
Il mondo dietro di te ti tiene col fiato sospeso dall’inizio alla fine, tra cyber-attacchi, panico collettivo e una tensione crescente che si insinua lentamente sotto la pelle. Con Julia Roberts ed Ethan Hawke, questo film è un viaggio inquietante nell’incertezza di un mondo che si sgretola davanti ai nostri occhi: tratto dal romanzo bestseller di Rumaan Alam, porta sullo schermo un’angoscia sottile ma crescente, resa ancora più potente dal realismo degli eventi. Ora, vediamo cosa c’è da sapere su questo titolo mozzafiato, un vero e proprio survival thriller psicologico e apocalittico. [TRAILER in fondo]

Rimani aggiornato sulle nuove uscite su Netflix questa settimana: clicca
QUI
Il mondo dietro di te, la trama
Il film si svolge in una villa di lusso presa in affitto da Amanda (Julia Roberts) e suo marito Clay (Ethan Hawke) per il weekend. La coppia ha due figli adolescenti, Archie e Rose. Tutto sembra andare bene fino al momento in cui, in piena notte, bussano alla loro porta G.H. e la figlia Ruth. Amanda e Clay non li conoscono ma loro dichiarano di essere i proprietari della casa. Dopo averli informati che un cyberattacco rischia di abbattersi su di loro da un momento all’altro, la coppia decide di ospitarli per la notte cercando di capire cosa stia realmente accadendo. Le notizie in tv parlano di un disastro imminente e iniziano a manifestarsi inquietanti eventi che convincono le due famiglie a scappare in cerca di rifugio. In preda al panico di fronte a una prospettiva apocalittica, dovranno trovare una via comune per salvarsi la vita.

Il mondo dietro di te, il cast
Julia Roberts torna in un ruolo drammatico che conferma la sua straordinaria capacità di trasmettere emozioni complesse e ambigue. Accanto a lei, Ethan Hawke interpreta un uomo ordinario costretto a confrontarsi con una situazione estrema, mentre Mahershala Ali, premio Oscar, incarna un personaggio enigmatico e carismatico. Il cast è completato da una sorprendente Myha’la Herrold e dal sempre intenso Kevin Bacon, in un’apparizione breve ma memorabile.
Leggi anche ►Bird Box Barcellona: su Netflix lo spin-off dell’horror psicologico e apocalittico

Le recensioni
Su Rotten Tomatoes, Il mondo dietro di te ha ricevuto un gradimento del 74%, con la critica che loda la regia di Sam Esmail e la performance intensa del cast. Su Metacritic, il punteggio è 68/100, con giudizi misti ma positivi che apprezzano l’atmosfera ansiogena e la riflessione sul mondo moderno. Il film è stato presentato in anteprima al AFI Fest e ha ricevuto candidature ai Critics Choice Awards per la sceneggiatura e la fotografia. La forza del film non è nella pura azione, ma nella sua capacità di costruire un crescendo di inquietudine, evocando temi attualissimi come la fragilità digitale, la disconnessione sociale e la paura del collasso sistemico.

Il film è tratto da una storia vera?
Il mondo dietro di te è tratto dal romanzo “Leave the World Behind” di Rumaan Alam, un bestseller del 2020 acclamato dalla critica. Non si basa su eventi realmente accaduti, ma anticipa scenari plausibili (speriamo di no!) con impressionante lucidità, rendendolo ancora più disturbante e credibile.

Quando guardare Il mondo dietro di te su Netflix
Il mondo dietro di te è già disponibile in streaming su Netflix, pronto per essere scoperto e discusso. Un film perfetto per una serata all’insegna della suspense e della riflessione. Guarda Il mondo dietro di te su Netflix

Info sul film
- Titolo originale: Leave the World Behind
- Anno: 2023
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Regia: Sam Esmail
- Cast: Julia Roberts, Ethan Hawke, Mahershala Ali, Myha’la Herrold, Kevin Bacon
- Sceneggiatura: Sam Esmail (tratto dal romanzo di Rumaan Alam)
- Generi: Thriller, Drammatico, Apocalittico
- Caratteristiche: Inquietante, Teso, Psicologico
- Classificazione per età: VM14
- Durata: 141 minuti