Vai al contenuto

Il Gattopardo: è guerra (sui social) tra RaiPlay e Netflix dopo l’uscita della serie

16/03/2025 17:19 - Ultimo aggiornamento 16/03/2025 17:28
Il gattopardo Netflix RaiPlay

Il gattopardo Netflix RaiPlayLa battaglia per  Il Gattopardo è iniziata: da una parte c’è Netflix, che ha lanciato il suo nuovo adattamento in serie Tv, dall’altra RaiPlay, che ha rispolverato il capolavoro cinematografico di Luchino Visconti. Ma il vero scontro si sta consumando sui social, dove la Rai ha lanciato frecciatine che sono già diventate virali. E ora i fan si dividono. Come dire: team Visconti o team Netflix? Ma andiamo con ordine, e vediamo cosa sta accadendo sui social media.

Il gattopardo Netflix RaiPlay

Leggi anche il nostro articolo Il Gattopardo: ecco le magiche e sontuose location della serie in uscita su Netflix

La reazione social di RaiPlay

L’adattamento di Il Gattopardo prodotto da Netflix è finalmente disponibile in streaming. Diretto da Tom Shankland con la collaborazione di Laura Luchetti e Giuseppe Capotondi, il cast vanta nomi di prestigio: Kim Rossi Stuart, Deva Cassel, Benedetta Porcaroli, Saul Nanni e Paolo Calabresi. Tuttavia, nonostante la qualità della produzione, il confronto con l’iconico film del 1963 era inevitabile.
Leggi anche ► Liliana Cavani contro Netflix: “Un vero regista…”. Ecco cosa sta succedendo

Il gattopardo Netflix RaiPlay
Burt Lancaster e Claudia Cardinale nel film del 1963 (Fonte: IMDb)

Il lungometraggio di Luchino Visconti, vincitore della Palma d’Oro a Cannes, con Burt Lancaster, Alain Delon e Claudia Cardinale, rimane per molti insuperabile. E chi meglio della Rai poteva alimentare il dibattito? Con un colpo di genio, RaiPlay ha rilanciato proprio il film originale, facendo partire la sua campagna social in modo ironico e tagliente.

Le frecciatine virali

Con due post diventati rapidamente virali, e che anche noi vi proponiamo, RaiPlay ha giocato di fino per ricordare agli utenti che il vero Gattopardo è solo quello di Visconti. Nel primo, ha pubblicato una serie di immagini del film accompagnandole con la celebre citazione: “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”. E poi l’affondo: “Il Gattopardo rimane sempre lo stesso: Visconti, Lancaster, Delon, Cardinale. Il Gattopardo (quello originale) lo trovi su RaiPlay!”

Il gattopardo Netflix RaiPlay

Ma non finisce qui. Poco dopo, un altro post rincara la dose con un video e un’altra citazione memorabile: “Dopo essere stata innamorata di te, sposare uno come lui sarebbe come bere dell’acqua dopo aver gustato del Marsala”. Una chiara frecciatina alla nuova versione Netflix, che per ora non ha risposto ufficialmente. Ma conoscendo la gestione social della piattaforma di streaming, possiamo aspettarci un contrattacco in grande stile.

Netflix risponderà alla provocazione?

Al momento, Netflix tace. Ma lo farà ancora per molto? La piattaforma è nota per il suo stile ironico e diretto sui social, e questa “faida” potrebbe presto trasformarsi in una campagna virale a colpi di meme e citazioni. Intanto, il pubblico si spacca: meglio la nuova serie con un cast fresco e un linguaggio moderno, o l’intramontabile capolavoro di Visconti? Seguite la nostra pagina Facebook per ulteriori aggiornamenti. La battaglia tra le due versioni de Il Gattopardo è appena iniziata, e questa sorta di civil war cinematografica promette scintille.