Vai al contenuto
Home » 10 drammi romantici su Netflix: la selezione dei film che fanno piangere e credere ancora nell’amore

10 drammi romantici su Netflix: la selezione dei film che fanno piangere e credere ancora nell’amore

26/09/2025 16:24 - Ultimo aggiornamento 26/09/2025 16:32
Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Su Netflix ci sono film che vanno ben oltre la classica storia d’amore: sono veri terremoti emotivi, opere capaci di afferrare il cuore, stritolarlo e non lasciarlo più andare, lasciandoti con le lacrime agli occhi. Dal racconto delicato del primo amore ne Il mio anno a Oxford alle passioni fragili e travolgenti di Crazy/Beautiful, ogni titolo apre una finestra su anime che bruciano d’intensità.

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Questi film non sono semplici visioni da weekend: sono esperienze che ci costringono a confrontarti con le nostre vulnerabilità, a ricordare cosa significhi amare, perdere e sperare di nuovo. E una volta visti, rimangono impressi per sempre.

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.
Robert Redford e Jane Fonda Le nostre anime di notte (Foto: IMDb)


Ecco perché intendiamo proporvi la nostra selezione dei drammi romantici più romantici che ci siano su Netflix: è dedicata tanto a gli inguaribili romantici quanto a quelli più scettici o che sono rimasti “scottati” da esperienze infelici, ma hanno voglia di ricominciare ad amare. Per ciascuno di questi 10 film troverete la trama e il trailer.
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Questa commedia romanticaadattata dal romanzo di Julia Whelan (a sua volta ispirato a una sceneggiatura di Allison Burnett), segue la storia di Anna De La Vega, che vive un anno da sogno nella prestigiosa Università di Oxford. Un giorno incontra Jamie Davenport (Corey Mylchreest), un giovane studente locale ribelle con una passione per la poesia. Tra loro nasce un sentimento profondo, che li spinge a confrontare mondi ed emozioni diversi, trovando un equilibrio tra i piani già stabiliti e la magia inaspettata dell’amore.

Nel ruolo principale c’è Sofia Carson, già nota per  Purple Hearts e La lista dei miei desideri, entrambi già su Netflix. Qui interpreta Anna, una studentessa americana piena di sogni ma anche di incertezze. Al suo fianco Corey Mylchreest, amato per il ruolo del giovane Re Giorgio in Regina Carlotta: una storia di Bridgerton. In Amore a Oxford è Jamie, un poeta brillante e un po’ ribelle, dal cuore grande.
Leggi la scheda completa

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Si tratta di un titolo diventato un vero cult nel 2001, amato da una generazione di giovani spettatori. In molti che, per ragioni di età, non lo avevano visto lo hanno recuperato su Netflix, evidentemente, giacché all’indomani dal suo rilascio risultava essere già il settimo film più visto in Italia. La storia segue Nicole Oakley (Kirsten Dunst), una giovane donna bellissima ma travagliata, figlia di un politico facoltoso. Nicole si ribella al suo ambiente privilegiato e cerca emozioni vivendo una vita rischiosa. Tutto cambia quando incontra Carlos Nuñez (Jay Hernandez), un ragazzo ambizioso proveniente da un quartiere modesto, con il sogno di studiare e migliorare la propria condizione. 

Tra loro nasce un amore profondo, ma le differenze sociali, la pressione familiare e i demoni interiori di Nicole mettono a dura prova la loro relazione. È una storia che emoziona e diverte, capace di dimostrare che il vero amore supera ogni barriera sociale. Un racconto intenso di crescita, scelte difficili e passione che può cambiare la vita.
Leggi la scheda completa

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Secondo molti, contiene uno dei colpi di scena più sorprendenti della storia del cinema: “Il più grande plot twist mai visto sul grande schermo”, scrive qualcuno. Ma andiamo con ordine. Il film vanta un cast stellare: Ryan Gosling, nominato ai Golden Globe per la sua interpretazione, affianca una magnetica Emma Stone, oggi celebrata per il ruolo in Povere Creature!, e un irresistibile Steve CarellCal Weaver (Steve Carell) pensava di avere la vita perfetta: un bel lavoro, una bella casa e un matrimonio felice. Ma tutto crolla quando sua moglie Emily (Julianne Moore) gli chiede il divorzio.

