
Inspira, espira, uccidi (Achtsam Morden) è la nuova serie tv tedesca targata Netflix che mescola il thriller dalle atmosfere dark con un’ironia sottile, esplorando il mondo della mindfulness, l’autoconsapevolezza o consapevolezza interiore, in modo del tutto inaspettato.

In questo articolo vi guideremo attraverso i dettagli della trama, i protagonisti e il cast della serie, che ha già conquistato il pubblico con il suo stile unico e un finale carico di colpi di scena. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ►La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Inspira, espira, uccidi – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Achtsam Morden
- Genere: dark comedy, crime, thriller – commedia nera crime
- Paese: Germania
- Lingua originale: tedesco (doppiaggi e sottotitoli in italiano, inglese, altri)
- Cast principale: Tom Schilling, Emily Cox, Peter Jordan, Sascha Alexander Gersak
- Episodi: stagione 1 – 8 puntate da circa 30 minuti ciascuna
- Soggetto: serie tratta dall’omonimo romanzo best‑seller di Karsten Dusse, edito in 26 lingue con oltre 1,5 milioni di copie vendute in Germania
La trama di Inspira, espira, uccidi
La trama della miniserie ruota attorno a Björn Diemel, un avvocato di successo, interpretato da Tom Schilling, che decide di cambiare vita frequentando un seminario di mindfulness per trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata. Ma il corso produce effetti inaspettati: Björn si ritrova a gestire il suo stress… eliminando chi intralcia il suo percorso di crescita personale! Applicando le tecniche di mindfulness apprese al suo cliente Dragan Sergowicz, un feroce boss della mafia, Björn inizia un’escalation di violenza in cui l’omicidio diventa quasi una pratica di benessere. Tra ironia e situazioni assurde, Inspira, espira, uccidi esplora i confini tra il desiderio di una vita serena e le scelte estreme che ne derivano.

Inspira, espira, uccidi – Il cast e la produzione
Inspira, espira, uccidi è una produzione tedesca, creata e scritta da Doron Wisotzky con sceneggiature firmate anche da Anneke Janssen e Michael Kenda. La regia è affidata a Martina Plura, Max Zähle e Boris Kunz, che danno vita a un mondo fatto di contrasti: la tranquillità della mindfulness contro l’azione drammatica e brutale della criminalità organizzata. Il cast principale è composto da un gruppo di attori talentuosi e conferisce autenticità e intensità alla serie, che con il suo stile dark comico esplora temi attuali in modo innovativo. Ecco il cast, con i principali personaggi:
- Tom Schilling nel ruolo di Björn Diemel, avvocato e protagonista.
- Emily Cox nel ruolo di Katharina Diemel, moglie di Björn.
- Amer El-Erwadi interpreta Murat, alleato mafioso.
- Sascha Alexander Gersak è Dragan Sergowicz, il boss mafioso.
- Michael Ihnow come Haftrichter, e Pamuk Pilavci come Emily Diemel, la figlia di Björn.

Perché guardare la serie: la nostra recensione
Inspira, espira, uccidi offre un’interpretazione unica del genere thriller, mescolando l’ironia e un senso dell’assurdo che la rende irresistibile. Per chi ama le storie che sfidano le convenzioni e si spingono oltre i limiti del genere, questa serie sarà un’esperienza originale e coinvolgente. Il talento di Tom Schilling emerge subito, grazie anche alla rottura della quarta parete, che ci fa entrare con ironia nella psicologia del protagonista—un espediente brillante e ben riuscito.

Tra colpi di scena e riflessioni sulla mindfulness, è perfetta per chi cerca una storia che sappia intrattenere ma anche sorprendere.
Una storia vera?
La serie non mette in scena una storia vera, ma è basata sul romanzo di successo “Achtsam morden” di Karsten Dusse, pubblicato in Italia da Giunti con il titolo Inspira, espira, uccidi. Composta da otto episodi, la serie affronta con un tono leggero e dark il tema della consapevolezza interiore, portando il protagonista a trasformarsi da avvocato stressato a “killer mindfulness”.
Quando guardare la miniserie in streaming
La prima stagione di Inspira, espira, uccidi, composta da otto episodi, è disponibile su Netflix dal 31 ottobre 2024 ► GUARDA SU NETFLIX