
Ci sono film che non invecchiano mai, perché il loro messaggio resta universale e senza tempo. L’Attimo Fuggente, uscito nel 1989, è uno di quei titoli immortali: una drammatica storia di libertà, ribellione contro le regole imposte e il coraggio di vivere la vita “davvero”.

La performance cult di Robin Williams, l’indimenticabile “Carpe Diem“ e una storia che, da sempre, ispira a seguire la propria strada… Scopri perché vale ancora la pena vederlo e quando potrai trovarlo su Netflix. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ►Tutte le novità Netflix di questa settimana
L’Attimo Fuggente – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Dead Poets Society
- Paese di produzione: USA
- Lingua originale: Inglese
- Anno di produzione/uscita: 1989
- Genere: drammatico, commedia di formazione
- Regia: Peter Weir
- Sceneggiatura: Tom Schulman
- Cast: Robin Williams, Robert Sean Leonard, Ethan Hawke, Josh Charles, Gale Hansen
- Durata: 2h 8min
Di cosa parla L’Attimo Fuggente
La storia ci conduce in una prestigiosa accademia maschile – la Welton Academy, dove regnano disciplina, rigore e l’autorità indiscussa del corpo docente. L’arrivo di un nuovo insegnante di letteratura inglese, il carismatico John Keating (Robin Williams), cambia tutto: niente più lezioni rigide; Keating sprona i ragazzi a trovare la propria voce, ad aprirsi alla poesia e ad assaporare la vita senza riserve, “succhiandola fino al midollo”.
Leggi anche ► Torna su Netflix il capolavoro da sei Oscar che ha cambiato la storia del cinema

Ispirati dal suo celebre “Carpe Diem – cogli l’attimo”, i giovani studenti fanno rinascere la leggendaria Setta dei Poeti Estinti, un circolo segreto che si riunisce di notte in una grotta per leggere poesie e parlare di ciò che conta davvero.
Chi recita ne L’Attimo Fuggente
Robin Williams nei panni di John Keating ha dato vita a uno dei personaggi più memorabili della storia del cinema. Attore noto soprattutto per i suoi ruoli comici (Good Morning, Vietnam, Mrs. Doubtfire), qui mostra un volto nuovo, conquistando il pubblico con un’interpretazione delicata e piena di calore. Il giovane Ethan Hawke, che interpreta il timido Todd Anderson, ha avviato dopo questo film una carriera straordinaria (Before Sunrise, Boyhood). Su Netflix lo troviamo anche ne Il mondo dietro di te. Nei panni di Neil Perry, uno dei personaggi più toccanti, troviamo Robert Sean Leonard (Dr House). I rapporti tra questi giovani e Keating costituiscono il cuore pulsante del film.

Un Oscar e tante nomination
L’Attimo Fuggente è un film che da oltre trent’anni ispira a ribellarsi alle convenzioni e a cercare la propria voce. La pellicola ha vinto l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale (Tom Schulman) e ha ottenuto tre nomination tra cui miglior film e miglior attore protagonista a Robin Williams. La critica ha elogiato l’atmosfera unica, il connubio tra poesia e crescita personale, e il finale emozionante, ancora oggi uno dei momenti più iconici del cinema. Sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha ottenuto un punteggio altissimo: il 92% di critiche positive.

Perché (ri)vedere L’Attimo Fuggente? La nostra recensione
È un film che suona come un inno alla libertà. Con delicatezza ma anche grande forza, mostra quanto sia importante trovare la propria strada – anche quando significa andare controcorrente. L’unione tra interpretazioni straordinarie, una colonna sonora emozionante e un messaggio che parla a tutti rende L’Attimo Fuggente un film che tocca il cuore e la mente, sia alla prima visione che alla decima! Un’opera che lascia il segno e fa riflettere, e porta a interrogarsi: “Sto davvero cogliendo l’attimo?”

Il film è tratto da un libro? È il contrario
Molti pensano che L’Attimo Fuggente sia tratto da un romanzo, ma è successo esattamente il contrario. La sceneggiatura di Tom Schulman ha infatti ispirato la versione letteraria della storia. Il libro è stato scritto da Nancy H. Kleinbaum e pubblicato nel 1989, dopo l’uscita del film, come novelization. Il romanzo approfondisce alcuni aspetti e aiuta a comprendere meglio le motivazioni dei personaggi, ma è il film con Robin Williams il vero punto di partenza di questa toccante storia di libertà, passione e potere delle parole.

Quando guardare L’Attimo Fuggente su Netflix
Il film è disponibile su Netflix dal 4 agosto 2025.
Il trailer
Fatti trovare pronto ► Guarda su Netflix