Vai al contenuto
Home » La serie tv nordica che ha ottenuto un punteggio del 100% dalla critica: non fartela scappare

La serie tv nordica che ha ottenuto un punteggio del 100% dalla critica: non fartela scappare

24/04/2025 19:45 - Ultimo aggiornamento 24/04/2025 19:46
Katla

La trama di Katla lega il dramma di una catastrofe naturale a sorprendenti colpi di scena ed effetti tipici della fantascienza: la sorprendente serie islandese ha conquistato il plauso della critica sul Rotten Tomatoes: come capita assai di rado, un punteggio del 100% della critica, con il 78% di audience score. La serie tv prende il titolo dalla denominazione di un vulcano subglaciale: Katla, appunto. Il gigante che sovrasta sul paesaggio scandinavo è noto per le sue rare ma devastanti eruzioni. [TRAILER in fondo]

Katla

Resta aggiornato su tutte le nuove uscite su Netflix questa settimana! Clicca QUI

La trama di Katla

La città di Vik, a ridosso del vulcano, è intenta a essere evacuata proprio per evitare che l’attività magmatica possa rivelarsi letale. La protagonista della serie islandese, Gríma, è l’unica persona che decide di restare, colta dalla speranza di poter ritrovare la sorella Ása, scomparsa durante l’eruzione. Grima riesce a convincere anche il padre Þór e la proprietaria dell’hotel locale a mettersi sulle tracce di Asa. A loro si unirà anche il personale medico dell’ospedale, il personale che mantiene in sicurezza la zona e Darri, un appassionato e instancabile geologo che da anni studia le attività di Katla.

Katla

Dopo l’eruzione, il gruppo di superstiti avrà a che fare con la misteriosa comparsa di oscure presenze, che hanno preso vita proprio dal cuore pulsante del vulcano. O così tutti pensano almeno fino a quando non vedranno apparire Gunhild, una giovane donna svedese che vent’anni prima faceva la cameriera al Vik Hotel, tornata in vita sotto altra forma.
Leggi anche ►Netflix celebra il grande cinema italiano: un mese di film che hanno fatto la storia

Katla

Katla racconta una storia vera?

Il vulcano Katla conta attività di eruzione circa 20 volte dall’anno e su Viator.com si apprende che la sua ultima eruzione ha raggiunto tre miglia (quattro chilometri). La serie tv nordica omonima prende spunto da questo e inoltre lega la trama a diverse leggende attribuite al nome del vulcano come la fiaba islandese “Vilfrìdur più bella di Vaia”, che racconta di Vaia, sposa del terribile sovrano, invidiosa di Vilfrìdur, figlia di primo letto del re. Dopo averle proposto un’escursione in barca e giunte su un’ isola, Vaia scappa, lasciando sola Vilfrìdur. La ragazza resterà sempre in vita, riuscendo a ereditare il regno del padre, morto assassinato.

Katla

Le recensioni

Una catastrofe naturale come quella dell’eruzione di un vulcano funge da espediente per la serie tv nordica intrisa di elementi tipici della tradizione e ma anche innovativi. E tutto queto si può trovare nel sottobosco simbolico di oggetti, passaggi, e persino nella caratterizzazione dei personaggi. Dopo l’eruzione del vulcano, il gruppo di superstiti scopre che i changeling mutaforme sono i cloni di anime perse e talvolta dimenticate. Le saghe pagane conosciute dalla proprietaria dell’unico albergo di Vik entreranno spesso in comunione con le scoperte geologiche di Darri, senza per questo riuscire a rivelare il mistero. Sarà la comparsa di Gunhild a parlare dei fantasmi di Thor, padre di Grima, alla ricerca della figlia scomparsa e vedovo di moglie morta suicida in mare.

Katla

Il ventre sulfureo del vulcano sembra custodire le storie degli abitanti del villaggio, con tutte le loro speranze ma anche con tutti i sensi di colpa da cui non sono riusciti a liberarsi. Oltre ad aver ricevuto il 100% delle recensioni positive su Rotten Tomatoes, la serie tv ha ottenuto un punteggio notevole anche su IMDb, pari a 7 su 10.

Il cast di Katla

  • Guðrún Ýr Eyfjörð interpreta Gríma, con un’intensità emotiva notevole
  • Íris Tanja Flygenring è Ása, la sorella scomparsa, in un ruolo enigmatico
  • Ingvar Sigurðsson, noto per Everest e Jar City, offre un’interpretazione potente

Quando guardare Katla su Netflix

​La miniserie islandese Katla è stata resa disponibile su Netflix in Italia il 17 giugno 2021. GUARDA SU NETFLIX

Katla

Info sulla serie

Titolo originale: Katla
Anno: 2021
Paese di produzione: Islanda
Regia: Baltasar Kormákur
Sceneggiatori: Baltasar Kormákur, Sigurjón Kjartansson
Generi: Fantascienza, Dramma, Thriller
Classificazione: 16+
Durata: 8 episodi da ~45 min

Il trailer