
Nel mondo di Glass Heart, basta un solo errore per trasformare i sogni in notti insonni: la nuova serie giapponese arriva su Netflix per raccontare una storia intensa, fatta di emozioni, musica e contrasti, che ci parla dell’ambizione una giovane donna. la serie ci invita a scoprire come trovare il proprio ritmo in un universo dominato da talenti e forti personalitĂ .

Glass Heart vibra di autenticità , passione e contrasti: una ragazza contro un genio della musica, passione contro fama, i colpi della batteria e il boato della folla. Ogni scena è una nota in una sinfonia di trasformazione personale e artistica. [TRAILER in fondo]
Leggi anche â–ş La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV piĂą viste su Netflix Italia
Glass Heart – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Gurasu Haato
- Paese di produzione: Giappone
- Lingua originale: Giapponese
- Anno di produzione / uscita: 2025
- Genere: dramma romantico, musical, coming-of-age
- Regia: Kensaku Kakimoto, Kohtaro Goto
- Sceneggiatura: Mari Okada, Tomoko Akutsu, Shiho Kosaka, Anna Kawahara – adattamento dei romanzi di Mio Wakagi (pubblicati dagli anni ’90)
- Cast: Takeru Satoh, YĹ« Miyazaki, Keita Machida, Jun Shison, Masaki Suda ed Erika Karata
Di cosa parla Glass Heart
La protagonista di questo dramma giapponese, Akane Saijo (Yū Miyazaki), è una studentessa e batterista di talento che viene improvvisamente esclusa dalla sua band proprio prima del debutto. Il suo mondo si spezza come una batteria scordata. A quel punto entra in scena Naoki Fujitani (Takeru Satoh), musicista enigmatico noto come “Il Mozart del rock”, che riconosce in lei un potenziale unico. Le propone di unirsi alla nuova band TENBLANK.
Leggi anche ► 84 m², il finale spiegato dell’ultimo film virale su Netflix

Insieme al chitarrista Sho (Keita Machida) e al pianista Kazushi (Jun Shison), inizia un viaggio musicale che mette alla prova non solo il loro talento, ma anche le emozioni. Sullo sfondo, la rivalitĂ con la band concorrente OVER CHROME e il conflitto tra passione e fama, mentre le relazioni personali si intrecciano in un crescendo di speranza e difficoltĂ .
Il cast
- Takeru Satoh (Naoki Fujitani) – oltre che protagonista, anche co-creatore e produttore. Celebre per la saga Rurouni Kenshin e i film If Cats Disappeared…, The Liar and His Lover
- Yū Miyazaki (Akane Saijo) – esordiente scelta dopo un accurato casting, interpreta una ragazza che cerca di ritrovarsi dopo un crollo professionale
- Keita Machida (Sho Takaoka) – chitarrista dei TENBLANK, personaggio carismatico, le cui emozioni emergono con forza nel finale di stagione
- Jun Shison (Kazushi Sakamoto) – pianista introverso, dona profondità psicologica ed equilibrio alla band
- Masaki Suda (Toya Shinzaki) – frontman della rivale OVER CHROME, il cui carisma e conflitto con Fujitani sono al centro della sfida emotiva
- Erika Karata è la manager Miyako Kai – la donna che tiene insieme il progetto, non teme la pressione e gestisce ogni dettaglio delle esibizioni

Perché guardare Glass Heart
Glass Heart è uno spettacolo per occhi e orecchie — i concerti davanti a migliaia di persone trasmettono tutta l’energia della musica. Miyazaki convince nel ruolo di una ragazza il cui ritmo di vita viene spezzato dalla domanda: chi voglio diventare? L’energia della band, le ambizioni dei protagonisti e il mondo della musica rendono la serie avvincente, anche se la sceneggiatura a volte semplifica i conflitti. Consigliato a chi ama i drammi intensi e le storie di crescita personale.
Quando guardare Glass Heart su Netflix
La serie è disponibile su Netflix dal 31 luglio 2025.
Fatti trovare pronto â–ş Guarda su Netflix