Vai al contenuto
Home » Torna su Netflix il capolavoro da sei Oscar che ha cambiato la storia del cinema

Torna su Netflix il capolavoro da sei Oscar che ha cambiato la storia del cinema

10/07/2025 13:58 - Ultimo aggiornamento 10/07/2025 16:24
Torna su Netflix Forrest Gump, un capolavoro da 6 Oscar che, con disarmante tenerezza attraversa mezzo secolo di storia americana.

Il film culto diretto da Robert Zemeckis con un memorabile Tom Hanks, è tornato su Netflix in questo mese di luglio. Vincitore di 6 premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Attore, è un racconto epico ed emozionante che attraversa decenni di storia americana con disarmante tenerezza.

Torna su Netflix Forrest Gump, un capolavoro da 6 Oscar che, con disarmante tenerezza attraversa mezzo secolo di storia americana.

Un capolavoro intramontabile che parla al cuore di ogni generazione e che ha introdotto innovazioni che hanno rivoluzionato il cinema, come vedremo. Con la sua iconica frase “La vita è come una scatola di cioccolatini”, Forrest ci accompagna in un viaggio in cui è impossibile non emozionarsi. [TRAILER in fondo].
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) dei film su Netflix

Forrest Gump – Tutte le info

  • Titolo originale: Forrest Gump
  • Genere: Drammatico, Commedia, Storico
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: Inglese
  • Anno di produzione: 1994
  • Durata: 2h 22m
  • Regia: Robert Zemeckis
  • Cast principale: Tom Hanks, Robin Wright, Gary Sinise, Mykelti Williamson, Sally Field
  • Produzione: Wendy Finerman, Steve Tisch
  • Data uscita su Netflix: 1 luglio 2025

Forrest Gump, la trama

Forrest è un ragazzo dell’Alabama con un quoziente intellettivo sotto la media ma con una sensibilità fuori dal comune. Cresce sotto la protezione della madre e con l’amore per Jenny, l’amica d’infanzia destinata a un’esistenza tormentata. Forrest, quasi per caso, attraversa eventi chiave della storia americana, diventando testimone involontario di cambiamenti epocali: dalla guerra in Vietnam alla corsa alla Luna, dal movimento hippie alla rivoluzione tecnologica. Il film segue le sue avventure con uno sguardo delicato e partecipe, lasciando emergere temi universali come la resilienza, la perdita, l’amore non corrisposto e il potere delle piccole cose.
Leggi anche ► Stasera guarda questo film in scadenza su Netflix: Tom Hanks in una storia che tocca il cuore

Torna su Netflix Forrest Gump, un capolavoro da 6 Oscar che, con disarmante tenerezza attraversa mezzo secolo di storia americana.

Il cast

Uno dei punti di forza del film del visionario Robert Zemeckis (lo stesso di Ritorno al futuro) è proprio il cast, guidato da un Tom Hanks che è semplicemente monumentale: la sua interpretazione ha vinto un Oscar e definito un’epoca. Robin Wright è la fragile e ribelle Jenny, figura luminosa e insieme tragica. Gary Sinise, candidato all’Oscar come miglior attore non protagonista, interpreta il tenente Dan, simbolo delle ferite fisiche e morali della guerra. Completano il cast Mykelti Williamson (l’indimenticabile Bubba) e Sally Field nei panni della madre di Forrest, punto di riferimento affettivo e morale.

Torna su Netflix Forrest Gump, un capolavoro da 6 Oscar che, con disarmante tenerezza attraversa mezzo secolo di storia americana.

La nostra recensione

Con Forrest Gump, Robert Zemeckis ha diretto non solo un film, ma un’epopea emotiva che attraversa l’America del Novecento con lo sguardo puro e disarmante del suo protagonista. Un’opera che, pur abbracciando mezzo secolo di storia americana – dal Vietnam allo scandalo Watergate, dal boom tecnologico agli anni della controcultura – sceglie come narratore un uomo semplice, Forrest, la cui voce fuori campo ha ridefinito il concetto stesso di racconto cinematografico.

Torna su Netflix Forrest Gump, un capolavoro da 6 Oscar che, con disarmante tenerezza attraversa mezzo secolo di storia americana.

La forza del film sta nel suo equilibrio miracoloso: commedia e dramma, ingenuità e profondità, satira sociale e favola esistenziale convivono in una narrazione che non invecchia mai. Forrest Gump è un classico trasversale che continua a commuovere, ispirare e sorprendere. La sua riscoperta su Netflix è una di quelle occasioni da non lasciarsi sfuggire.

La frase memorabile

“La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita.”


È la citazione più iconica di Forrest Gump, simbolo perfetto del tono dolceamaro e poetico del film.

Un film che ha fatto la storia

Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Winston Groom, ma la trasposizione di Zemeckis ne ha ampliato il potenziale emotivo e simbolico. Le innovazioni digitali, come l’inserimento di Forrest in filmati d’epoca accanto a Kennedy, Nixon o Lennon, furono rivoluzionarie per l’epoca. La colonna sonora, con classici che vanno da Elvis Presley ai Fleetwood Mac, è a sua volta diventata un cult. Forrest Gump non è solo un film, è un fenomeno culturale.

Torna su Netflix Forrest Gump, un capolavoro da 6 Oscar che, con disarmante tenerezza attraversa mezzo secolo di storia americana.

I riconsocimenti

Il film ha vinto 6 Premi Oscar nel 1995, tra cui i più prestigiosi:

  • Miglior film
  • Miglior regiaRobert Zemeckis
  • Miglior attore protagonistaTom Hanks
  • Migliore sceneggiatura non originaleEric Roth
  • Miglior montaggioArthur Schmidt
  • Migliori effetti speciali visivi

Forrest Gump è tratto da una storia vera?

No, non è una storia vera, ma si ispira all’omonimo romanzo di Winston Groom, pubblicato nel 1986. La storia, pur totalmente immaginaria, è costruita in modo da intrecciarsi con eventi realmente accaduti, giocando con la realtà in modo ironico e poetico.

Quando guardare Forrest Gump su Netflix

Forrest Gump è disponibile su Netflix in Italia dall’1 luglio 2025.

Il trailer di Forrest Gump

Guarda Forrest Gump su Netflix