
Netflix ha fatto la fortuna di serie che, dapprima trasmesse senza grandi riscontri sulle emittenti televisive, solo grazie alla piattaforma streaming hanno raggiunto la popolarità. Anche internazionale. È il caso de Il processo – The Trial, la miniserie del 2019 trasmessa in sordina da Canale 5, con Vittoria Puccini e Francesco Scianna, che si inserisce nel filone dei legal thriller molto apprezzato in America, dove in effetti la serie ha maturato molti consensi.

Ma non è solo dagli USA che giungono gli apprezzamenti per la serie italiana. È disponibile in inglese, spagnolo, francese, turco, persino in cinese e vietnamita! Ora, approfondiamo le ragioni di questo successo globale. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Tutte le uscite della settimana su Netflix
Il processo, le info
Paese: Italia
Anno: 2019
Genere: drammatico, legal thriller
Stagioni: 1
Episodi: 8
Durata: 50 minuti (episodio)
Ideatore: Alessandro Fabbri, Laura Colella, Enrico Audenino
Regia: Stefano Lodovichi
Casa di produzione: Lucky Red in collaborazione con RTI
Il processo – La trama della serie su Netflix
In questa miniserie di genere legal thriller, tenebrosa e ad altissima tensione, Elena Guerra (Vittoria Puccini), un pubblico ministero di successo a Mantova, deve indagare su un caso delicatissimo. La giudice è prossima a prendersi un anno sabbatico per recarsi a New York, dove lavora il marito. Il piano salta quando le viene assegnato un caso che sta assumendo rilevanza nazionale e la cui vittima è Angelica Petroni, una ragazza diciassettenne uccisa in maniera brutale.
Leggi anche ► The Lincoln Lawyer: un nuovo ingresso nel cast del legal thriller. Quando esce la stagione 4

Nel processo le si contrappone un noto avvocato penalista senza scrupoli di nome Ruggero Barone (Francesco Scianna), assunto come avvocato della difesa da una donna molto facoltosa, Linda Monaco (Camilla Filippi), accusata di aver ucciso Angelica, la quale si scopre avere un legame con la stessa Elena.
Le sontuose location
La superba città di Mantova è lo scenario della serie italiana. Per la precisione, le scene sono state girate a palazzo Te, piazza Sordello, palazzo d’Arco, palazzo Beccaguti, palazzo Cavriani, palazzo Andreani e nei laghi di Mantova.

Il cast de Il processo
Il cast riunisce talenti italiani, già affermati o emergenti. Ecco di seguito il cast dei principali interpreti e dei rispettivi ruoli.
Vittoria Puccini: Elena Guerra; Francesco Scianna: Ruggero Barone; Camilla Filippi: Linda Monaco; Simone Colombari: Giacomo Andreoli; Maurizio Lastrico: Giovanni Malaguti; Alessandro Averone: Stefano Lanzoni; Euridice Axen: Mara Raimondi; Marco Baliani: Ottavio Arrigoni; Pia Lanciotti: Fabrizia Furlan; Giordano De Plano: Vittorio De Grandis; Lisa Galantini: Francesca Donati; Irene Casagrande: Silvia Urrico; Margherita Caviezel: Angelica Petroni

I riconoscimenti
La miniserie si è aggiudicata il Premio Flaiano 2020 per la Miglior sceneggiatura di Alessandro Fabbri. Il sito di recensioni Rotten Tometoes assegna un ottimo 81% di gradimento in base alle recensioni del pubblico.

Una storia vera?
Può ricordare tanti casi di cronaca nera, ma la serie non è tratta da una storia vera: si ispira, evidentemente, ai maggiori successi del genere Legal Thriller a livello mondiale.
Quando guardare Il processo su Netflix
Il legal drama italiano Il Processo è disponibile su Netflix Italia dal 10 aprile 2020.