
In che modo l’Intelligenza Artificiale influenza le relazioni umane? C’è chi paventa scenari apocalittici e il film con Jennifer Lopez in un ruolo inedito e intenso esplora proprio i temi legati all’Intelligenza artificiale e al destino dell’umanità: un intento alquanto impegnativo. Il film offre un’esperienza coinvolgente per gli appassionati del genere, sposando il dilemma etico alla fantascienza più cupa e all’azione più sfrenata. Ora, vediamo la trama, il trailer e tutti le informazioni sul film. [TRAILER in fondo]

Leggi anche ►La Top 10 (aggiornata)dei film su Netflix
La trama
Questo film vi terrà incollati allo schermo con una trama giocata tra l’action e la fantascienza. La storia ruota intorno alla protagonista Atlas Shepherd, una data analyst e donna indipendente che però ripone poca fiducia sia nelle relazioni umane che nell’Intelligenza artificiale. Il fatto è che Atlas e il robot sembrano condividere un misterioso passato! Ma andiamo con ordine: nel 2043 l’umanità è sconvolta da una ribellione guidata dall’Intelligenza artificiale Harlan, che causa milioni di vittime prima di fuggire nello spazio. Ventotto anni dopo, Atlas Shepherd, analista con una profonda avversione per l’AI, partecipa a una missione per catturare Harlan.

Dopo che la missione fallisce, Atlas si ritrova su un pianeta ostile, costretta a collaborare con un’Intelligenza artificiale di nome Smith per sopravvivere e prevenire la distruzione dell’umanità.
Leggi anche ►Cerchi i migliori film di fantascienza su Netflix? Ecco quelli con il punteggio più alto
The new trailer for Atlas shows Jennifer Lopez trying to ward off a vicious AI robot in an upcoming epic sci-fi movie produced by Netflix. https://t.co/dhb2nDGPwp
— Screen Rant (@screenrant) April 23, 2024
Il cast
Il film vanta un cast stellare, come si dice in questi casi. Oltre a definire il ritorno di Jennifer Lopez su Netflix dopo il successo di The Mother del 2023. Il film comprende anche il candidato all’Oscar per American Fiction Sterling K. Brown insieme a Gregory James Cohan, Abraham Popoola, Lana Parrilla e Mark Strong. E non ultimo, nei panni dell’Intelligenza Artificiale anche Simu Liu, reduce da Shang-Chi e Barbie. Ma scopriamo nel dettaglio il cast al completo con tanto di ruoli interpretati: Le riprese principali sono iniziate il 26 agosto 2022 a Los Angeles e in Nuova Zelanda.

Jennifer Lopez su Netflix
Oltre al già citato The Mother e ad Atlas, la sensuale e poliedrica star è presente su Netflix anche con i film Piacere, sono un po’ incinta e Un amore a 5 stelle e con il documentario Halftime, un racconto biografico e della sua carriera.
Il film è tratto da una storia vera?
No, evidentemente è un’opera di finzione e non si basa su eventi reali o su una fonte preesistente. Tuttavia, non sfuggirà che le tematiche affrontate sono della più stringente attualità e confermano le paure e i dilemmi che il progresso tecnologico porta inevitabilmente con sé.

Parla il regista
“La fantascienza è qualcosa che mi appassiona fin da quando ero bambino”, ha affermato il regista Brad Peyton, e ancora: “Sono una di quelle persone che ha visto tutti i film di Rutger Hauer che nessun altro ha visto: sono quel ragazzo. Per me, la fantascienza è un terreno sacro. E per questo motivo, non voglio ho pensato di offrire uno spettacolo diverso da Avatar, Aliens… Titanfall e alcuni altri vecchi film degli anni ’80 che ho comunque amato.”.

Quando guardarlo su Netflix
Il film è stato rilasciato su Netflix il 24 maggio 2024. ► Guarda Atlas su Netflix
Info sul film
Durata: 120 minuti
Titolo originale: Atlas
Anno: 2024
Paese di produzione: Stati Uniti
Regia: Brad Peyton
Cast: Jennifer Lopez, Simu Liu, Sterling K. Brown, Mark Strong
Sceneggiatura: Leo Sardarian, Aron Eli Coleite
Generi: Fantascienza, Azione, Thriller
Caratteristiche: Adrenalinico, Riflessivo
Classificazione per età: PG-13