Vai al contenuto
Home » Questo thriller psicologico legge nella mente e cattura gli spettatori

Questo thriller psicologico legge nella mente e cattura gli spettatori

22/04/2025 21:52 - Ultimo aggiornamento 22/04/2025 22:14
Hypnotic
Kate Siegel, la protagonista del film (Foto: IMDb)

Se sei un appassionato di thriller psicologici, Hypnotic su Netflix è un titolo imperdibile. Questo film ti cattura dal primo all’ultimo minuto, offrendo una trama che tiene costantemente col fiato sospeso. Hai mai visto un film che sembra leggerti nella mente, toccando corde nascoste della tua psiche, inquietando e affascinando allo stesso tempo? Se la risposta è sì, non puoi perderti questo film. Scopri di più su questa storia avvincente [TRAILER in fondo]

Hypnotic

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nuove uscite di film e serie tv su Netflix questa settimana? Clicca QUI

La trama di Hypnotic

La trama del film Hypnotic è in apparenza semplice, ma solo in apparenza. La protagonista, Jenn, è una giovane donna che cerca di superare un periodo difficile: ansia, lutto e indecisione. Per questo si rivolge a un ipnoterapeuta consigliato da un’amica. Da quel momento, la sua vita cambia in modo inquietante. Dietro il volto rassicurante e la voce pacata si nasconde qualcosa di molto più oscuro, e il confine tra terapia e manipolazione diventa sottile, quasi impercettibile. Quando Jenn perde il controllo, lo spettatore entra con lei in un labirinto di sospetti, flashback, distorsioni della realtà.

Hypnotic

Hypnotic: controllo della mente e illusione di libertà

In questo thriller psicologico ogni scena diventa come una sorta di sala degli specchi. Ciò che sembra reale… potrebbe non esserlo affatto; e ciò che appare certo diventa minaccioso. È un film che si insinua lentamente, senza effetti speciali o scene mozzafiato. Il vero brivido è dato dalla potenza della mente e della psicologia. Hypnotic gioca con le nostre paure più profonde. È un incubo elegante, costruito sui dialoghi taglienti e sulle atmosfere che nascondono un pericolo costante.
Leggi anche ► iHostage: il thriller psicologico tratto da una storia vera guida la Top 10 Netflix

Hypnotic

Chi ama i thriller psicologici, non cerca solo intrattenimento. Cerca una sfida, una prova, un viaggio nei meandri oscuri della mente umana. Non è solo una questione di gusto: è anche una questione di personalità, come vedremo a breve. Secondo la psicologia, coloro che sono affascinati dai thriller psicologici, infatti, tendono ad avere alcune caratteristiche comuni:

  • Curiosità intellettuale: Queste persone amano risolvere enigmi, comprendere meccanismi complessi, leggere tra le righe. Per loro ogni scena è un indizio
  • Alta sensibilità emotiva: empatizzano facilmente con i protagonisti. Vivono direttamente la tensione. I film diventano esperienze sensoriali.
  • Tendenza all’introspezione: amano esplorare se stessi. E i thriller, con le loro ambiguità morali e i protagonisti imperfetti, diventano specchi in cui riflettersi.

Siamo davvero padroni delle nostre scelte?

Il punto forte di Hypnotic non è l’intrigo in sé, ma il modo in cui viene raccontato. Tutto si gioca nei dettagli: lo sguardo del terapeuta, la musica quasi impercettibile, le pause nei dialoghi. E poi c’è un altro elemento potente: l’ipnosi. Un tema che ha sempre affascinato e spaventato, perché rappresenta la perdita di controllo. Il film pone domande profonde: “Siamo davvero padroni delle nostre scelte?”

Hypnotic

Durante la visione, gli spettatori si chiederanno ripetutamente, quanta consapevolezza e determinazione personale servono per raggiungere i propri obiettivi. Se ti piacciono le storie in cui il male non ha una forma precisa, ma si insinua sotto pelle, questo film fa per te. Non perdertelo e immergiti completamente nella storia.

Cosa succede nel cervello quando guardiamo un thriller psicologico?

Uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology ha mostrato come il cervello umano reagisce durante la visione di film ad alta energia. Nei momenti di tensione, si attivano le aree del cervello responsabili dell’elaborazione emotiva e delle funzioni cognitive complesse, come la capacità di previsione e l’empatia. Ciò significa che i thriller psicologici non solo catturano l’attenzione dello spettatore, ma lo coinvolgono anche a un livello profondo, stimolando una risposta mentale ed emotiva intensa.

Hypnotic

I film psicologici generano anche un aumento dell’eccitazione, ovvero uno stato di attivazione fisiologica, insieme all’aumento della concentrazione. Gli studi che analizzano i parametri biologici mostrano che le scene più emozionanti riescono a mantenere l’attenzione dello spettatore, rendendo l’esperienza visiva ancora più coinvolgente e travolgente.

Il cast

  • Kate Siegel
  • Jason O’Mara
  • Dulé Hill
  • Lucie Guest
  • Jaime M. Callica
  • Tanja Dixon-Warren
  • Luc Roderique, Devyn Dalton
  • Stephanie Cudmore

Quando guardare Hypnotic su Netflix

La risposta non può che essere: quando volete! Il film Hypnotic è già disponibile in streaming Guardalo su Netflix

La informazioni sul film

Titolo: Hypnotic
Genere: Thriller psicologico
Regia: Matt Angel, Suzanne Coote
Protagonista: Kate Siegel
Durata: 88 minuti
Lingua originale: Inglese

Il trailer