
È uno dei sentimenti più esplorati da film e serie TV, praticamente da sempre: la vendetta, motore di tante storie indimenticabili. In questo articolo ci occuperemo dei migliori film di vendetta che si trovano su Netflix.

Sono tanti i modi di dire e i riferimenti, anche quotidiani: Il dolce sapore della vendetta o, se preferite, la vendetta è un piatto che va servito freddo. Il più delle volte la si nomina o invoca in modo innocuo, astratto, senza poi far del male a nessuno. Nei film che vi proponiamo, invece, il desiderio di vendetta, spesso spietata, è insopprimibile. Ora, scopriamo i migliori 11 film sulla vendetta in catalogo su Netflix.
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Kill Boksoon

Acclamato dalla critica alla Berlinale – Berlin International Film Festival del 2023, cui era stato invitato fuori concorso, e in esclusiva su Netflix, Kill Boksoon si inserisce in quella scia che ha già fatto della Corea del Sud una nuova frontiera per il piccolo e il grande schermo. Gil Bok-soon (Jeon Do-yeon) è la protagonista di Kill Boksoon: una infallibile killer seriale a contratto, nonché una mamma single di unateen-ager. Lavora per M.K Ent, ma l’ultimo incarico ricevuto coinvolge il suo mentore criminale, Cha Min Kyo, e proprio questo destabilizzerà la sua tradizionale inflessibilità sul “lavoro”.
Essere leale al suo boss o venire a patti con la coscienza? In preda a questi dilemmi, Gil dovrà trovare un equilibrio anche nella sua vita privata e nel rapporto con sua figlia.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
Mantis

Spin-off di Kill Boksoon, questa produzione originale Netflix segue il ritorno in azione di Mantis, assassino letale che aveva abbandonato la scena criminale ed esplora il mondo oscuro degli assassini su commissione. Quando il letale assassino noto come Mantis decide di fare ritorno sul campo dopo un’assenza, scopre che Cha Min-Kyu, l’ex capo della MK Enterprise, è morto. Mantis vuole uscire dall’organizzazione, ma viene coinvolto nella lotta per il potere nel mondo dei killer professionisti. Lungo la strada, riaffiorano legami complessi: J (Park Gyu-young), sua vecchia compagna con cui condivide un passato addestrativo tormentato, e Dok-Ko (Jo Woo-jin), fondatore della MK Enterprise e figura mentore.
Quest’ultimo cerca di richiamarlo alla compagnia. Successore ideale di Kill Boksoon (2023) di Byun Sung-hyun, come detto, Mantis amplia quello stesso universo cupo e spietato, introducendo nuove figure carismatiche e gettando luce inedita sull’industria dei killer.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
Giustizia privata

Se cerchi un thriller intenso, pieno di suspense e con una narrazione avvincente, Giustizia Privata (Law Abiding Citizen) è il film perfetto per te. Clyde Shelton (Gerard Butler) è un uomo comune la cui vita viene distrutta quando due criminali irrompono nella sua casa, uccidendo brutalmente la moglie e la figlia sotto i suoi occhi. Durante il processo, Nick Rice (Jamie Foxx), un ambizioso avvocato della procura, accetta un patteggiamento che consente a uno dei due assassini di ricevere una pena ridotta in cambio della testimonianza contro il complice. Dieci anni dopo, l’assassino che ha ricevuto la pena più lieve viene rilasciato. Ma proprio quando sembra averla fatta franca, viene trovato morto in circostanze raccapriccianti.
La polizia arresta Clyde, ma presto diventa chiaro che il suo piano va ben oltre una semplice vendetta: è determinato a smascherare un sistema giudiziario corrotto e a punire tutti coloro che lo hanno deluso. Anche dalla prigione, Clyde riesce a orchestrare una serie di omicidi spettacolari e apparentemente impossibili, mettendo Nick Rice di fronte a una scelta terribile: rispettare la legge o fermare un uomo che non ha più nulla da perdere.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
The Punisher

The Punisher è un film d’azione del 2004 diretto da Jonathan Hensleigh, basato sull’omonimo personaggio della Marvel. Il film vede Thomas Jane nel ruolo di Frank Castle e John Travolta in quello del boss criminale Howard Saint. Frank Castle è un agente dell’FBI ed ex membro delle Forze Speciali, pronto a ritirarsi per trascorrere più tempo con la sua famiglia. Durante la sua ultima missione sotto copertura, un’operazione contro il traffico di armi, uno dei figli del potente boss criminale Howard Saint viene ucciso. In cerca di vendetta, Saint ordina l’eliminazione di Castle e di tutta la sua famiglia.
Frank sopravvive miracolosamente al massacro, ma la sua vita viene distrutta. Abbandonata la sua identità di uomo di legge, decide di intraprendere una missione solitaria: punire i responsabili e annientare Saint e il suo impero criminale. Utilizzando la sua esperienza militare, Castle si trasforma in “The Punisher“, un vigilante spietato pronto a scatenare la sua giustizia personale. In un’escalation di violenza e inganni, Frank inizia a smantellare pezzo per pezzo il regno del terrore di Saint, arrivando fino al confronto finale.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
Faster