Improvvisamente solo e fuori allenamento, Cal si ritrova catapultato nel mondo degli appuntamenti… finché non incontra Jacob Palmer (Ryan Gosling), un affascinante playboy che decide di trasformarlo in un uomo nuovo. Tra look impeccabili, appuntamenti imbarazzanti e dialoghi esilaranti, Cal cerca di rimettere insieme i pezzi. Ma proprio quando sembra avere tutto sotto controllo, è Jacob a perdere la bussola: l’incontro con Hannah (Emma Stone), una ragazza brillante e fuori dagli schemi, mette in discussione tutte le sue certezze.
Leggi la scheda completa

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Lo diciamo subito: in questo film del 2019 con Scarlett Johansson e Adam Driver l’amore non trionfa, non è previsto il lieto fine. Racconta, infatti, la storia di un divorzio, quello tra i due protagonisti. Perché lo abbiamo inserito nella lista dei film romantici? Perché l’amore ha diverse forme, come in questo caso. Un amore che, peraltro, non abbandono i due protagonisti neppure durante tutto il processo del divorzio, portando entrambi a riscoprire se stessi. Premio Oscar del 2019 per la Migliore attrice non protagonista a Laura Dern.

Il film, co-finanziato da Netflix, segue la fine di un matrimonio e la lotta interiore di due persone che, pur non potendo più andare avanti come partner di vita, devono restare unite come genitori. Nicole e Charlie affrontano un percorso emotivo complesso, oscillando tra affetto, rimproveri e sacrifici, cercando di capire cosa resti del loro legame e come proteggere ciò che conta di più: il loro bambino.
Leggi la scheda completa

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Nel Nord Europa, forse, non sono “freddi” come pensiamo. Su Netflix c’è un delizioso film svedese che combina con maestria i toni della commedia e una vena di romanticismo. La trama ci racconta una storia d’amore tra due giovani di Stoccolma, che si trovano a dover affrontare le complicazioni di un matrimonio da sogno reso caotico dalle tradizioni familiari e dagli imprevisti. Il film svedese segue le vicende di Hanna e Samuel, una coppia che sogna un matrimonio intimo sull’incantevole isola di Gotland. Tuttavia, i loro piani romantici vengono ben presto complicati dall’ingerenza delle rispettive famiglie e amici, ciascuno con le proprie tradizioni e richieste eccentriche.

Tra litigi, momenti di panico e una rissa rocambolesca tra gli invitati, il matrimonio ideale rischia di trasformarsi in un disastro totale. Attraverso queste prove, Hanna e Samuel imparano a mettere da parte le aspettative esterne e a riscoprire l’importanza del loro amore, dimostrando che, nonostante le difficoltà, il sentimento autentico può trionfare.
Leggi la scheda completa

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Se vi siete persi il grande film romantico L’Amore Dimenticato su Netflix, è arrivato il momento di rimediare. Il film polacco è uno dei film romantici più visti su Netflix. Il film, uscito nel 2023 per la regia di Michal Gazda, rappresenta il terzo adattamento cinematografico del romanzo Znachor, pubblicato nel 1937, dello scrittore Tadeusz Dołęga-Mostowicz, una delle opere letterarie più famose nella letteratura polacca. 

Il protagonista del film e del libro è Rafal Wilczur, un chirurgo molto famoso nella Polonia dell’inizio 900. Rafal viene sfortunatamente abbandonato dalla moglie per un altro uomo, e non avrà la possibilità di rivedere sua figlia che viene portata via dalla moglie. Dopo una rissa perde la memoria e non sapendo più chi lui sia si ritrova a lavorare aiutando un contadino. La memoria però non svanisce mai del tutto ed è per questo che il suo istinto medico si unirà a ricordi offuscati.
Leggi la scheda completa

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Solo pochi giorni fa  la scomparsa di Robert Redford, attore e regista il cui talento ha lasciato un’impronta indelebile nella storia di Hollywood, ha sconvolto gli appassionati della settima arte. Questo struggente film, con Jane Fonda, al suo fianco è una delle sue ultime interpretazioni. In una tranquilla cittadina del Colorado, Addie Moore (Jane Fonda) decide di rompere la sua solitudine andando a fare visita al vicino di casa, Louis Waters (Robert Redford). Entrambi vedovi, con figli lontani, Addie propone a Louis un accordo insolito: trascorrere insieme le notti, non per cercare un nuovo amore, ma semplicemente per condividere la presenza reciproca.

