Mary: Storia di Maria, il film sulla Madre di Gesù è sotto attacco. E vedremo perché. Intanto vi diciamo che nel cast c’è il sempre eccellente Anthony Hopkins e che il film è un epico dramma biblico che esplora la straordinaria forza e fede di Maria. Un film biblico, dunque, un filone fortunato ma abbandonato da decenni dai registi di Hollywood. Scopriamo assieme tutte le news su Mary: Storia di Maria, a partire dal perché fa tanto discutere. [TRAILER in fondo]
Mary: Storia di Maria – La trama
Mary: Storia di Maria è un dramma epico biblico che segue la storia di Maria, la madre di Gesù, durante la fuga da Re Erode. Incentrato sulla fede e sul coraggio, il film racconta il viaggio di Maria e Giuseppe nel proteggere il loro figlio neonato, Gesù, da Erode. Con un cast che include Anthony Hopkins, il film si presenta come una narrazione intensa e visivamente mozzafiato. La narrazione si intreccia con la determinazione di Maria di salvare suo figlio e la lealtà incrollabile di Giuseppe, mentre il loro viaggio li porta a confrontarsi con pericoli fisici, morali e spirituali. Un racconto di sacrificio e speranza che getta nuova luce su una delle figure più importanti della Storia. Con un messaggio universale di speranza, Mary è una delle uscite Netflix più attese dell’anno. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ► Fede e spiritualità: 12 tra film e serie da guardare su Netflix a Natale!
Il cast di Mary: Storia di Maria
Noa Cohen è Maria: con una performance emozionante e profonda, l’attrice porta sullo schermo la forza e la vulnerabilità della madre di Gesù. Oscar Isaac interpreta Giuseppe: un ritratto intenso dell’uomo che accompagna Maria, affrontando i propri dubbi e paure lungo il cammino. Anthony Hopkins è il re Erode. (Continua a leggere dopo la foto)
Le polemiche dei Pro-Pal
Già il trailer di Mary: Storia di Maria aveva suscitato forti critiche. Al centro delle polemiche c’è la scelta di Noa Cohen, attrice israeliana, per interpretare la Madonna. Una decisione che alcuni utenti hanno definito “di pessimo gusto”. In particolare, in un commento riportato dal Fatto Quotidiano, da parte di uno dei suoi lettori, si leggeva: “C’è qualcosa di profondamente offensivo e disgustoso” nell’avere un’attrice israeliana nel ruolo della madre di Gesù, secondo questo utente, in questa fase storica. Ma le polemiche divampano anche oltreoceano. La produzione ha risposto alle critiche attraverso le parole del regista D.J. Caruso, che ha difeso la scelta del cast. D’altronde, se dovesse servire un ripasso del catechismo, Maria era ebrea, era nata a Gerusalemme, professava il culto ebraico, prima che il Figlio lo innovasse e trasformasse nella religione cristiana. (Continua a leggere dopo la foto)
La nostra recensione
Nonostante l’ambizioso intento di umanizzare la figura di Maria, il film si perde in una narrazione piatta e prevedibile. La regia di D.J. Caruso, conosciuto per lavori più incisivi come Disturbia, manca qui di profondità e visione. Il film si ispira al Protovangelo di Giacomo, un testo apocrifo che esplora l’infanzia e l’adolescenza di Maria. Tuttavia, l’adattamento cinematografico non riesce a sfruttare appieno la ricchezza narrativa del materiale di partenza. Mary: Storia di Maria è un film che promette molto ma offre poco. Con una sceneggiatura debole e una regia priva di ispirazione, non riesce a lasciare il segno né come opera religiosa né come dramma storico. Il film ha diviso la critica. Su Rotten Tomatoes, Mary: Storia di Maria ottiene un mediocre 37%. I critici apprezzano la fotografia e la performance di Anthony Hopkins, ma sottolineano una sceneggiatura debole e una regia poco incisiva. Il risultato è un film che non riesce a soddisfare né i credenti né un pubblico più laico. (Continua a leggere dopo la foto)
Info
- Titolo originale: Mary
- Genere: Dramma epico, Storico
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Anno di produzione: 2024
- Durata: 2h 10min
- Regia: Sarah Polley
Quando guardare su Netflix Mary: Storia di Maria
Il film è disponibile su Netflix dal 6 dicembre 2024, ed è naturalmente il titolo ideale da guardare nel giorno di Natale! (Continua a leggere)
Il trailer
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nuove uscite di film e serie tv su Netflix questa settimana? Clicca QUI!