
Fan di Lupin, preparatevi: il fenomeno globale, uno tra i più grandi successi di Netflix, sta per tornare in grande stile: la produzione della stagione 4 della serie di enorme successo è ufficialmente iniziata. Omar Sy riprende il suo iconico ruolo di Assane Diop, il ladro gentiluomo che ha conquistato il cuore degli spettatori in Francia e nel mondo. “Dico spesso che Lupin è un giocattolo straordinario,” ha dichiarato Omar Sy – che è anche lo sceneggiatore della serie assieme a Louis Leterrier – a Netflix TUDUM.
E ancora: “Mi diverto ogni volta come la prima”. Premesse incoraggianti, dunque. Nel nostro articolo esploreremo le anticipazioni, i dettagli ufficiali e le novità.

► Leggi anche La Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix
Lupin, le ragioni di un successo globale
Lupin, ispirata alle avventure del Ladro Gentiluomo Arsène Lupin, ha conquistato il pubblico mondiale sin dalla sua prima stagione. Il mix di astuzia, eleganza e azione ha portato la serie ai vertici delle classifiche Netflix, diventando una delle produzioni francesi più viste sulla piattaforma. La forza della serie sta nell’interpretazione magnetica di Omar Sy e nella capacità di combinare il classico spirito di Lupin con una narrazione moderna. Dalla sua prima uscita, Lupin ha raggiunto numeri da record, diventando la serie non in lingua inglese più vista su Netflix al suo debutto. Le sue prime tre parti occupano rispettivamente il terzo, sesto e decimo posto nella classifica storica, raccogliendo un vasto e appassionato pubblico a livello internazionale.

Solo la Parte 1 ha registrato oltre 70 milioni di visualizzazioni nelle prime settimane. Questo successo non si è fermato, con la terza parte che ha confermato la sua posizione al vertice delle classifiche globali e italiane, consolidando il suo status di serie cult.
Leggi anche ► Ecco le serie su Netflix tratte dai romanzi di Harlan Coben (il maestro del thriller)
Il riassunto delle stagioni precedenti
Nella prima stagione, abbiamo conosciuto Assane Diop, un uomo determinato a vendicare l’ingiustizia subita dal padre. Attraverso furti spettacolari e strategie ingegnose, Assane si ispira a Lupin per smascherare la corruzione del potente Hubert Pellegrini. La seconda stagione ha approfondito la rivalità tra i due, con Assane costretto a nascondersi e a proteggere la sua famiglia, portando a un finale esplosivo e ricco di suspense. La terza stagione, invece, si è concentrata su un Assane più vulnerabile, alle prese con il peso delle sue azioni passate e il tentativo di riavvicinarsi alla sua famiglia. ATTENZIONE, SPOILER (per chi non ha visto la stagione 3): nella terza stagione una lettera misteriosa e una foto della sua infanzia lasciano presagire che il passato di Assane potrebbe tornare a tormentarlo.

Frattanto, vediamo Assane rubare la Perla Nera, inscenare la propria morte e salvare la vita della madre, con cui aveva perso i contatti. Tutto questo prima di rendersi conto che l’unico modo per garantire una vita sicura e tranquilla alla sua famiglia è sacrificarsi: si consegna quindi alla polizia. La Parte 3 si conclude con Assane dietro le sbarre: non possiamo che sperare che la prigionia non duri a lungo.
Lupin Parte 4: cosa sappiamo? Le anticipazioni
In Lupin Parte 3, Assane, dopo aver orchestrato colpi straordinari e sventato piani nemici, si trova di fronte a una nuova sfida personale: proteggere la sua famiglia da lontano. La quarta stagione potrebbe esplorare il ritorno di Assane dalle ombre del carcere, con una probabile evasione orchestrata con la sua consueta maestria. Le dinamiche carcerarie e il rinnovato conflitto con Pellegrini promettono sviluppi avvincenti. Inoltre, la storia potrebbe approfondire le origini di Assane, rivelando nuovi segreti sulla sua famiglia e sul mistero dietro la vendetta di Pellegrini.

