
Ambizione, ossessione e alta cucina a Bangkok: uscito nel 2023, Hunger è il thriller psicologico thailandese da recuperare su Netflix. Seguiamo Aoy, giovane cuoca che parte dal noodle shop di famiglia e viene catapultata nel fine dining d’élite guidato dal carismatico e spietato chef Paul. Tra servizi esclusivi, rituali di brigata e piatti trattati come status symbol, l’ascesa diventa un gioco di potere e crudeltà. A Bangkok contemporanea, fra cucine industriali e sale da chef’s table, la passione di Aoy si misura con regole feroci e compromessi morali. Quanto costa essere “speciali”? Il trailer è in fondo all’articolo.

Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix
Hunger (2023) – Tutte le info
- Titolo originale: Hunger
- Formato: Film
- Durata: 130 minuti (edizione Netflix)
- Genere: Thriller psicologico / Dramma
- Paese di produzione: Thailandia
- Lingua originale: Thailandese
- Anno di produzione / uscita: 2023 (in streaming dall’8 aprile 2023 su Netflix)
- Regia: Sitisiri Mongkolsiri
- Sceneggiatura: Kongdej Jaturanrasamee
- Cast principale: Chutimon Chuengcharoensukying (Aoy), Nopachai Jayanama (chef Paul), Gunn Svasti Na Ayudhya (Tone)
- Produzione: Song Sound Production – distribuito da Netflix

Hunger (2023) : trama
“Ha fame di successo.” Con questa premessa si apre Hunger, thriller psicologico thailandese che scoperchia il lato oscuro dell’alta cucina e indaga come il cibo possa definirci e trasformarci. Aoy, ventenne intraprendente, manda avanti il noodle shop di famiglia nel cuore di Bangkok quando riceve l’occasione della vita: entrare nella brigata d’élite Hunger, guidata dal geniale e temuto chef Paul.
Tra servizi esclusivi, prove umilianti e piatti trattati come status symbol, la passione diventa ossessione e l’ambizione presenta un conto sempre più salato. In un ambiente dove il talento conta quanto il potere, Aoy deve decidere fin dove spingersi pur di “essere speciale”, mentre il confine tra arte e abuso si fa pericolosamente sottile.
Leggi anche ► I migliori thriller ad altissima tensione su Netflix: suspense e adrenalina alle stelle

Hunger (2023) : cast del film
Il film è diretto da Sitisiri Mongkolsiri e sceneggiato da Kongdej Jaturanrasamee, La protagonista Chutimon “Aokbab” Chuengcharoensukying (già vista in Bad Genius) guida il film con un’interpretazione intensa; Nopachai Jayanama incarna uno chef Paul carismatico e intimidatorio; Gunn Svasti Na Ayudhya è il giovane sous-chef Tone, ponte tra la strada e il fine dining. Regia e scrittura (Mongkolsiri/Jaturanrasamee) accentuano la pressione con un linguaggio visivo curato e un ritmo teso.
Leggi anche ► Don’t Come Home: l’horror-thriller thailandese che fonde i generi è già un cult globale
Hunger (2023) Location
Girato a Bangkok, il film alterna cucine industriali e sale di banchetto a mercati, vicoli del old quarter e ristoranti esclusivi, facendo della città un personaggio a sé: contrasti di luci al neon, fuoco del wok e tavoli da chef’s table come palcoscenici di potere.

Hunger (2023) Storia e contesto
Annunciato da Netflix come parte della spinta sulle produzioni originali thailandesi, Hunger è stato spesso accostato – per atmosfera e critica sociale – al film statunitense The Menu, pur scegliendo una via più melodrammatica e “di classe” sul tema del cibo come gerarchia.
Leggi anche ► Squid Game 4 si farà? la risposta del creatore della serie (e cosa c’entra Leonardo DiCaprio)
Curiosità e titoli correlati
Vuoi restare nel mondo dei racconti dark dalla Thailandia? Leggi anche Don’t Come Home, miniserie che fonde paranormale e dramma familiare ed è già un cult tra gli utenti Netflix; e la nostra scheda su Thailandia per scoprire altri titoli del Paese. Per l’horror antologico ispirato a storie reali, ecco Tuesday Terror: Extreme (trauma, superstizione e incubi urbani).
Quando esce su Netflix
Hunger è disponibile in streaming su Netflix dall’8 aprile 2023. Guarda Hunger su Netflix
Hunger: trailer del film thailandese
Intanto però, godiamoci il trailer per un assaggio dell’intensità e dell’energia visiva che caratterizzano Hunger.