
Untamed, con Eric Bana non è solo una storia di omicidio tra i boschi: è una vera dichiarazione d’amore per la natura, un racconto visivo dipinto con cura e passione. Gli scenari – reali o ricostruiti – diventano cornici vive che amplificano tensione ed emozione in ogni episodio. Il successo della serie dimostra che il fascino di un thriller immerso nella natura selvaggia conquista ancora gli spettatori: dall’indomani della sua uscita, infatti, risulta essere la serie Tv più vista in Italia.

Il paesaggio mozzafiato della serie, ispirato alla natura incontaminata del parco nazionale di Yosemite, in alcuni casi, come vedremo, è stato ricreato in Canada! Un mix ipnotico tra scenari autentici e set costruiti con attenzione maniacale ai dettagli. Decine di camion, tecnologie all’avanguardia, scenografi e stuntman: tutti impegnati a ricreare il realismo di un’America selvaggia.
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia

Dal Canada allo Yosemite Park
Una parte della serie, dunque, è stata infatti girata in Canada, presso un set a North Vancouver nei North Shore Studios. Sebbene il set sia stato fondamentale per molte scene, i creatori hanno deciso di valorizzare anche i paesaggi naturali canadesi per ricreare la bellezza mozzafiato del parco Yosemite sullo schermo.

Yosemite National Park: una location d’eccezione
Lo Yosemite National Park è uno dei parchi nazionali più iconici e spettacolari degli Stati Uniti, situato nella Sierra Nevada in California. È famoso in tutto il mondo per le sue maestose pareti granitiche, cascate mozzafiato, foreste di sequoie giganti, laghi alpini, valli glaciali e biodiversità unica. Si trova nella parte orientale della California, a circa 3 ore da San Francisco e occupa una superficie di oltre 3.000 chilometri quadrati. È stato istituito come parco nazionale nel 1890, dopo essere stato protetto già nel 1864 da un atto firmato da Abraham Lincoln.
Leggi anche ► Incredibile! È arrivata da un giorno e ha già superato Squid Game: l’exploit di Untamed

Una scelta stilistica
Dalle riprese aeree che trasmettono l’immensità delle foreste ai dettagli realistici di un El Capitan (la montagna che con i suoi 2.307 metri d’altezza svetta sul parco) ricostruito, l’ambientazione diventa a tutti gli effetti uno dei protagonisti della storia. TUDUM, il sito partner di Netflix, sottolinea come il regista Tom Bezucha abbia puntato tutto sulla forza della natura in ogni scena: “Il regista desiderava che i personaggi provassero lo stesso stupore che anche il pubblico sperimenta davanti a tale vastità”.
Leggi anche: Top 10 serie Netflix – Dalla natura selvaggia alle menti più disturbate: ecco cosa conquista il pubblico

Uscita il 17 luglio, la serie è un thriller dal fascino magnetico. Forbes ha lodato le scenografie considerandole “senza rivali”. Mistero, sopravvivenza, riscoperta di sé, ecologia: Untamed esplora la domanda “Quanto può essere selvaggia la natura umana?” sullo sfondo di una famiglia lacerata e una tragedia ancora senza risposta.

Lo Yosemite Park: più di una semplice location
“Tutti pensano allo Yosemite come a un luogo meraviglioso, con i suoi panorami e paesaggi mozzafiato, ma volevamo mettere in luce i pericoli che si nascondono appena oltre”, racconta il co-showrunner Mark L. Smith. “Adoro togliere tutte le scorciatoie, tutti gli strumenti moderni. Si arriva davvero al cuore del personaggio e a ciò che può trovare dentro di sé”. E ancora: “Poiché Vasquez è nuova nel parco, vediamo tutto attraverso i suoi occhi”.