Film dell’oramai lontano 2010, tuttora uno dei capisaldi del genere action: Faster, con Dwayne Johnson, altresì noto come “The Rock” per via della statuaria fisicità. Dopo dieci anni trascorsi in prigione, “Driver” (Dwayne Johnson) esce in libertà con un solo obiettivo: vendicare la morte del fratello, ucciso per mano di un socio traditore durante un colpo fallito. Spinto dalla sete di vendetta, persegue i colpevoli, eliminandoli uno ad uno. Tuttavia, la sua “missione” attira le attenzioni di un esperto agente di polizia, che intende risolvere il suo ultimo caso prima di andare in pensione.
Inoltre, lo stesso Driver è braccato da un sicario professionista. In questo gioco mortale, i ruoli di vittima e cacciatore cambiano costantemente e Driver deve affrontare non solo i suoi nemici, ma anche i demoni del passato. Quando si giunge alla resa dei conti finale, risulta chiaro che la verità sulla morte del fratello è ben più complessa.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
Onigoroshi – Demon City

Questo film giapponese promette un’esperienza cinematografica intensa e avvincente, ispirandosi all’omonimo e celebre manga di Masamichi Kawabe. Shuhei Sakata era un uomo felice, fino a quando la sua famiglia non è stata brutalmente assassinata dalla Kimen-gumi, un’organizzazione criminale che governa la città di Shinjo nell’ombra. Ferito mortalmente e lasciato in fin di vita, Sakata sopravvive incredibilmente e, dopo dodici anni di coma, si risveglia con un solo obiettivo: vendicare la moglie e la figlia, annientando chi gli ha portato via tutto.
La sua ricerca di giustizia lo porta a una scoperta ancora più scioccante: ciò che credeva fosse la sua missione potrebbe essere parte di un disegno molto più oscuro, mettendo in discussione tutto ciò che sapeva sul proprio passato e il futuro che lo attende.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
Il mio nome è Vendetta

Il film italiano parla, come si può intuire dal titolo di vendetta e caccia all’uomo. Tra azione e suspense, il protagonista dovrà affrontare nemici potenti e vecchi rancori, mentre lotta per proteggere chi ama. La storia segue Santo Romeo (interpretato da Alessandro Gassmann), un ex criminale con un passato oscuro, un tempo un sicario legato alla ‘ndrangheta, che ha scelto di vivere lontano dal caos della sua vecchia vita. La sua tranquillità, però, viene spezzata da un tragico evento: sua figlia Sofia (Ginevra Francesconi) pubblica online una foto innocente, che però permette ai nemici di Santo di rintracciarlo.
Da quel momento, padre e figlia si trovano coinvolti in una spietata vendetta che li porterà a scoprire segreti scomodi e ad affrontare una serie di pericoli letali.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
Svaniti nella notte

I protagonisti sono Riccardo Scamarcio e Annabelle Wallis, rispettivamente Pietro ed Elena, una coppia in crisi: lei è una psichiatra americana trasferitasi a Bari per amore di lui; Pietro, invece, è un uomo dal passato burrascoso ma al momento “ripulito”. Insieme hanno avuto due bambini e il loro affidamento è causa di grandi litigi. Pietro, dunque impegnato in una complicata procedura di divorzio, dapprima alle prese con la estenuante burocrazia italiana, parte poi per una missione pericolosissima allorché i suoi due figli spariscono dalla masseria, isolata e in piena campagna, in cui vivevano.
In preda a terribili sensi di colpa, l’uomo dovrà ritrovare la lucidità per risolvere l’enigma, in una vera lotta contro il tempo. Poco dopo, infatti, riceverà una telefonata: i figli sono stati rapiti e per riaverli Pietro dovrebbe pagare 150mila euro entro 36 ore.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
Furies

Questo film vietnamita racconta la storia di Bi, Thanh e Hong, tre vigilantes che si trasformano in feroci giustiziere e uniscono le loro forze per combattere il crimine. Le tre donne si muovono nella Saigon degli anni Novanta contro il boss Hai, infiltrandosi nella sua banda per vendicarsi della violenza subita. Tuttavia, iniziano a sospettare di essere state manipolate. Sarà così? Il film ci fa conoscere tre donne forti, e determinate a vendicarsi contro la violenza subita.
L’attrice Veronica Ngo, protagonista nel film del 2019, questa volta è co-sceneggiatrice e regista, mentre nel cast brilla Toc Tien, cantante, modella e attrice adorata dagli adolescenti vietnamiti.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
Night in Paradise

Night in Paradise è un thriller psicologico che viene dalla Corea ed esplora il lato oscuro dell’animo umano e la vacuità della vendetta. La storia di Night in Paradise segue Tae-goo, interpretato da Uhm Tae-goo, un fedele membro di una gang che, dopo l’omicidio di sua sorella e sua nipote, si lancia in una spietata vendetta contro il capo di una gang rivale. Con il nemico eliminato, Tae-goo si rifugia sull’isola di Jeju per nascondersi, ignaro che la sua fuga sia solo l’inizio di un incubo peggiore.
Nel suo rifugio, incontra Jae-yeon (interpretata da Jeon Yeo-been), una donna tormentata dal suo passato e da una malattia terminale, che porta cicatrici profonde, sia fisiche sia psicologiche.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
The Gray Man

Ryan Gosling interpreta il Gray Man, mentre Chris Evans è l’antagonista psicopatico in questo thriller prodotto da Netflix e diretto da Anthony e Joe Russo. L’operativo più abile reclutato dalla CIA, noto come Court Gentry alias Sierra Six, scopre accidentalmente dei segreti dell’agenzia e per questo diventa il bersaglio dello psicopatico Lloyd Hansen e di diversi assassini in tutto il mondo.
► Leggi la scheda completa
► Guarda su Netflix
I migliori film di vendetta su Netflix – la lista (sempre) aggiornata
Questa è la nostra selezione dei migliori film di vendetta su Netflix aggiornata al novembre 2025, ma la terremo costantemente aggiornata… E aspettiamo i vostri suggerimenti sulla nostra pagina Facebook

