Vai al contenuto
Home » iHostage: il thriller psicologico tratto da una storia vera guida la Top 10 Netflix

iHostage: il thriller psicologico tratto da una storia vera guida la Top 10 Netflix

22/04/2025 10:19 - Ultimo aggiornamento 22/04/2025 10:19
iHostage netflix

Un evento realmente accaduto, un’ambientazione claustrofobica e una tensione narrativa impeccabile: iHostage è il thriller psicologico olandese che sta facendo parlare di sé e che, al momento in cui scriviamo, è il film più visto su Netflix in Italia. Diretto da Bobby Boermans, rielabora con spietato realismo l’incredibile vicenda accaduta nel 2012 all’interno di un Apple Store ad Amsterdam. Tra finzione e cronaca, Netflix propone una produzione originale che avvince e inquieta allo stesso tempo. Ma vediamo assieme tutto quel che c’è da sapere su iHostage. [TRAILER in fondo]

iHostage netflix

 Leggi anche La Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix

La trama di iHostage

Amsterdam, 22 febbraio 2022. Un Apple Store affollato, nel cuore del Leidseplein. Un uomo armato e vestito in mimetica prende in ostaggio un giovane cliente, chiedendo un riscatto di 200 milioni di euro in criptovaluta. A peggiorare la situazione, minaccia di far esplodere se stesso e la sua vittima con ordigni che – come si scoprirà – non sono reali. Mentre decine di clienti si nascondono in preda al panico, la polizia mette in moto una delle operazioni più delicate degli ultimi anni.

iHostage netflix

La narrazione di questo thriller psicologico si sviluppa su tre linee narrative: quella fredda e disturbata del rapitore, quella umana e intensa dell’ostaggio, e quella strategica e tesa della polizia. Questa struttura rende il film un’esperienza immersiva, che offre prospettive multiple e una tensione crescente, minuto dopo minuto.
Leggi anche ► Perché tutti stanno guardando Il Giardiniere su Netflix? Ha già superato Adolescence

iHostage netflix

Il cast di iHostage

Il cast di iHostage è un mosaico del miglior talento olandese. Matteo van der Grijn si distingue in un ruolo centrale che trasmette vulnerabilità e tensione, mentre Loes Haverkort e Jasmine Sendar aggiungono spessore emotivo con performance calibrate e cariche di pathos. Accanto a loro, attori del calibro di Marcel Hensema e Louis Talpe rafforzano la narrazione con una presenza scenica solida e autentica. Ogni volto contribuisce a rendere il racconto corale, evidenziando la multidimensionalità dell’evento rappresentato.

iHostage netflix

Le prime recensioni

iHostage ha conquistato l’interesse della critica per la sua abilità nel fondere fedeltà alla realtà e costruzione cinematografica, sicché sta già ricevendo elogi alla regia tesa e all’uso intelligente del tempo reale. Su IMDb, ottiene un punteggio medio di 5,9/10, con recensioni che ne apprezzano il tono sobrio e il rispetto per la vicenda originale. Critici come quelli di The Hollywood Reporter hanno definito iHostageuna lezione di cinema europeo di genere, capace di far riflettere senza mai rinunciare al ritmo”, mentre Variety lo ha definito “intenso, disturbante, e al tempo stesso profondamente umano”.

iHostage netflix

Il film è tratto da una storia vera?

Sì. iHostage si ispira una storia vera: l’assedio realmente avvenuto nel 2012 in un Apple Store di Amsterdam, durante il quale un uomo armato prese in ostaggio un cliente per oltre quattro ore. Il film, pur ricostruendo l’evento con attenzione ai dettagli, sceglie una narrazione che dà voce a tutte le parti coinvolte, offrendo un racconto corale che supera il semplice resoconto giornalistico.

iHostage netflix

Quando guardarlo su Netflix

iHostage è disponibile in streaming su Netflix dal 18 aprile 2025, in tutti i paesi dove il servizio è attivo.
Guardalo su Netflix

Le informazioni

  • Titolo originale: iHostage
  • Anno: 2025
  • Paese di produzione: Paesi Bassi (Olanda)
  • Regia: Bobby Boermans
  • Generi: Thriller, Dramma
  • Caratteristiche: Inquietante, Basato su eventi reali, Suspense ad alta tensione
  • Classificazione per età: 13+
  • Durata: 102 minuti

Il trailer di iHostage