versatilità interpretativa, Val Kilmer ha lasciato un’impronta nel cinema. Nel 1986, è diventato famoso come Iceman in “Top Gun“, rivale di Tom Cruise, e quasi quattro decenni dopo, nel 2022, è tornato nello stesso ruolo, in un cameo emozionante in “Top Gun: Maverick“. Entrambi i film sono stati a lungo in catalogo su Netflix, dove ora si attende il ritorno in streaming di Heat – La sfida.

Da Jim Morrison al Cavaliere Oscuro
Una delle sue trasformazioni più apprezzate è stata l’interpretazione di Jim Morrison in “The Doors” (1991), il film biografico diretto da Oliver Stone. Con una voce e una recitazione impressionante, Kilmer è riuscito a rendere fedelmente l’energia e il magnetismo del leader della leggendaria band, come potete vedere nel video in basso. Nel 1995, è diventato il terzo attore a indossare il costume di Batman in “Batman Forever“. Anche se il film non è stato il più apprezzato della serie, il suo ruolo è rimasto emblematico nella cultura pop. Kilmer ha continuato a recitare in film cult come il già citato “Heat” (1995), “Tombstone” (1993) o “True Romance” (1993), dimostrando di poter passare facilmente dai blockbuster ai film d’autore.
Leggi anche ► Shock nel mondo del cinema: Gene Hackman e la moglie trovati morti nella loro casa
Nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, Kilmer è cresciuto in un ambiente artistico, ma anche in un clima di sofferenza personale. All’età di soli 17 anni, è stato accettato alla prestigiosa scuola Juilliard, dove ha affinato il suo talento attoriale. La morte del fratello minore, Wesley, in un tragico incidente, lo ha profondamente colpito e lo ha seguito per tutta la vita.
Un destino segnato da tragedia e fede
Durante la sua lotta contro il cancro, Kilmer si è affidato alla sua forte fede nella Christian Science, rifiutando molti trattamenti convenzionali, come riporta l’ANSA. “Molte persone sono guarite attraverso la preghiera nel corso della storia”, dichiarava l’attore nel 2017, in un’intervista.Kilmer lascia due figli, Mercedes e Jack, avuti con la sua ex moglie, l’attrice Joanne Whalley. Ma soprattutto, lascia una carriera piena di personaggi memorabili, momenti cinematografici unici e un’influenza indiscutibile su Hollywood. Fan e colleghi dicono addio a una vera leggenda, la cui voce e presenza rimarrà immortale sui grandi e sui piccoli schermi.