L’esorcista del Papa – Se pensavi di aver visto tutto nell’universo dell’horror, preparati a riconsiderarlo: questo film ti terrà con il fiato sospeso fino all’ultimo respiro. Ispirato alla figura realmente esistita di Padre Gabriele Amorth, esorcista ufficiale del Vaticano scomparso nel 2016, L’esorcista del Papa ci porta nel cuore di una battaglia tra il Bene e il Male, in un crescendo di tensione e mistero. Con una narrazione che mescola horror sovrannaturale e introspezione spirituale, Russell Crowe regala una performance magnetica, portando in vita un personaggio complesso e affascinante. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► I film horror più spaventosi sugli esorcismi da vedere su Netflix (dicembre 2024)
QUI
La trama de L’esorcista del Papa
L’esorcista del Papa non è il solito film sugli esorcismi. Questa volta, sul grande schermo vedremo raccontata la storia vera, quantunque assai romanzata, di una delle figure più controverse del panorama ecclesiastico: Padre Gabriele Amorth. Questo film, che potremmo definire anche biografico, è liberamente tratto dai suoi libri di memorie “Un esorcista racconta” e “Nuovi racconti di un esorcista” e narra le vicende che ruotano attorno al carismatico e coltissimo Padre Amorth e, come recita la sinossi ufficiale, gli episodi sviluppati si concentreranno sulla terrificante possessione di un ragazzo e, addirittura, sulla cospirazione tenuta nascosta dal Vaticano. L’esorcista del Papa vede il premio Oscar Russel Crowe interpretare il suo primo ruolo horror. Nel cast sarà presente un attore famoso del panorama cinematografico italiano: Franco Nero, nei panni del Papa. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ►Questa miniserie ha sconvolto il pubblico di Netflix… Ed è tutto vero!
Padre Gabriele Amorth: la storia vera
Padre Amorth, nato a Modena il 1 maggio 1925, definito “un combattente del Vangelo” ha affrontato, nel corso della sua vita, diverse critiche e attacchi. Sempre fedele al suo credo, nel 1985, Don Gabriele Amorth viene nominato esorcista dal cardinale Ugo Poletti. Durante la sua carriera ha esercitato più di mille esorcismi e e scritto libri che toccano temi che riguardano sia l’esorcismo stesso sia la massoneria e le sette esoteriche. Il celebre esorcista è deceduto nel settembre del 2016 all’età di 91 anni presso l’ospedale della fondazione Santa Lucia a Roma. (Continua a leggere dopo la foto)
Quando esce L’esorcista del Papa su Netflix
Il film L’esorcista del Papa è disponibile su Netflix a partire dal 13 gennaio 2025. (Continua a leggere dopo la foto)
L’esorcista del Papa, le info
- Titolo originale: The Pope’s Exorcist
- Anno: 2023
- Genere: horror
- Lingua originale: inglese
- Regia: Julius Avery