Il cast
Lupin è creata da George Kay in collaborazione con François Uzan, con la partecipazione di Marie Roussin, Florent Meyer e Tigran Rosine. Sy e Louis Leterrier sono gli sceneggiatori, come anticipato. I protagonisti principali dovrebbero tornare e dunque ripassiamo il cast al completo delle precedenti stagioni:
Omar Sy: Assane Diop
Assane Diop è il protagonista della serie, interpretato da Omar Sy. Da adolescente, la sua vita viene sconvolta quando suo padre, Babakar, viene accusato ingiustamente del furto di una preziosa collana appartenente alla famiglia Pellegrini e muore in prigione. Venticinque anni dopo, Assane, ispirato dalle avventure di Arsenio Lupin, diventa un ladro gentiluomo con l’obiettivo di vendicare suo padre e smascherare i crimini dei Pellegrini. Utilizza il suo carisma, l’abilità nel travestimento e una mente brillante per orchestrare complesse truffe e furti, sempre un passo avanti rispetto ai suoi avversari.
Ludivine Sagnier: Claire Laurent
Claire Laurent, interpretata da Ludivine Sagnier, è l’ex moglie di Assane e madre di suo figlio, Raoul. Conosce Assane fin dall’adolescenza e, nonostante la separazione, tra i due persiste un legame profondo. Claire lavora in un ospedale e cerca di mantenere una vita stabile per sé e per Raoul, spesso preoccupata per le attività rischiose di Assane e l’impatto che queste possono avere sulla loro famiglia. La sua lealtà e il suo affetto per Assane sono evidenti, anche se è combattuta tra il desiderio di proteggere suo figlio e i sentimenti che prova ancora per lui.
Antoine Gouy: Benjamin Ferel
Benjamin Ferel, interpretato da Antoine Gouy, è il migliore amico di Assane sin dai tempi della scuola. Gestisce un negozio di antiquariato e spesso assiste Assane nelle sue imprese illegali, fornendo supporto logistico e utilizzando le sue conoscenze nel campo dell’arte e degli oggetti di valore. La loro amicizia è caratterizzata da una profonda fiducia e complicità, con Benjamin che funge da confidente e collaboratore nelle elaborate trame di Assane.
Hervé Pierre: Hubert Pellegrini
Hubert Pellegrini, interpretato da Hervé Pierre, è l’antagonista principale della serie. Potente e spietato uomo d’affari, è il capo della famiglia Pellegrini. È responsabile dell’incarcerazione e della morte di Babakar Diop, avendolo incastrato per il furto della collana. Pellegrini è disposto a tutto pur di mantenere il suo potere e la sua reputazione, utilizzando la corruzione e l’intimidazione per eliminare chiunque si opponga a lui. La sua influenza si estende in vari settori, rendendolo un avversario formidabile per Assane.

Quando potrebbe uscire su Netflix Lupin 4?
L’ideatore George Kay, durante una recente intervista con Variety, ha sottolineato che Lupin è stato concepito come uno show con una struttura narrativa capace di durare nel tempo. George Kay ha altresì spiegato che i legami tra i personaggi sono stati costruiti in modo da poter essere sviluppati ulteriormente, creando “una solida base per stagioni future“, aggiungendo di aver posto basi ambiziose che permettono una potenziale estensione della storia.
Dunque, i dettagli emersi finora indicano che il quarto capitolo potrebbe (il condizionale è d’obbligo) arrivare già entro la fine del 2025, considerati i due anni di intervallo tra le stagioni 2 e 3. Ora, non ci resta che attendere un annuncio ufficiale e definitivo: appena arriverà, sarete i primi a saperlo!
Vuoi “ripassare” le precedenti stagioni? ► GUARDA SU NETFLIX