
I contenuti provenienti dalla Corea del Sud sono diventati un fenomeno globale, conquistando milioni di appassionati che attendono con impazienza la loro prossima serie da vedere: si parla di “K-Drama” come di un genere a sé, ma sbaglia chi pensa che si tratti solo di titoli romantici, anche se questi ultimi sono quelli che il pubblico internazionale maggiormente apprezza. Questa combinazione perfetta spiega perché milioni di spettatori nel mondo – e in Italia – scoprono che, una volta iniziato un K-Drama, è quasi impossibile fermarsi.

“Amo le serie coreane, le trovo fantastiche… attori straordinari, trasmettono ogni singola emozione, bellissime!”, è uno dei tanti commenti sulla pagina Facebook di Netflixmania. Ecco ora le 5 migliori serie coreane, scelte tra le più recenti e apprezzate, con trailer e trama per ciascuna.
Leggi anche ► I migliori 15 K-Drama su Netflix: la lista aggiornata, e non sono solo storie d’amore
Quando la vita ti dà mandarini

La serie porta gli spettatori sull’affascinante isola di Jeju, dove una giovane coltivatrice di agrumi e un pescatore locale scoprono il potere dell’amore. Con un cast stellare composto da IU e Park Bo-gum, celebrità assolute in patria, questa storia promette emozioni, bellezza visiva e un’intensa introspezione sulle relazioni umane. Ae-sun gestisce con passione il suo agrumeto, dedicandosi con determinazione al suo lavoro e alla sua famiglia.
La sua vita cambia quando incontra Gwan-sik, un pescatore del posto dal carattere riservato ma dal cuore sincero. Tra i due nasce un legame fatto di incontri casuali, momenti di condivisione e un’inaspettata attrazione che li porterà a scoprire l’importanza dell’amore e del supporto reciproco nelle difficoltà quotidiane.
► Leggi la scheda completa
Alchemy of Souls

È un fantasy storico che intreccia arti magiche, combattimenti spettacolari e un intreccio sentimentale complesso. La storia si svolge nel regno immaginario di Daeho, un mondo parallelo in cui i maghi manipolano le energie vitali. La protagonista è Naksu, un’assassina temuta che, tramite un incantesimo proibito, trasferisce la sua anima nel corpo di una ragazza cieca, Mu-deok.
Da lì prende il via un intreccio fatto di inganni, vendette e legami inaspettati, soprattutto con Jang Uk, un giovane nobile dal talento bloccato che diventa il suo discepolo. La serie si distingue per il mix tra dramma romantico e azione fantasy: ci sono effetti visivi spettacolari, duelli magici e un’ambientazione che fonde atmosfere da cappa e spada con la sensibilità delle saghe sentimentali coreane.
Beyond the Bar

La trama del legal drama è ambientata in una Seul dominata dal ritmo serrato dei processi e delle strategie aziendali, una giovane laureata in giurisprudenza finisce come stagista presso uno degli studi legali più influenti. Piena di idee e di una visione idealistica della giustizia, scopre rapidamente che il mondo legale è governato da regole tacite, equilibri di potere e una dose di cinismo.
Il suo mentore, Yun Seok Un, è un avvocato esperto con una reputazione impeccabile e una personalità fredda. La loro relazione si sviluppa parallelamente ai casi che affrontano, ma anche alle loro lotte interiori. Dietro i fascicoli si celano storie di vita che li sfidano a riconsiderare i confini della giustizia e della responsabilità personale. L’attrito tra i due avvocati regalerà al pubblico uno scontro continuo tra empatia e rigore etico, un percorso che esplora la giustizia non solo come regola, ma come scelta.
► Leggi la scheda completa
Crash Landing on You

Un mix riuscitissimo di romance, dramma e commedia che ha fatto parlare mezzo mondo, diventando un vero fenomeno di costume. La trama parte da un’idea tanto improbabile quanto irresistibile: Yoon Se-ri, una ricchissima ereditiera sudcoreana, durante un volo in parapendio viene sorpresa da una tempesta e… atterra accidentalmente oltre il confine, in Corea del Nord. Qui viene soccorsa da Ri Jeong-hyeok, un ufficiale dell’esercito nordcoreano: un uomo rigido, silenzioso, ma anche integro e leale.
Da questo incontro forzato nasce un legame che mette in discussione le barriere politiche, sociali e culturali, trasformandosi in una storia d’amore impossibile e, proprio per questo, ancora più coinvolgente. Quello che colpisce di Crash Landing on You è la capacità di alternare registri: ci sono momenti di commedia leggera, scene romantiche di grande intensità, ma anche riflessioni delicate sulla divisione tra le due Coree e sulla vita quotidiana al Nord
The Glory

Scordatevi i K-Drama romantici: The Glory è una serie tv coreana che non parla d’amore, ma di vendetta: una vendetta a lungo repressa, da parte di una ragazza in cerca del suo riscatto. Come afferma Kim Eun-sook, la sceneggiatrice: “Voglio che The Glory sia ricordato come una danza di spade mozzafiato“. E ci è riuscita: la serie è un piccolo capolavoro di cui forse si è parlato troppo poco. In due stagioni, per 16 episodi complessivi, la serie snocciola gli eventi più significativi della vita di Moon Dong-eun. Moon è una ragazza del liceo, con uno strano rapporto con la madre e che vive in una stanza spoglia in uno stato di miseria.
La liceale viene presa di mira da un gruppo di bulli senza ricevere da parte di qualcuno alcun genere di aiuto. L’insegnante, a cui Moon si rivolge, non le crede ma la punisce e l’infermiera pronta a raccontare gli episodi di bullismo nei confronti della ragazza, viene licenziata. Passati diciotto anni e lasciata la scuola Moon Dong-eun decide di vendicarsi su tutte quelle persone che l’hanno ignorata e fatta soffrire.
► Leggi la scheda completa