Vai al contenuto
Home » Stasera guarda su Netflix il biopic da Oscar sul geniale Stephen Hawking

Stasera guarda su Netflix il biopic da Oscar sul geniale Stephen Hawking

14/07/2025 12:27 - Ultimo aggiornamento 14/07/2025 12:38
La teoria del tutto: su Netflix la straordinaria vita di Stephen Hawking. Premio Oscar a Eddie Redmayne come migliore attore.

La teoria del tutto è un film che insegna a trasformare la sofferenza in speranza e la scienza in poesia. Non solo un ritratto biografico, ma una storia che commuove e ispira, ricca di elementi romantici e intellettuali. Attraverso una narrazione delicata, esplora la vita di uno dei più grandi geni del nostro tempo, Stephen Hawking.

La teoria del tutto: su Netflix la straordinaria vita di Stephen Hawking. Premio Oscar a Eddie Redmayne come migliore attore.
Eddie Redmayne e Felicity Jones (Foto: IMDb)

Affrontando temi profondi come la lotta contro la malattia, la forza dell’amore e il significato della vita, questo biopic è uno dei film più amati su Netflix e tocca profondamente lo spettatore. [TRAILER in fondo
Leggi anche Tutte le uscite della settimana su Netflix

La teoria del tutto – Le informazioni

  • Cast principale: Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, David Thewlis, Emily Watson
  • Titolo originale: The Theory of Everything
  • Genere: Drammatico biografico, romantico
  • Paese di produzione: Regno Unito
  • Lingua originale: Inglese
  • Anno di uscita: 2014
  • Durata: 123 minuti
  • Regia: James Marsh
  • Cast principale: Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, David Thewlis, Emily Watson

La trama de La teoria del tutto

Diretto da James Marsh, noto per l’Oscar “Man on Wire”, il film racconta, evidentemente, una storia vera ed è basato sul libro autobiografico “Travelling to Infinity” di Jane Hawking, ex moglie dello scienziato. Dalla sua uscita nel 2014, La teoria del tutto ha vinto numerosi premi, tra cui un Oscar per il miglior attore assegnato a Eddie Redmayne per la sua magistrale interpretazione di Hawking.
Leggi anche ►I migliori 10 film su Netflix ispirati a storie vere (alcune incredibili). La nostra selezione

La teoria del tutto: su Netflix la straordinaria vita di Stephen Hawking. Premio Oscar a Eddie Redmayne come migliore attore.

Negli anni Sessanta, nella prestigiosissima Università di Cambridge, un giovane e brillante fisico teorico, Stephen Hawking, inizia il suo viaggio lungo tutta una vita. Il suo mondo viene stravolto quando gli viene diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), con una prognosi di soli due anni di vita.

La teoria del tutto: su Netflix la straordinaria vita di Stephen Hawking. Premio Oscar a Eddie Redmayne come migliore attore.

Tuttavia, Hawking non si arrende. Grazie al supporto indomito di Jane, sua moglie, continua le sue ricerche scientifiche, rivoluzionando la nostra comprensione dell’universo. La loro storia è un racconto di sacrificio, perseveranza e amore che trascende i limiti del corpo, del tempo e della ragione.

La citazione memorabile

“Non importa quanto la vita possa sembrare difficile, c’è sempre qualcosa che puoi fare e in cui puoi avere successo. Finché c’è vita, c’è speranza.”

Questa frase pronunciata da Hawking diventa un motto ispiratore del film, che incoraggia a perseverare di fronte alle avversità.

La teoria del tutto: su Netflix la straordinaria vita di Stephen Hawking. Premio Oscar a Eddie Redmayne come migliore attore.
Stephen Hawking come Guest star in un episodio di “Big Bang Theory”

Il cast

Eddie Redmayne con un’impressionante trasformazione interpreta il ruolo di Stephen Hawking, che gli ha fruttato un Oscar, un BAFTA e un Golden Globe. La sua metamorfosi fisica ed emotiva è una delle più apprezzate nella cinematografia degli ultimi anni.

Felicity Jones, nel ruolo di Jane Hawking, apporta al film sensibilità e forza interiore. Nota per i suoi ruoli in “The Aeronauts“, l’attrice assicura un equilibrio tra emozioni e determinazione. Il film vede anche la partecipazione di Charlie Cox (famoso per “Daredevil“), David Thewlis ed Emily Watson in solidi ruoli secondari.

La teoria del tutto: su Netflix la straordinaria vita di Stephen Hawking. Premio Oscar a Eddie Redmayne come migliore attore.

Le nostra recensione

La teoria del tutto è un film intenso e toccante, reso tale da interpretazioni indimenticabili e da un montaggio che equilibra con sensibilità scienza e sentimento. Pur senza rivoluzionare la forma del biopic, rimane un’opera poderosa e umanamente coinvolgente – un must per chi ama biografie ben costruite e storie di straordinaria forza interiore. Da sottolineare l’eleganza della regia e l’equilibrio tra il dramma personale e il contesto scientifico. Si distingue anche per il modo sottile in cui James Marsh racconta la complessità della vita all’ombra della malattia, ma anche alla luce del genio.

La teoria del tutto: su Netflix la straordinaria vita di Stephen Hawking. Premio Oscar a Eddie Redmayne come migliore attore.

Il film mantiene un tono intimo e umano, con ambizioni universali, senza cadere nel melodramma. La teoria del tutto è stato apprezzato sia dalla critica che dal pubblico, raggiungendo 81% e 84% su Rotten Tomatoes.

Dietro le quinte de La teoria del tutto

Per rappresentare fedelmente la condizione fisica di Stephen Hawking, Eddie Redmayne ha trascorso mesi studiando i pazienti con SLA e ha collaborato con neurologi. Le scene sono state girate cronologicamente per rappresentare accuratamente il progredire della malattia. Stephen Hawking è stato colpito dal film e ha concesso alla produzione la possibilità di usare la sua vera voce computerizzata nella post-produzione.

La teoria del tutto: su Netflix la straordinaria vita di Stephen Hawking. Premio Oscar a Eddie Redmayne come migliore attore.

Il film è basato su una storia vera, raccontata dal punto di vista di Jane Hawking nel libro Travelling to Infinity. Non è solo una biografia dello scienziato, ma anche un’esplorazione della dinamica di coppia e del modo in cui l’amore può essere salvifico, ma anche doloroso.

Quando guardarlo su Netflix?

Il film è già disponibile su Netflix, dove risulta essere tra i più visti e amati dal pubblico.

Il trailer

Vuoi iniziare la visione? ► GUARDA SU NETFLIX