Con il passare del tempo, questo patto semplice si trasforma in una vera intimità, e i protagonisti si confrontano con paure, ricordi e pregiudizi sociali. È una storia che insegna come l’amore possa sorprendere all’improvviso, anche quando si crede di averlo ormai perso.
Leggi la scheda completa

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Un vero e proprio capolavoro del 2005, tratto dall’omonimo romanzo di Jane Austen. Ambientata nella pittoresca provincia inglese della fine del XVIII secolo, segue le vicende della famiglia Bennet, composta dai genitori e dalle cinque figlie, e ci trasporta in un mondo pieno di emozioni, intrighi e avventure amorose, anche grazie alle ottime interpretazioni, tra cui spicca quella di Keira Knightley. L’orgoglio e il pregiudizio ostacoleranno il vero amore? La storia segue le vicende della famiglia Bennet, composta dai genitori e dalle cinque figlie: Jane, Elizabeth (Keira Knightley), Mary, Kitty e Lydia. La signora Bennet è ossessionata dall’idea di trovare mariti facoltosi per le sue figlie.​ L’arrivo nel vicinato di Charles Bingley, un giovane e ricco gentiluomo, suscita grande eccitazione.

Al suo fianco c’è l’amico intimo, il taciturno e orgoglioso Fitzwilliam Darcy (Matthew Macfadyen), che inizialmente appare distaccato e altezzoso, suscitando l’antipatia di Elizabeth. Tuttavia, col passare del tempo, Darcy inizia a provare sentimenti profondi per Elizabeth, nonostante le differenze sociali e i malintesi che li separano.​ La trama si sviluppa attraverso una serie di equivoci, orgoglio ferito e pregiudizi. Keira Knightley offre una performance notevole nel ruolo di Elizabeth, catturando la complessità e la forza del personaggio.
Leggi la scheda completa

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Elisa e Marcela, il film diretto da Isabel Coixet, è la storia vera di due donne anticonvenzionali che hanno sfidato i rigorosi dogmi della società del tempo – siamo nel 1901 – riuscendo a celebrare il primo matrimonio omosessuale in Spagna. La storia segue Elisa Sánchez Loriga (Natalia de Molina) e Marcela Gracia Ibeas (Greta Fernández), due donne che si incontrano in un collegio in Galizia alla fine del XIX secolo e si innamorano perdutamente. Costrette a separarsi a causa della pressione sociale e familiare, riescono a riunirsi anni dopo. Determinate a stare insieme, Elisa adotta un’identità maschile sotto il nome di Mario Sánchez per ingannare le autorità ecclesiastiche e sposare Marcela con rito cattolico.

La loro unione viene scoperta, costringendole alla fuga e a una vita di difficoltà e persecuzioni. Una storia intensa, a tratti violenta, narra la vicenda a lungo dimenticata del primo matrimonio lesbico autorizzato e mai negato della Storia. La regista ha voluto girare il film in bianco e nero per richiamare l’atmosfera dell’epoca.
Leggi la scheda completa

Ecco i 10 migliori film romantici su Netflix: la nostra selezione dei titoli che vi faranno piangere e riscoprire l'amore.

Vent’anni di amore e sfide tra Milano, Marrakech, Ponza e qualche incursione a Copenaghen e Lucca: così si snoda la storia di Marco e Anna, raccontata nel film. Il film, diretto da Paolo Genovese, adotta una narrazione non lineare, saltando avanti e indietro nel tempo per svelare i momenti più intensi e fragili della relazione tra i due protagonisti, interpretati magistralmente da Alessandro Borghi e Jasmine Trinca. Lei è Anna, una fumettista creativa, impulsiva e anticonformista, con un’anima artistica profondamente bohémien. Lui è Marco, un insegnante di fisica razionale e metodico.

Marco e Anna lottano contro il logorare del tempo, dimostrando che per sopravvivere all’usura della quotidianità servono veri superpoteri. È proprio questa forza invisibile, più grande di qualsiasi formula, a rendere le coppie che resistono degli autentici “supereroi”. Con un audience score dell’82% su Rotten TomatoesSupereroi si conferma un titolo apprezzato dal pubblico.
Leggi la scheda completa