Vai al contenuto
Home » Frida: il biopic emozionante sulla pittrice rivoluzionaria è in scadenza su Netflix

Frida: il biopic emozionante sulla pittrice rivoluzionaria è in scadenza su Netflix

03/08/2025 13:54 - Ultimo aggiornamento 03/08/2025 13:54
Frida: il film biografico che racconta un'icona femminile è su Netflix. Non lo consigliamo solo perché è in scadenza, ma per illuminare una figura leggendaria.

Tra i film che celebrano donne forti e libere e coraggiose, questo del 2002 è un titolo imperdibile. Il biopic racconta la vita intensa e anticonformista della celebre pittrice messicana Frida Kahlo, una figura iconica dell’arte e del femminismo. Diretto da Julie Taymor, offre uno sguardo profondo e toccante sulle passioni, le sofferenze e la resilienza di Frida.

Frida: il film biografico che racconta un'icona femminile è su Netflix. Non lo consigliamo solo perché è in scadenza, ma per illuminare una figura leggendaria.
Salma Hayek in Frida (Foto: Netflix ©)

Si tratta di un’opera visivamente sorprendente e, come vedremo, premiata con due Oscar, che merita di essere riscoperta, specie adesso che è in scadenza su Netflix, e vedremo quando. [TRAILER in fondo]
Leggi anche  La Top 10 (aggiornata) dei FILM su Netflix

Frida – Tutte le informazioni

  • Titolo originale: Frida
  • Anno: 2002
  • Paese di produzione: USA, Messico
  • Lingua originale: Inglese
  • Regia: Julie Taymor
  • Cast: Salma Hayek, Alfred Molina, Geoffrey Rush, Diego Luna, Ashley Judd
  • Sceneggiatura: Clancy Sigal, Diane Lake, Gregory Nava, Anna Thomas
  • Generi: Biografico, Drammatico, Storico
  • Caratteristiche: Intenso, Ispiratore, Visivamente affascinante
  • Classificazione per età: VM14
  • Durata: 123 minuti

La trama di Frida

La storia raccontata dal biopic è quella di Frida Kahlo, una giovane donna dal talento straordinario, la cui vita viene sconvolta da un terribile incidente che la costringe a letto per mesi. È proprio in questo periodo che sviluppa il suo amore per la pittura, trasformando il dolore in arte. La sua relazione turbolenta con Diego Rivera, i tradimenti, le lotte politiche e la sua costante ricerca di libertà definiscono un’esistenza appassionante e tormentata. Frida non è solo la storia di un’artista, ma il ritratto di una donna che ha saputo affrontare le difficoltà con straordinario coraggio e indipendenza.
Leggi anche  Donne libere e forti che hanno fatto la storia (non solo del cinema). I 5 migliori film su Netflix

Frida: il film biografico che racconta un'icona femminile è su Netflix. Non lo consigliamo solo perché è in scadenza, ma per illuminare una figura leggendaria.

Il cast

Nel ruolo di Frida Kahlo, troviamo Salma Hayek, la cui interpretazione magistrale le è valsa una nomination agli Oscar come Miglior Attrice. Al suo fianco, Alfred Molina veste i panni del marito, il pittore Diego Rivera, celebre per il suo carisma artistico e la sua fama di seduttore. Geoffrey Rush interpreta Lev Trotsky, mentre Diego Luna e Ashley Judd arricchiscono il cast con ruoli di supporto di grande impatto. La chimica tra gli attori e le loro intense interpretazioni rendono il film ancora più coinvolgente.

Frida: il film biografico che racconta un'icona femminile è su Netflix. Non lo consigliamo solo perché è in scadenza, ma per illuminare una figura leggendaria.

La nostra recensione

Hayek offre una performance intensa e sentita, incarnando con grande autenticità la forza e la fragilità della protagonista. La regia di Taymor si distingue per uno stile teatrale e visionario, che fonde realtà e arte in modo originale, trasformando alcuni quadri di Frida in scene viventi e surreali. La colonna sonora di Elliot Goldenthal, vincitrice dell’Oscar, accompagna splendidamente il racconto con sonorità che mescolano tradizione e modernità. Frida non è solo una biografia, ma un’esplorazione poetica e potente del legame tra dolore, amore e arte: un film che emoziona, ispira e rimane impresso.

Frida: il film biografico che racconta un'icona femminile è su Netflix. Non lo consigliamo solo perché è in scadenza, ma per illuminare una figura leggendaria.

Frida ha conquistato critica e pubblico grazie alla sua narrazione vibrante e alla regia innovativa. Rotten Tomatoes gli assegna un 85% di recensioni positive, con elogi per la performance di Salma Hayek e la fotografia suggestiva. Metacritic lo valuta con un punteggio di 75/100, sottolineando l’eccellenza della colonna sonora e la maestria nel raccontare il dramma interiore di Kahlo. Il film ha vinto due premi Oscar (Miglior Trucco e Migliore Colonna Sonora), consolidando il suo status di opera cinematografica d’eccezione.

La storia vera di Frida Kahlo

Sì, Frida si basa sulla vera storia di Frida Kahlo ed è ispirato alla biografia Frida: A Biography of Frida Kahlo di Hayden Herrera. Molti degli eventi narrati, inclusi il suo matrimonio travagliato con Diego Rivera e il suo attivismo politico, sono tratti da fatti storici documentati.

Frida: il film biografico che racconta un'icona femminile è su Netflix. Non lo consigliamo solo perché è in scadenza, ma per illuminare una figura leggendaria.

Fino a quando possiamo guardare Frida su Netflix

Frida è attualmente disponibile in streaming su Netflix Italia, rendendolo facilmente accessibile a chiunque voglia immergersi nella storia di una delle artiste più influenti del XX secolo. Però, attenzione: il film rimarrà in catalogo solo sino all’1 settembre 2025.
GUARDA SU NETFLIX

Frida: il film biografico che racconta un'icona femminile è su Netflix. Non lo consigliamo solo perché è in scadenza, ma per illuminare una figura leggendaria.

Il trailer di Frida