Vai al contenuto
Home » Love, Death & Robots 4: la nuova stagione è già in Top 10 (e su Rotten Tomatoes ha un punteggio del 100%)

Love, Death & Robots 4: la nuova stagione è già in Top 10 (e su Rotten Tomatoes ha un punteggio del 100%)

20/05/2025 16:51 - Ultimo aggiornamento 20/05/2025 22:20
Love Death & Robots 4 netflix

L’attesa è finita: la quarta stagione di Love, Death & Robots è finalmente disponibile su Netflix, ed è già in Top 10. A distanza di tre anni dall’annuncio ufficiale, l’antologia animata creata da Tim Miller e prodotta da David Fincher torna con 10 nuovi episodi che confermano l’identità unica della serie, capace di fondere fantascienza, horror e umorismo nero in esperienze visive mozzafiato.

Se Black Mirror ha ridefinito la distopia, Love, Death & Robots ne amplifica l’estetica, affidandosi alla forza del racconto breve e dell’animazione. Ora, vediamo tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione. [TRAILER in fondo]

Leggi anche Tutte le uscite della settimana su Netflix

La trama di Love, Death & Robots 4

 In questa serie animata, una produzione originale Netflix, in ciascun episodio viene raccontata una storia a sé stante. Gli episodi sono molto brevi, al massimo 20 minuti: lideale per una “maratona”. Le narrazioni sono basate su racconti di autori di fantascienza e ogni puntata esplora situazioni e generi diversi. Gli episodi di Love, Death + Robots hanno in comune l’ambientazione futuristica e l’analisi di temi sociali. La quarta stagione di Love, Death & Robots porta avanti la sua missione: raccontare il futuro (e l’umanità) con ironia, spietatezza e meraviglia.

Love Death & Robots 4 netflix

Ogni episodio è una finestra su un universo diverso, popolato da dinosauri gladiatori, gatti con secondi fini, burattini rockstar e entità cosmiche dormienti. Tematiche esistenziali si fondono a trovate surreali, mentre il tono oscilla abilmente tra il filosofico, l’assurdo e il disturbante.
Leggi anche ► Kakegurui trasforma la scuola in un casinò: dall’omonimo manga alla Top 10 di Netflix

La produzione di Love, Death & Robots 4

Il quarto volume presentato da Tim Miller e David Fincher (Mindhunter) vede il ritorno di Jennifer Yuh Nelson come responsabile della supervisione alla regia per dieci sorprendenti cortometraggi che mostrano il caratteristico e premiato stile della serie, fatto di animazione all’avanguardia, horror, umorismo e fantascienza.

Love Death & Robots 4 netflix

Le recensioni

Love, Death & Robots 4 ha ricevuto un’accoglienza estremamente positiva: su Rotten Tomatoes vanta addirittura il 100% di gradimento della critica. Su Metacritic, invece, il punteggio medio è di 82 su 100. La critica ha elogiato l’evoluzione visiva e l’abilità degli autori nel mantenere fresco il format antologico. Il New York Times ha definito la stagione “una raccolta brillante di visioni provocatorie”, mentre Collider sottolinea come “ogni episodio sfidi i confini della narrazione animata”. La serie ha già ottenuto 12 Emmy Awards nelle scorse edizioni, e non è escluso che questo quarto volume segni nuovi record.

Love Death & Robots 4 netflix

Love, Death & Robots 4 – L’ispirazione per l’antologia animata

Ovviamente non è una storia vera. Eppure molti episodi si ispirano a racconti brevi di autori di fantascienza celebri, come Neal Asher e John Scalzi, trasformandoli in perle d’animazione. Questo connubio tra letteratura di genere e tecnica visiva rimane uno dei punti di forza della serie.

Love Death & Robots 4 netflix

Quando guardare su Netflix Love, Death & Robots 4

La quarta stagione di Love, Death & Robots è disponibile su Netflix dal 15 maggio 2025 in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.

Le informazioni sulla serie

  • Titolo originale: Love, Death & Robots – Volume IV
  • Anno: 2025
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Regia: Jennifer Yuh Nelson (supervisione), vari registi per ciascun episodio
  • Cast: Doppiatori e attori vari, tra cui Nolan North, Rosario Dawson, e Joel McHale
  • Sceneggiatura: Basata su racconti di autori come Neal Asher, John Scalzi, e nuovi script originali
  • Generi: Fantascienza, Horror, Animazione, Antologico
  • Caratteristiche: Visionario, Distopico, Satirico
  • Classificazione per età: VM18
  • Durata: Circa 10-20 minuti per episodio; stagione da circa 120 minuti complessivi

Il trailer

Vuoi iniziare la visione? ► GUARDA SU NETFLIX