
Questo sorprendente thriller libanese narra le vicende di un falsario geniale che deve rintracciare la sua ex fidanzata per ricreare una banconota da 100 dollari impossibile da rilevare. L’atmosfera della serie è opprimente, i personaggi sono avvolti in complessi dilemmi morali, e il ritmo narrativo è teso e frammentato: sicché, se cerchi una serie che unisca dilemmi etici e l’estetica del noir contemporaneo, Franklin (il riferimento è a Benjamin Franklin, la cui effigie è stampata sui biglietti da 100 dollari) è approdata su Netflix, pronta a metterti alla prova [TRAILER in fondo].

Leggi anche ►Tutte le uscite della settimana su Netflix
Diretta da Hussien El Menbawy, Franklin è una produzione originale libanese non basata su fonti letterarie o adattamenti preesistenti. Nei ruoli principali troviamo Mohamad Al-Ahmad e Daniella Rahme, attori già noti nel mondo arabo, qui al debutto per molti spettatori internazionali. La serie ha già avviato dibattiti grazie alla sua costruzione stilistica e ai suoi sottotesti politici e sociali.
La trama di Franklin
“Sette anni fa, mi consideravo un artista. Un artista di talento”: Questa confessione apre la serie e rivela l’essenza di Adam: non solo un criminale, ma un uomo ossessionato dalla bellezza tecnica del falso perfetto. Adam, ex falsario, vive tra debiti medici e drammi personali. Con il padre in fin di vita e la figlia affetta da una grave malattia, non riesce più a riprodurre da solo la banconota che lo ha reso famoso nel sottobosco criminale. La sua unica speranza è convincere Yulia, ex fidanzata e complice, a unirsi nuovamente a lui per il “colpo” definitivo.
Leggi anche ► Un sorprendente thriller psicologico libanese è in uscita su Netflix: mistero e tensione crescente

Nel frattempo, Yulia è diventata una ladra di gioielli esperta, capace di eludere qualsiasi sistema di sicurezza. Il loro incontro riaccende vecchie tensioni e nuove minacce. La polizia finanziaria è sulle loro tracce, mentre la mafia locale esige risultati. Man mano che passato e presente si scontrano, Franklin solleva domande su quanto sei disposto a rischiare per salvare la tua famiglia — o te stesso.

Il cast di Franklin
Mohamad Al-Ahmad interpreta Adam, un protagonista tormentato da dilemmi morali e perdite personali. L’attore è noto per serie arabe di azione e dramma.
Daniella Rahme veste i panni di Yulia, sofisticata e letale, un personaggio femminile che segue le proprie regole. È apparsa in produzioni come Al Hayba o DNA.
Tony Issa, nel ruolo del detective Zein, rappresenta il contrappunto istituzionale e morale delle forze dell’ordine in un sistema corrotto.
Le recensioni
La serie vanta una premessa intrigante e un’ambientazione urbana poco esplorata su Netflix, ma il suo ritmo lento e il montaggio poco chiaro possono disorientare chi è abituato a thriller più diretti. I critici hanno apprezzato le interpretazioni degli attori principali e l’ambizione visiva, ma hanno sottolineato anche la mancanza di coerenza nello sviluppo dei personaggi secondari e nella trama.
Dietro le quinte di Franklin
Le riprese si sono svolte a Beirut e dintorni, con la collaborazione di ex esperti bancari per rappresentare fedelmente il processo di falsificazione. La sceneggiatura è stata riscritta tre volte per adattarsi meglio alle realtà della regione e alle pressioni economiche. Daniella Rahme ha lavorato con un allenatore di stunt per le scene di rapina.
Una storia vera?
Franklin è una storia originale, non ispirata a eventi reali o libri, ma influenzata dai temi della crisi economica libanese e della cultura criminale della regione.

Quando guardare Franklin su Netflix
La miniserie Franklin è già disponibile su Netflix in Italia dal 15 maggio 2025.
INFO sulla serie
Titolo originale: Franklin
Genere: Thriller, crimine, dramma
Paese di produzione: Libano
Anno di uscita: 2025
Durata: 1 stagione, 8 episodi
Regia: Hussien El Menbawy
Cast principale: Mohamad Al-Ahmad, Daniella Rahme, Tony Issa
Il trailer di Franklin
Vuoi iniziare la visione? ► Guarda Franklin su Netflix